• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 5 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Wwf: “Il pianeta sull’orlo del baratro per i cambiamenti climatici”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2015
in News
0
Wwf: “Il pianeta sull’orlo del baratro per i cambiamenti climatici”
Share on FacebookShare on Twitter

1111111“Il nostro impatto sui sistemi naturali sta facendo preoccupare l’intera comunità scientifica, perché in molte situazioni ci troviamo vicini a dei punti critici, vere e proprie “soglie”, oltrepassate le quali gli effetti a cascata che ne derivano possono essere devastanti per l’umanità. Le vere vittime degli stravolgimenti che stiamo producendo ai sistemi naturali siamo soprattutto noi stessi” lancia un allarme forte da Napoli il direttore scientifico del Wwf Italia Gianfranco Bologna, nel corso del convegno sul clima organizzato dal Wwf Napoli in collaborazione con la stazione zoologica Anton Dorhn. “Oggi più di tre quarti della superficie del pianeta è stato “ridisegnato” dalle attività umane.

ADVERTISEMENT

Gli ultimi tre decenni sono stati i più caldi da quando esistono registrazioni della temperatura media della superficie terrestre, dal 1850 ad oggi” continua Bologna. Gli fa eco Roberto Danovaro, presidente della stazione zoologica Anton Dorhn e presidente del Comitato scientifico del Wwf che denuncia l’aumento anomalo della temperatura nei nostri mari, soprattutto nel periodo estivo, e l’acidificazione delle acque. “L’assorbimento in mare dell’anidride carbonica abbassa il livello del pH e mette a rischio la sopravvivenza di numerose specie marine come, ad esempio, il corallo rosso, le stelle di mare e i molluschi” afferma Danovaro. Il mare del litorale campano quest’estate ha subito un brusco salto termico registrato dai ricercatori dell’Arpac, l’agenzia regionale di protezione ambientale. “Le acque del golfo di Napoli hanno raggiunto la temperatura record di 29 gradi e in Cilento si sono toccati addirittura i 30 gradi nel mese di agosto 2015 – afferma Giuseppe Onorati, responsabile del Centro meteo clima dell’Arpac – contro una media di 24-25 gradi”. In un recente rapporto pubblicato sul sito dell’Arpac a firma della ricercatrice Eugenia Oliva si afferma che “questo aumento anomalo della temperatura provoca un maggiore vapore acqueo in atmosfera e, quindi, favorisce maggiori temporali in autunno”.

Non è possibile affermare, dal punto di vista scientifico, una correlazione causa-effetto con le alluvioni che hanno messo in ginocchio interi territori in questi giorni, ma sicuramente il calore anomalo nelle acque marine è un fattore molto importante che determina l’andamento del clima. Presente anche Gennaro D’Amato, coordinatore della Commissione Gard (ambiente, clima e salute) del ministero della Salute che ha affrontato il problema dell’inquinamento atmosferico sull’effetto serra e quanto incide sull’aumento delle allergie e il vicesindaco di Napoli Raffaele Del Giudice. In chiusura Ornella Capezzuto, presidente del Wwf Napoli ha annunciato la partecipazione degli attivisti napoletani alla marcia del 29 novembre a Roma in vista della conferenza mondiale sul clima che si terrà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre.

Tags: . napolicambiamenti climaticiwwf
ADVERTISEMENT
Prec.

Pianura: “portami un panino”, invece ordina una pistola durante una partita di calcio

Succ.

GINNASTICA RITMICA: Anfra Sport Quarto vince nei collettivi

Può interessarti

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca
In evidenza

Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca

1 Febbraio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Succ.
GINNASTICA RITMICA: Anfra Sport Quarto vince nei collettivi

GINNASTICA RITMICA: Anfra Sport Quarto vince nei collettivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

Rapina a mano armata a Ponticelli: il video virale sui social network, ma non è un caso isolato

di Redazione Napolitan
4 Febbraio, 2023
0

Un frame di pochi secondi che immortala una sequenza tanto cruda quanto violenta: un automobilista che percorre via Mario Palermo,...

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

Ponticelli: chi sono i “Fraulella”, il clan egemone nel Conocal

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

"Fraulella 1973": il tatuaggio scalfito sul petto del primogenito di Annunziata D'Amico, al quale vengono aggiunte due emoticon, una bandiera...

Parlano i “baby-boss” di Ponticelli: “Non siamo disposti a morire per servire la camorra”

VIDEO-Il Conocal di Ponticelli: il rione più giovane d’Europa

di Luciana Esposito
4 Febbraio, 2023
0

Conocal: un nome che deriva dal probabile accorpamento di sigle che, messe di fila, non generano un termine di senso...

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....