• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 20 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In memoria di Giancarlo – Trent’anni dopo: le iniziative per il trentennale dell’uccisione di Siani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
In memoria di Giancarlo – Trent’anni dopo: le iniziative per il trentennale dell’uccisione di Siani
Share on FacebookShare on Twitter

Giancarlo Siani sulla sua Mehari (1)Era il 23 Settembre 1985 quando un agguato camorristico chiudeva per sempre la bocca di un giornalista che ama talmente la verità da essere disposto a pagare con la vita pur di raccontarla ai suoi lettori: Giancarlo Siani.

ADVERTISEMENT

Trent’anni dopo, il ricordo ma soprattutto l’esempio di Giancarlo è ancora vivissimo. Anzi è cresciuto negli anni grazie all’attività della Fondazione Polis, la Fondazione della Regione Campania impegnata per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Memoria delle vittime innocenti della criminalità e per la valorizzazione dei Beni confiscati.

“Siamo ancora qui e non vogliamo dimenticare, perché chi dimentica è colpevole. Abbiamo voluto chiamare a raccolta tutti coloro che in questi trent’anni sono stati al nostro fianco e adesso vogliamo mostrare alla città tutto ciò che abbiamo fatto per la legalità lontano dai riflettori. È giusto ribadire che Napoli non è solo camorra, ma anche l’impegno di tante realtà che credono nel riscatto di questa terra”. Così Paolo Siani, fratello di Giancarlo e presidente della Fondazione Polis, ha presentato le iniziative per celebrare il trentennale dell’uccisione di Giancarlo Siani.

 Martedì 22 alle 16 al Suor Orsola il convegno con l’Ordine dei Giornalisti della Campania sul Giornalismo di frontiera

Nell’ambito di queste iniziative Martedì 22 settembre, alle ore 16 appuntamento all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede della prima Scuola di Giornalismo del Mezzogiorno (con l’aula delle lezioni simbolicamente intitolata proprio a Giancarlo Siani), dove si svolgerà un convegno dedicato al tema “Giancarlo Siani e il giornalismo di frontiera. Giornalisti di guerra…in Italia”, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania (che ha previsto anche l’attribuzione di sei crediti formativi per l’attività di formazione professionale per i giornalisti), la Rai, Articolo 21, Libera Informazione, Ossigeno per l’informazione, l’Unicri-United Nations Interregional Crime and Justice, la Village doc&films-Roma e il Festival Periferie del Mondo.

L’incontro, che sarà introdotto da Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e coordinato da Marco Demarco, direttore della Scuola di Giornalismo Suor Orsola Benincasa, sarà aperto dalla giornalista de “Il Mattino” Daniela Limoncelli con il “Ricordo di Giancarlo Siani, un giornalista giornalista”.

Poi spazio ad alcune video testimonianze: “Il viaggio con la Mehari di Giancarlo”, “L’esperienza di frontiera di Radio Siani”, “Le interviste ai giornalisti sudamericani dal Festival Imbavagliati” e “Il riscatto possibile”, le storie di Vincenzo Pirozzi, figlio di un boss della Sanità che decide di abbandonare la malavita e darsi al teatro fondando il Nuovo Teatro Sanità, dove i ragazzi del quartiere seguono laboratori e mettono in scena spettacoli, proprio nel cuore del quartiere dominato per anni dalla sua famiglia, e di Sasà Striano ex giovane malavitoso delle Teste Matte che grazie al cinema e alla carriera di attore oggi ha cambiato vita.

Dopo le brevi proiezioni discuteranno di giornalismo di frontiera Lorenzo Frigerio di Libera Informazione, Marina Mazzini di Unicri-United Nations Interregional Crime and Justice, Sandro Ruotolo di Servizio Pubblico, Alberto Spampinato di Ossigeno per l’Informazione, e il giornalista Rai Carlo Verna, in rappresentanza di Articolo 21.

L’incontro si chiuderà con un video collegamento con il giornalista Franco Di Mare che presenterà lo Speciale Uno Mattina dedicato a Giancarlo Siani che andrà in onda mercoledì 23 settembre alle 8 del mattino su Rai Uno.

Il Premio Siani al libro con gli articoli di Giancarlo

Mercoledì 23 settembre, giorno dell’anniversario, alle ore 8.45 la tradizionale deposizione di fiori alle Rampe Siani (previsto un collegamento in diretta RAI con la trasmissione Uno Mattina) e poi alle 11 nella sede del quotidiano “Il Mattino” la XII edizione del Premio Siani, che quest’anno sarà simbolicamente consegnato allo stesso Giancarlo, con la presentazione del volume “Fatti di camorra. Dagli scritti giornalistici di Giancarlo Siani”, edito da IOD.

Alle ore 18.30 don Tonino Palmese celebrerà una santa messa presso la Chiesa dei Salesiani in via Morghen al Vomero, mentre alle 20 al PAN l’atrio del Palazzo delle Arti di Napoli sarà intitolato a Giancarlo Siani. Seguirà “Parole e Musica per Giancarlo”.

La Mostra #NONINVANO alla Reggia di Caserta fino al 15 Ottobre

In occasione del trentennale dell’uccisione di Giancarlo Siani a partire da venerdì 18 settembre la mostra con i volti delle vittime innocenti della criminalità

#NONINVANO sarà installata presso la Reggia di Caserta. La mostra resterà in esposizione fino al prossimo 15 ottobre.

 

Tags: . napoligiancarlo sianigiornalismogiornalistail mattinomehariodgpaolo sianipolissuor orsolatrentennale della mortr
ADVERTISEMENT
Prec.

Spacciatori arrestati, a bloccarli è l’intervento della folla

Succ.

La Pankina Krew festeggia 10 anni di musica coccolata dall’abbraccio del quartiere

Può interessarti

Procida 2022, con “OndeVisioni” corti in realtà virtuale e focus sul cinema del futuro
Arte & Spettacolo

Procida 2022, con “OndeVisioni” corti in realtà virtuale e focus sul cinema del futuro

19 Agosto, 2022
“Villammare Film Festival”: dal 23 al 27 agosto al via la XXI edizione
Arte & Spettacolo

“Villammare Film Festival”: dal 23 al 27 agosto al via la XXI edizione

19 Agosto, 2022
Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori
Cronaca

Elsa, la bambina napoletana con gambe e braccia spezzate, maltrattata dai genitori

18 Agosto, 2022
Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Succ.
La Pankina Krew festeggia 10 anni di musica coccolata dall’abbraccio del quartiere

La Pankina Krew festeggia 10 anni di musica coccolata dall'abbraccio del quartiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Aggressione omofoba a Sperlonga: coppia di turiste picchiate in strada

Aggressione omofoba a Sperlonga: coppia di turiste picchiate in strada

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Una coppia di turiste in vacanza a Sperlonga, rinomata cittadina del litorale laziale, è stata oggetto di un'aggressione omofoba. A...

Uomo ucciso e fatto a pezzi da moglie e figli nel salernitano

Uomo ucciso e fatto a pezzi da moglie e figli nel salernitano

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Quando 18 giorni fa una moglie si è presentata dai carabinieri per denunciare la scomparsa del marito, i militari dell'arma...

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Trading per tutti: ecco il programma automatico Alfa Advisor 

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Il forex trading può essere considerato come uno dei settori più redditizi per chi sa cosa sta facendo. Tuttavia, per...

VIDEO-Medico insultato da paziente per il colore della pelle

VIDEO-Medico insultato da paziente per il colore della pelle

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Il medico camerunense Andi Nganso è stato vittima di attacco razzista da parte di un paziente nel punto di primo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....