• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: 20enne muore mentre attraversa la strada

Luciana Esposito di Luciana Esposito
4 Novembre, 2015
in Cronaca, In evidenza
1
Ponticelli: 20enne muore mentre attraversa la strada
Share on FacebookShare on Twitter

WP_001118 (1)Una chiazza racchiusa in una cornice di gesso che disegna la sagoma di un corpo, attaccati ad uno dei pali che costeggia il marciapiede, un mazzo di fiori e una rosa, rigorosamente bianchi, sui quali è adagiato un biglietto che recita poche parole: “Riposa in pace amico mio”.

ADVERTISEMENT

Si presenta così via Argine all’indomani dell’incidente costato la vita al 20enne Antonio Masullo ieri sera. Il giovane è stato travolto da un’auto proprio mentre, all’uscita del palazzetto dello sport, intendeva attraversare la strada, in compagnia di suo fratello, per fare ritorno a casa.

WP_001117 (1)

Abitava proprio di fronte, Antonio, nel celeberrimo “parco delle cinque torri”, ovvero, il plesso costituito dai perentori cinque palazzi grigi nei quali sono incastonate vistose finestre rosse che delimitano quella che nel gergo locale viene denominata la “rotonda dell’Arin” realizzata nientepopodimeno che dall’illustre artista francese Daniel Buren.

WP_001115 (1)

Praticava judo insieme a suo fratello proprio in quel palazzetto dello sport ubicato letteralmente a pochi passi da casa sua. Era abituato, Antonio, ad attraversare quella strada a due corsie e a doppio senso di marcia tra le quali s’interpone un’aiuola adibita a spartitraffico. Anche ieri sera, al termine del consueto allenamento, Antonio avrebbe voluto percorrere quel limbo di strada che lo separa dalla sua abitazione.

La madre era affacciata alla finestra e in un attimo si è vista costretta a ricoprire l’imprevedibile e scioccante ruolo della spettatrice di morte. Impotente, sconvolta, attonita. Nulla ha potuto quella donna per salvare la vita del suo ragazzo, nulla hanno potuto i soccorsi.

Un’auto sopraggiunta proprio mentre i fratelli Masullo stavano attraversando il primo pezzo di strada, li ha travolti in pieno. Antonio è morto, mentre suo fratello è rimasto ferito: dovrà vedersela con una frattura di tibia e perone, oltre che con il dolore relativo alla morte di Antonio.

Una morte sottolineata dalla presenza di quel gesso, ancora vivo, quasi a voler rimarcare la ferocia di una tragedia franata nella vita di un ragazzo qualunque, maturata per mano di un’automobilista dal piede pesante, risultato negativo all’alcooltest. Nel suo sangue, infatti, non è stata rilevata alcuna presenza anomala, né di droghe né di altre sostanze che in qualche modo abbiano potuto concorrere ad alterarne la lucidità. In seguito al violento impatto, l’uomo si è fermato ed è stato tra i primi a prestare soccorso, ma ciò non a bastato per salvare la vita di Antonio.

Correva, correva e basta, quell’uomo e solo lui saprà stabilire se quella fretta giustifica la morte di una giovane vita.

Un tema sempre più attuale e caldo quello della sicurezza stradale e nel caso di una strada come via Argine, costeggiata da luoghi di ritrovo e ristoro, palazzi, attività commerciali e persino da un ospedale, l’insorgere di un incidente tanto brutale, appare ancor più inverosimile, inaccettabile, surreale.

Come può un ragazzo di 20 anni morire su una strada come via Argine, a due passi da una rotatoria?

Una domanda che, come puntualmente accade in queste circostanze, con il senno di poi non troverà una risposta, ma che quantomeno deve, assolutamente, accendere una spia nelle menti ed ancor più nelle coscienze di chi viene pagato anche per rendere le strade cittadine più sicure.

L’altro grande paradosso è l’indifferenza che troneggia su quella scena di morte.

Silenzio e frastuono, compostezza e distacco, dispiacere e rassegnazione. Eppure, se quella sagoma di gesso fosse merito di un agguato di camorra, accanto a quel palo ci sarebbero assai più fiori, molto più cordoglio e tanti fronzoli ed orpelli conferiti in omaggio a quella giovane vita stroncata, questo è scontato.

WP_001119 (1)

Chiunque transiti lungo via Argine, costeggiando quella lingua d’asfalto che ha accolto gli ultimi respiri di un ragazzo qualunque di appena 20 anni, potrà facilmente catturare una triste consapevolezza: non tutte le morti sono uguali. Non tutte le morti giovani sono destinate a destare scalpore.

Tags: . napoliandrea masullocinque torriIncidente stradaleponticellivia argine
ADVERTISEMENT
Prec.

Bimba malata di AIDS: prima rifiutata, poi ammessa a scuola

Succ.

Sciopero generale dei medici: il 16 dicembre indetta una giornata di protesta

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sciopero generale dei medici: il 16 dicembre indetta una giornata di protesta

Sciopero generale dei medici: il 16 dicembre indetta una giornata di protesta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?