• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 25 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ELSA MORANTE 2015 PREMIA DAVID ZARD “POETA DELLO SPETTACOLO”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
L’ELSA MORANTE 2015 PREMIA DAVID ZARD “POETA DELLO SPETTACOLO”
Share on FacebookShare on Twitter

premio elsa morante 2015La giuria del Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini, e composta da: Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco , Enzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Roberto Faenza, David Morante, Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), Paolo Ruffini , Emanuele Trevi,  Teresa Triscari, assegna un riconoscimento speciale a David Zard, produttore musicale di successi quali “Notre Dame de Paris” e “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo”, e dei più importanti concerti delle leggende della musica internazionale nel nostro Paese (da Elton John, a Cat Steven, a Madonna, Micheal Jackson, Gloria Gaynor, Frank Zappa, Rolling Stones, Genesis, Dire Straits, Duran Duran, David Bowie, Bob Dylan, a Spandau Ballet, solo per citarne alcuni).

ADVERTISEMENT

Zard è insignito del riconoscimento “Poeta dello spettacolo” per essere instancabile sostenitore della cultura in Italia, innovatore e promotore di creazioni di qualità e magia che ha saputo regalare puntualmente, e fedelmente, al pubblico italiano. Zard ha saputo portare a grandi masse di spettatori immense opere letterarie, da quella di Victor Hugo a Shakespeare, mostrando quanto la letteratura sia un seme che incanta, arricchisce, affascina di epoca in epoca. La sua sensibilità, inesauribile capacità di riconoscere il valore di idee, progetti, sogni e passioni, ha consentito ad intere generazioni di avvicinarsi e poi condividere memorabili eventi di spettacolo, teatro e musica. Con intelligenza e competenza, il suo lavoro ha permesso e permette a migliaia di giovani di esprimersi in questi campi. Con amore, dedizione e coraggio, il suo successo dimostra quanto la fantasia, i sogni, l’arte nutrano e debbano nutrire l’esperienza umana.

David Zard, è nato a Tripoli (Libia) da famiglia ebraica nel 1943. Nella capitale libica cominciò la sua attività di impresario musicale per la locale comunità italiana. Nel 1967, a seguito delle persecuzioni contro gli ebrei e della Guerra dei sei giorni, abbandonò il Paese. Nel 1974, Zard organizzò in Italia il “Santamonica Rock Festival”, che avrebbe ospitato artisti come Rod Stewart, Lou Reed, Ten Years After. Il progetto venne ostacolato dalle autorità, finendo poi per essere annullato. Nel 2002, Zard si associò con Riccardo Cocciante portando in Italia l’opera dell’artista “Notre Dame de Paris”. Tra le produzioni di successo, “Tosca – Amore diperato” di Lucio Dalla, “Dracula opera rock” della Pfm, “Pia de’Tolomei” di Gianna Nannini. Dal 2013 David Zard ha portato in Italia l’opera “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo.”

Zard riceverà il riconoscimento nel corso della cerimonia di premiazione dell’Elsa Morante 2015 che si terrà il 5 dicembre prossimo a Napoli, al Teatro Sannazaro.

Il Premio Elsa Morante, testata registrata ed esclusiva dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, onlus, è organizzato sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Ministero dei beni e le attività culturali, la Presidenza della Regione Campania e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Il coordinamento del Premio Elsa Morante è affidato alla giornalista Iki Notarbartolo e la comunicazione alla giornalista Gilda Notarbartolo. Media partner Rai Cultura.

ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno: Bimbo di 7 anni muore per un pasto al ristorante

Succ.

Centro Polifunzionale MianVilla: l’inaugurazione giovedì 5 novembre

Può interessarti

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

24 Marzo, 2023
Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli
Arte & Spettacolo

Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli

24 Marzo, 2023
“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori
Arte & Spettacolo

19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori

18 Marzo, 2023
“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele
Arte & Spettacolo

“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele

18 Marzo, 2023
Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi
Arte & Spettacolo

Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi

17 Marzo, 2023
Succ.
Centro Polifunzionale MianVilla: l’inaugurazione giovedì 5 novembre

Centro Polifunzionale MianVilla: l’inaugurazione giovedì 5 novembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Assolti per non aver commesso il fatto: è il verdetto del giudice per l'udienza preliminare di Napoli Nord Daniele Grunieri...

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 10:00, nell'ambito della rassegna Marzo Donna, patrocinata dalla Terza  Municipalità di Napoli e curata dall'Associazione Musicapodimonte si terrà, al  Museo e...

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Progettata a Pesaro e costruita in Cina, la Benelli TRK 502 è una moto crossover da turismo che unisce stile...

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

di Luciana Esposito
24 Marzo, 2023
0

Social network sempre più fuori controllo, all'indomani della convalida del fermo di Francesco Pio Valda, il 20enne di Barra accusato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....