• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il probabile movente alla base dell’omicidio del meccanico Luigi Galletta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Il probabile movente alla base dell’omicidio del meccanico Luigi Galletta
Share on FacebookShare on Twitter

20150804_104081_IMG-7555“Nun fa ‘o scemo”: questo il monito che ha funto da preludio alla violenta mattanza sfociata nell’omicidio di Luigi Galletta, la giovane vittima innocente di camorra, uccisa in un agguato nell’officina meccanica di via Carbonara in cui lavorava, lo scorso venerdì 31 luglio.

ADVERTISEMENT

A pronunciare questa frase sono i due “scagnozzi” del clan Sibillo che erano giunti in officina nelle ore precedenti all’agguato per “trattare” con Luigi.

Una vicenda, una morte, quella del giovane meccanico, che nell’ambito degli arresti maturati durante la giornata di ieri, volti a sgominare principalmente il clan dei “capelloni”, potrebbe finalmente trovare una collocazione, un senso, un movente, quel “perché” al quale sono ancorate le speranze di giustizia della famiglia Galletta, costretta a piangere in eterno una morte ingiusta, prematura, emblematica di quel disagio sociale personificato dal braccio di ferro tra clan e gente comune che sovente sfocia in morti innocenti.

In un primo momento si era ipotizzato che il giovane avesse pagato con la vita il rifiuto di lavorare per “truccare” i motorini degli uomini dei Giuliano per renderli più potenti.

Invero, quella mattina, Luigi ha subito un autentico pestaggio: tre colpi con il calcio della pistola in testa, le medicazioni e nessuna denuncia, qualche ora dopo è sopraggiunta la morte con tre pallottole al petto che gli hanno devastato i polmoni.

Incensurato, 21 anni, una vita e un lavoro nel cuore del centro storico cittadino, animati e vissuti nel segno dell’onestà, falciati da uno sfrontato ed insensato agguato, consumatosi poche ore dopo l’avvisaglia insita nel pestaggio, quello stesso pomeriggio, ancora lì, in quella stessa officina. Tre colpi al petto che macchiano di sangue quella tuta pregna di grasso, sudore e sacrifici.

Luigi conosceva alcuni ragazzi, della sua stessa età, ritenuti vicini al clan Mazzarella: i rivali, gli antagonisti, gli alacri nemici della “pranza dei bimbi”. Contatti superficiali, di quartiere, ordinaria amministrazione tra coetanei che si aggirano tra gli stessi vicoli, seppur animati da intenzioni ed ideali agli antipodi. La pacata volontà di condurre una vita umile ed onesta, da un lato. Lo sfrontato desiderio di fare carriera tra le file del clan, dall’altro.

Luigi, però, ha probabilmente pagato con la vita il legame di parentela con Luigi Criscuolo, uno dei presunti esponenti del clan dei «capelloni» scompaginato all’alba di ieri.

La Procura sostiene che dietro l’omicidio di Luigi vi siano il volere e la mano del clan Sibillo, così come quei due ceffi che hanno fatto irruzione nell’officina quella mattina del 31 luglio per imporre al giovane meccanico quel cruento interrogatorio, appartengano alla stessa paranza dei bimbi.

Il movente va probabilmente ricercato nell’impellente e feroce esigenza da parte del clan dei baby-camorristi di venire a conoscenza del covo del cugino di Galletta. Un’informazione della quale, con molta probabilità, Luigi effettivamente non disponeva.

Ma il diktat della camorra non conosce margine d’imprevisto: e “non lo so” deve esser sempre ed inconfutabilmente rientrare tra le risposte sinonimo di “lo so, ma non parlo” e, pertanto, è un affronto da punire con la morte.

In balia di queste sfrontate regole è in ostaggio anche la vita della gente comune e la morte di Luigi lo ricorda.

Tags: . napoliagguatoarrestobaby camorristicentro storicoclan buonerbaclan mazzarellaclan sibilloforcellaluigi gallettameccsnicoparanza dei bimbipestaggio clan dei capelloniraidvittima innocente
ADVERTISEMENT
Prec.

SALERNO: l’opera di Dalisi a San Pietro a Corte

Succ.

Frana A18 Messina-Catania: nasce il “Comitato Pro Andreana”

Può interessarti

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto
Cronaca

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Frana A18 Messina-Catania: nasce il “Comitato Pro Andreana”

Frana A18 Messina-Catania: nasce il “Comitato Pro Andreana”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?