• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bimba esclusa da scuola perché malata di AIDS. Interviene Ministro Giannini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Bimba esclusa da scuola perché malata di AIDS. Interviene Ministro Giannini
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Una vicenda tristissima, quella che vede protagonista una ragazzina di undici anni portatrice di handicap e malata di Aids, alla quale è stato negato l’accesso a scuola a Trentola Ducenta. Ma questa è anche la storia di una madre, una madre affidataria disperata, che dopo anni di mancata accoglienza da parte degli istituti scolastici decide di scrivere una lettera al ministro dell’Istruzione.

La piccola era stata inizialmente accettata dall’istituto, e il fatto che fosse disabile non le precludeva, ovviamente, tale possibilità. Quando però sono arrivati i documenti sanitari per completare l’iscrizione, i dirigenti si sono accorti che la bambina era anche malata di AIDS. A quel punto hanno detto che la ragazzina non poteva frequentare la scuola perché non vi era più il posto disponibile, suggerendo come alternativa l’apprendimento a distanza.

La bambina in questione ha una storia familiare alle spalle già di per sé drammatica, ed è arrivata nella comunità dopo essere stata rifiutata da altre istituzioni. Era molto felice di poter frequentare la scuola media statale. “Ogni mattina era pronta con lo zainetto sulle spalle per andare a scuola e oggi non lo è più”, si legge nella lettera indirizzata al ministro dell’Istruzione. Ma purtroppo si assiste all’ennesimo rifiuto, frutto di una società carica di pregiudizi e paura.

“La bambina ha diritto di crescere in classe come tutti gli altri”, affermano a gran voce i genitori affidatari, convinti che il rifiuto della scuola sia dovuto al fatto che la bambina sia malata di AIDS, e non all’assenza di posti, come invece hanno fatto credere i dirigenti scolastici. “È chiara la discriminazione perpetrata nei confronti della bambina da parte della scuola statale”, denunciano indignati.

Il ministro Giannini ha raccolto l’appello lanciato dalla mamma della piccola: “Quella bambina, che io chiamerò Francesca, entrerà in classe nei prossimi giorni. E quella città della Campania darà tutte le possibilità per farla rientrare a scuola, e se il dirigente scolastico che ha rifiutato la sua iscrizione, non per un ritardo tecnico, ma per altro, allora pagherà per le sue responsabilità“.

La vicenda era già stata denunciata dalla vicepresidente del gruppo Sel di Montecitorio, Annalisa Pannarale, componente della commissione istruzione: “La notizia lascia sgomenti e increduli – aveva dichiarato Pannarale – l’idea che una bambina, già provata da percorsi familiari complessi e difficili, possa essere discriminata perché portatrice di una patologia è di una violenza inaudita. Una cosa indegna per un paese civile. Ho presentato una interrogazione alla Giannini. Intervenga subito“.

Oltre a loro, ci sono anche altri che sostengono questa causa: tra i “supporters” della bambina infatti si annoverano il Tribunale dei Minori, la Procura, gli assistenti sociali incaricati del caso, l’ASL che segue la piccola, e il Vescovo di Aversa. Quest’ultimo avrebbe dato la sua disponibilità ad accogliere la ragazzina presso una struttura scolastica nella Diocesi.

Ricordiamo infine, che lo stesso presidente della Repubblica Mattarella, aveva sottolineato con forza che «la scuola è inclusione». E proprio nel corso della cerimonia a Napoli il Capo dello Stato ha affrontato i temi della disabilità e dell’accoglienza. Evidentemente, però, le dichiarazioni e gli appelli dei più alti rappresentanti istituzionali non bastano ancora. Il problema, anche quest’ultimo episodio lo conferma, investe molto più gli adulti che i loro figli.

 

Tags: AIDSbambinaiscrizioneistruzionemalataMinistro Gianniniscuola
ADVERTISEMENT
Prec.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, DOMANI TRASFERTA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

Succ.

“Chiaja Fashion Weekend”: Food, Art and Fashion

Può interessarti

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 
Da Sud a Sud

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte
Da Sud a Sud

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

27 Settembre, 2023
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
Da Sud a Sud

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

27 Settembre, 2023
Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport
Da Sud a Sud

Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport

27 Settembre, 2023
Succ.
“Chiaja Fashion Weekend”: Food, Art and Fashion

"Chiaja Fashion Weekend": Food, Art and Fashion

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Stamattina, giovedì 28 settembre, Napoli ha commemorato con solennità l'80° anniversario delle celebri "4 Giornate di Napoli," un evento storico...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati