• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aspettando Mattarella, le strade di Ponticelli insegnano che volere è “potere”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Settembre, 2015
in In evidenza, News
0
Aspettando Mattarella, le strade di Ponticelli insegnano che volere è “potere”
Share on FacebookShare on Twitter

ponticelli-e-monnezza-minUn istituto che prende il nome da uno studente, ucciso nel 1996 perché aveva osato guardare in faccia il malvivente che voleva rubare il motorino del suo amico: questa è la premessa dalla quale nasce la storia dell’Ipia Davide Sannino di Ponticelli che il prossimo lunedì, 28 settembre, riceverà la visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

ADVERTISEMENT

Una scuola di periferia, come tante, ubicata in un quartier innegabilmente difficile, ma che esige d’essere percepita e concepita come tale, accantonando gli stereotipi e le banalità nelle quali è facile cadere, soprattutto in un momento storico particolarmente concitato per effetto degli innumerevoli episodi conditi da sangue e polvere da sparo che portano l’inconfondibile firma della camorra. Gli indirizzi e le opportunità che l’istituto offre agli studenti sono tanti: l’enogastronomico, l’accoglienza turistica, audiovisivi, odontotecnico, moda, elettrico ed elettronico. Gli studenti iscritti sono circa 700 e nella maggior parte dei casi, si tratta di ragazzi abituati a crescere in fretta, misurandosi con realtà e problematiche tutt’altro che confacenti alle preoccupazioni e alle ansie ben più frivole che dovrebbero contraddistinguere ed accompagnare l’esperienza scolastica.

Il presidente Mattarella e il ministro Giannini saranno lì, insieme alla RAI, lunedì 28 settembre per la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico: ci saranno rappresentanze di studenti di tutta Italia; gli studenti del Sannino canteranno l’inno della scuola, dal titolo “Il sogno”.

Questa nuova location sostituisce quest’anno il cortile del Quirinale, storica ambientazione, da cui il presidente della Repubblica Mattarella e il ministro Giannini rivolgeranno a studenti e docenti il loro messaggio di augurio per lo svolgimento del nuovo anno scolastico. All’evento parteciperanno, oltre alle massime autorità dello Stato, esponenti del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e delegazioni di studenti e professori provenienti da tutta Italia. L’ordinanza del Comune prevede la chiusura temporanea al traffico, dalle ore 7 alle ore 15, di via Martiri della Libertà, di via Ettore Pancini e di via Domenico Rea.

Un percorso, quello che il capo dello Stato sarà chiamato a compiere che nelle ore trascorse ha subito un restyling a quale non si assisteva da tempo.

22luglio_ponticelli02

Ciò che ha destato maggiore ed indispettito stupore da parte della cittadinanza locale è il continuativo ed estenuante lavoro compiuto dall’Asia durante l’intera mattinata di venerdì, volto a ripulire alla perfezione l’intero percorso che il Presidente attraverserà per giungere all’istituto scolastico, oltre alle altre meticoloso operazioni che sono state compiute per rendere più “roseo” quel percorso. Solo quel percorso e le realtà che lo costeggiano.

Una scena vista e rivista che si ripete tutte le volte che la città è chiamata ad accogliere “un evento di cartello”.

Questo è quanto accadde lo scorso marzo, quando in città giunse Papa Francesco; questo è quanto si ripete nel corso di queste ore, per effetto della visita di Mattarella in una periferia notoriamente abbandonata, declassata e in balia della povertà e della delinquenza, ma che almeno per qualche ora e nell’ambito di quella lingua d’asfalto circoscritta da un percorso ben definito, deve indossare una provvisoria e falsata maschera di “svizzero decoro”.

110847249-16f4f6ac-b312-4edf-9e7a-9aa79b466ebd

Passeggiare lungo le strade di Ponticelli, durante queste ore, vuol dire percorrere “le vie del paradosso”, capaci di insegnare un’amara, ma sincera lezione di vita: volere è “potere”. 

Tags: . napoliasiainaugurazioneipia sanninoistituto scolasticonapoli estpercorsoperiferiapiano trafficoponticellipresidente della repubblicaraiSergio Mattarellastudenti
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Juve al San Paolo

Succ.

Gli eccessi e le brutture generati, nel mondo reale e virtuale, dalla sparatoria di Fuorigrotta

Può interessarti

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia
Cronaca

Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia

4 Giugno, 2023
Succ.
Gli eccessi e le brutture generati, nel mondo reale e virtuale, dalla sparatoria di Fuorigrotta

Gli eccessi e le brutture generati, nel mondo reale e virtuale, dalla sparatoria di Fuorigrotta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Venerdì 9 Giugno, riparte il ciclo di appuntamenti AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.   Adagiato tra il mare e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati