• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: i colori e le emozioni della marcia in memoria della strage dell’11 novembre

Luciana Esposito di Luciana Esposito
11 Novembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Ponticelli: i colori e le emozioni della marcia in memoria della strage  dell’11 novembre
Share on FacebookShare on Twitter

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl sole sgargiante, caloroso, rassicurante che senza alcuna avvisaglia si è improvvisamente incupito. Proprio come accade al cospetto di una fugace e dilaniante mitragliata di proiettili, capaci di squarciare la quiete tramutandola in profondo e troppo spesso irreversibile turbamento.

ADVERTISEMENT

I colori delle bandiere, quelli scalfiti sui cartelloni e sui disegni dei bambini delle tante scolaresche presenti, quelli della forma più camaleontica della speranza, quelli vivi e gioiosi che trapelano dai sorrisi. I bambini, colore, sorrisi e speranza, soprattutto quella che vola aggrappata ad un palloncino colmo di buoni propositi.

La voglia di esistere e non di resistere, di vivere e non di sopravvivere, di marciare e non di strisciare.

L’omertà figlia illegittima della paura che si scorge dai balconi, personificata da chi preferisce assistere da spettatore senza appropriarsi dello scomodo ruolo del protagonista.

Questo e ben altro ha scalfito la marcia in memoria delle vittime della strage dell’11 novembre 1989 che ha avuto luogo stamani a Ponticelli, analogo teatro di quell’efferata barbarie che costò la vita a quattro persone innocenti.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Massiccia la presenza degli istituti scolastici del territorio oltre che delle istituzioni che hanno attestato la loro presenza tutt’altro che fittizia proprio attraverso l’intervento tenuto sul palco allestito in piazza Egizio Sandomenico del presidente della sesta municipalità, Anna Cozzino, prima e poi dall’assessore allo sport del comune di Napoli, Ciro Borriello, il quale, proprio lo scorso sabato è stato vittima di un’aggressione da parte di un cittadino nel corso di una manifestazione nel quartiere Barra.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E soprattutto Don Luigi Ciotti, presidente di “Libera” con l’accurata e passionale carica che ha contraddistinto il suo intervento a rimarcare il messaggio più forte e vibrante in termini di legalità.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Una manifestazione suggellata dall’inaugurazione del monumento ubicato nella stessa piazza, vittima di raid vandalici ed atti intimidatori fino a poche ore prima della marcia.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Un albero incendiato, le pareti di un muro vandalizzate. Ma, nonostante tutto, quel palco contornato da centinaia di persone, oggi, era lì. Nonostante tutto, quella piazza, da oggi, accoglie una statua dedicata alle vittime di quella criminosa mitragliata di morte.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Così come sottolineano, in maniera tanto triste quanto impeccabile, quei cinque fori che, non a caso, la scultura esibisce.

Tags: . napoli11 novembre 1989anna cozzinoassessore allo sportassociazione liberabar sayonaracamorraciro borriellodon luigi ciottimarciaponticellivittime innocenti
ADVERTISEMENT
Prec.

12/13/14 novembre: 1° SIMPOSIO NAZIONALE SULLA SLA

Succ.

Rapina Ercolano: un 60enne e una donna tra i complici dei rapinatori uccisi

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore
Da Sud a Sud

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

26 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
Succ.
Rapina Ercolano: un 60enne e una donna tra i complici dei rapinatori uccisi

Rapina Ercolano: un 60enne e una donna tra i complici dei rapinatori uccisi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

La muffa è un organismo fungino che può prolificare negli ambienti particolarmente umidi.   A causa delle spore presenti, essa si...

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....