• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Faida di camorra: 11 arresti a Forcella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Ottobre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Faida di camorra: 11 arresti a Forcella
Share on FacebookShare on Twitter

arresti_buonerba%20(11)_MGZOOMÈ la “notizia di cartello”, quella che dissemina trambusto e brusii tra i vicoli del centro storico cittadino: le forze dell’ordine hanno tratto in arresto 11 persone ritenute affiliate ai clan che, lungo quelle stesse strade, stanno disseminando sangue, apprensione, violenza e paura.

ADVERTISEMENT

La puntata della fiction ambientata nella vita reale all’ombra del Vesuvio, stamani ha infatti visto la Polizia di Stato di Napoli eseguire un decreto di Fermo di Indiziato di Delitto emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli a carico di 11 persone ritenute appartenenti alla compagine camorristica facente capo alla famiglia Buonerba, detti “i Capelloni”, storicamente legati alla più nota famiglia “Mazzarella”.

20151007_108386_Valente-Vincenzo-nato-a-Frattamaggiore-30

20151007_108386_Sibillo-Emilia-nata-02Gli indagati, che rispondono a vario titolo dei reati di associazione a delinquere di tipo mafioso, omicidio, tentato omicidio e porto e detenzione illegale di armi da fuoco, reati aggravati dal metodo mafioso, quelli ai quali abbiamo assistito nel corso degli ultimi mesi a Forcella nel tentativo di acquisire spazi per la gestione dei traffici illeciti legati, dalla droga alle estorsioni, sono considerati appartenenti ai clan rivali delle famiglie Sibillo, Giuliano, Brunetti, Amirante a loro volta colpite, lo scorso 9 giugno, da un provvedimento cautelare emesso dall’Autorità Giudiziaria a carico di 64 persone. Fermati i mandanti ed esecutori materiali dell’omicidio di Salvatore D’Alpino e del ferimento di Sabatino Caldarelli consumato lo scorso 30 luglio, nonché gli esecutori materiali del tentato omicidio di Giuseppe Memoli avvenuto a Napoli lo scorso 9 agosto. Nel corso delle attività di rintraccio degli indagati, i poliziotti della Squadra Mobile di Napoli e del Servizio Centrale Operativo hanno rinvenuto e sequestrato nelle abitazioni in uso alla famiglia Buonerba in via Oronzio Costa a Forcella due ordigni esplosivi artigianali, una pistola, quantitativi di marijuana e cocaina.

20151007_108386_Sequino-Salvatore-nato-14

Dalle indagini emerso, in particolare, il ruolo importante delle donne arrestate, forza attiva del clan.

20151007_108386_Buonerba-Assunta-nata-05

20151007_108386_Scafaro-Luigi-03Oltre a Maria Buonerba, 34 anni, sorella del boss Gennaro, non destinataria del fermo, ma arrestata in flagranza del reato di detenzione di materiale esplodente e detenzione di sostanze stupefacenti, sono destinatarie del provvedimento restrittivo Sibillo Emilia, 38 anni, moglie di Giuseppe Buonerba, attualmente in carcere, capo e promotore dell’odierna organizzazione criminale unitamente al fratello Gennaro, e Buonerba Assunta 29 anni. Sibillo Emilia è ritenuta la mandante, unitamente a Gennaro Buonerba dell’omicidio di Salvatore D’Alpino mentre Assunta Buonerba si ritiene abbia avuto nel medesimo reato il ruolo di “specchiettista”: è stata lei, insieme a Luigi Scalfaro a segnalare20151007_108386_Mazzone-Luca-nato-18 l’abbigliamento e il momento propizio per intervenire agli esecutori materiali dell’omicidio, consumatosi il 30 Luglio 2015 davanti alla Pizzeria Fortuna a Piazza Mancini.

Mentre altri inquietanti dettagli emergono dalle intercettazioni: «Loro sono la ‘paranza dei bimbi’? Noi siamo il terrore di via Oronzio Costa, anzi d’ora in poi via Costa (roccaforte dei Buonerba) si chiamerà ‘vicolo della morte’».

Il boss del clan, l’appena 23enne Gennaro Buonerba e altre 10 persone tra cui un altro reggente, Salvatore Sequino, appartenente all’omonima famiglia camorristica della Sanità, alleata con i Buonerba contro le famiglie Sibillo, Giuliano, Brunetti e Amirante di Forcella.

Sono loro, altri giovani, ma già navigati camorristi, gli antagonisti della «paranza dei bimbi»: il controllo dello spaccio di droga e delle estorsioni tra Forcella e zona limitrofe è l’oggetto della disputa.

20151007_108386_Manna-Andrea-18

Nel mezzo, scorre la vita della cittadinanza più o meno inconsapevole di marciare lungo un teatro di guerra.

Tags: . napolicentro storicoclan buonerbaforcellaparanza dei bimbi
ADVERTISEMENT
Prec.

Conferita la cittadinanza onoraria di Napoli alla regista Lina Wertmüller

Succ.

Il terremoto fa paura.

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il terremoto fa paura.

Il terremoto fa paura.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?