• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il colpo di scena che rischia di animare ulteriormente la faida di camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Il colpo di scena che rischia di animare ulteriormente la faida di camorra
Share on FacebookShare on Twitter

20150416_coeprtinailbaciofacebookextAffiliati della camorra che esibivano una barba folta quale elemento di distinzione dagli altri “sistemi” criminali e che al contempo voleva ricalcare una sorta di macabra analogia con l’egemone e spregiudicata ideologia riconducibile al fondamentalismo islamico; foto pubblicate su facebook in cui gli affiliati del clan erano ritratti mentre si scambiavano baci sulle labbra in segno di fedeltà, secondo uno dei più antichi dogmi del codice d’onore della camorra. La visibilità e la popolarità fornita dai social utilizzata per diramare un messaggio dall’elevato contenuto criminale, seppur non esplicito: la camorra ai tempi di facebook, il vecchio e il nuovo che si fondono dando luogo ad assetti e dinamiche inedite.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto emerse lo scorso aprile, in virtù dell’arresto di Raffaele Cepparulo e di altri tre affiliati al suddetto clan, nell’ambito di un’inchiesta di camorra che ha fermato una guerra tra i clan della Sanità e di Forcella.

Cepparulo e gli altri, come molti gregari della camorra dei tempi dei social network, oltre ai baci e alle barbe lunghe, scrivono in arabo i loro “nomi di battaglia”.

“Sono l’ultimo prescelto”: questo “lo slogan” voluto da Cepparulo per autocelebrare il suo delirante desiderio di potere.

Una frase che Raffaele si tatua sul collo, così come fanno anche gli altri che si fanno tatuare anche i nomi delle vittime cadute sotto i feroci colpi delle armi strette tra le loro stesse mani.

20150416_tatuaggiono_text

Corpi intrisi di nomi di vittime ammazzate dagli stessi corpi che come un trofeo di cui andar fieri esibiscono i relitti delle loro gesta.

Chi pensava di poter tirare un sospiro di sollievo pensando che Cepparulo e company fossero dietro le sbarre, si vede costretto a ricredersi dalla decorrenza dei termini di custodia cautelare che rimette in libertà i quattro giovani.

Arrestati ad aprile scorso con l’accusa di far parte di un clan di giovanissimi animati dalla voglia di regolare con il sangue conti con esponenti della cosiddetta paranza dei bimbi di Forcella, i quattro erano pronti ad uccidere. Avevano già pianificato un omicidio e la vittima predestinata aveva le ore contate. Nella lista nera era già stato scritto un nome: quello di un esponente di spicco del gruppo Sequino-Sibillo- Giuliano. L’omicidio era stato pianificato in tutti i suoi dettagli, ma è stato evitato grazie ad un’indagine dei carabinieri che ha portato all’emissione di un decreto di fermo che ha fatto scattare le manette per quattro persone: Salvatore Basile, 27 anni, Raffaele Cepparulo, 24, Agostino Riccio, 42 e Francesco Spina, 22.

Basile, Riccio e Spina sono residenti nel Rione Sanità, Cepparulo al Mercato. La burocrazia della giustizia, indagini complesse o croniche carenze di risorse potrebbero essere alla base del provvedimento che ieri ha stabilito la perdita di efficacia della misura cautelare in carcere nei confronti dei quattro.

In attesa di un provvedimento dell’autorità giudiziaria che avrebbe impedito la decorrenza, i termini per trattenere in cella i quattro indagati sono stati ritenuti superati. Il gip Andrea Rovida ha firmato la scarcerazione dei quattro. Il loro ritorno in libertà potrebbe avere ripercussioni negli equilibri più attuali della camorra del centro storico cittadino, giocando un ruolo determinante nella faida in corso.

Tags: . napolibarbacamorracentrostricofacebookforcellafotoRaffaele Cepparulorione sanitàtatuaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

A chi danno fastidio i mercati rionali? E perché?

Succ.

Quanto amore nel nuovo tatuaggio del papà di Insigne!

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Quanto amore nel nuovo tatuaggio del papà di Insigne!

Quanto amore nel nuovo tatuaggio del papà di Insigne!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?