• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luciano Palestra: operaio, marito e padre ucciso da un crudele destino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Luciano Palestra: operaio, marito e padre ucciso da un crudele destino
Share on FacebookShare on Twitter

operaio-mortoIl destino disegna trame beffarde, crudeli, meschine, fortemente ciniche, dalle quali risulta impossibile sottrarsi. Questo appare evidente soprattutto al cospetto di morti accidentali che scaturiscono da un insieme di circostanze che “incastrano” una vita, imponendole, per l’appunto, di andare incontro al proprio destino.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto tristemente sottolinea, ricorda e ribadisce la morte di Luciano Palestra: operaio, marito, padre di Massa di Somma, deceduto durante il pomeriggio di ieri, in seguito ad un crollo verificatosi presso la Facoltà di Ingegneria di Aversa.

Luciano Palestra, operaio edile di 41 anni, era sposato con Anna e aveva tre figli. Abitava a Massa di Somma ed era stato assunto da pochi giorni da una ditta di Venafro che opera nel ramo delle ristrutturazioni.

I familiari sono stati avvisati dell’accaduto dalle forze dell’ordine. Una notizia che mai, nessuno, vorrebbe ricevere. Una corsa, disperata e rocambolesca, lì, ad Aversa, all’interno di quell’università, tramutatasi insospettabilmente el teatro di morte che ha accolto l’ultima scena di vita terrena di Luciano. «Esprimo a nome di tutto l’Ateneo profondo cordoglio e dolore per la morte di questo lavoratore – afferma il Rettore Giuseppe Paolisso – vittima di un tragico incidente». Cordoglio opportunamente affiancato da una provvidenziale precisazione: l’incidente «è avvenuto in una zona di cantiere dell’edificio di proprietà dell’Università, ma affidata all’impresa per lavori di ristrutturazione. Zona, naturalmente, interdetta al pubblico».

Ieri pomeriggio, erano poco prima delle 18.45 quando il gruppo di operai impegnato nei lavori di ristrutturazione nel complesso storico che ospita la Scuola di Ingegneria, stanziavano nell’ala dell’edificio in cui erano in corso lavori di ampliamento.

Luciano stava lavorando ad alcuni metri di altezza quando è avvenuto il cedimento del solaio che lo ha travolto e lo ha fatto precipitare sul pavimento.

Per l’operaio napoletano non c’è stato nulla da fare, anche se da più parti viene ribadito in queste ore di dolorante e comprensibile disperazione per i familiari che i soccorsi siano stati celeri e tempestivi.

E soprattutto è la telefonata del premier Renzi a trovare spazio e visibilità, in relazione alla suddetta tragedia. La preoccupazione del premier, una volta appresa la vicenda, è la notizia che, in un Paese come l’Italia, fa notizia.

Tags: . napoliaversacasertacrollofacoltà di ingegneriaimpalcaturaluciano palestraMatteo Renzioeraiosolaio
ADVERTISEMENT
Prec.

Contromano in tangenziale: Livia era sveglia, lucida e cosciente

Succ.

Emergenza idrica a Messina: le proteste in strada e sui social

Può interessarti

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Sorrento, perseguita, minaccia e violenta l’ex fidanzata 17enne: arrestato

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
Succ.
Emergenza idrica a Messina: le proteste in strada e sui social

Emergenza idrica a Messina: le proteste in strada e sui social

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati