• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Attentato Parigi: “l’11 settembre dell’Europa”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2015
in In evidenza, News
0
Attentato Parigi: “l’11 settembre dell’Europa”
Share on FacebookShare on Twitter

12246817_1078001525566292_7867958715937090181_nIl 14 novembre di Parigi è destinato ad entrare nella memoria storica dell’umanità come “l’undici settembre dell’Europa”.

ADVERTISEMENT

Il cuore di Parigi colpito a ripetizione dal terrorismo islamico, gli attacchi militarmente coordinati nel centro della capitale francese segnano una escalation furiosa di una guerra dichiarata all’occidente che, in una notte qualunque di novembre, all’ombra della torre Effeil, ha sancito un punto di non ritorno.

Una notte di sangue, orrore, terrore, devastazione e violenza che ha sancito il passaggio della nuova terribile strategia dell’Isis che non guarda più soltanto ai confini del suo califfato e alle guerre siriana e irachena, ma va all’attacco diretto dell’occidente, così come avevano fatto Al Qaida e Osama bin Laden.

E come era successo con l’attacco agli Usa di 14 anni fa, la comunità internazionale deve fronteggiare adesso qualcosa a cui non era preparata nonostante i tanti segnali che annunciavano l’arrivo di una tempesta perfetta del terrorismo. Morti, ostaggi uccisi sangue freddo, kamikaze, bombe allo Stade de France e in un teatro: un attentato senza precedenti in Europa. Nulla a che vedere con i precedenti attacchi a Parigi, alla metropolitana di Londra o alle stazioni di Madrid. C’è qualcosa di ben più tragico e devastante nella giornata che si apre con l’attacco, e forse l’uccisione, a Jihadi John, il simbolo dell’orrore e della follia dell’Isis, e che si conclude con lo stesso orrore e follia che si riproduce all’infinito nel cuore di Parigi.

L’Isis ha deciso di portare quell’orrore fuori dai confini delle guerre combattute a cavallo del confine tra Iraq e Siria. Ha lanciato una sfida diretta all’occidente colpendo più e più volte il cuore della Vecchia Europa. Un tragico, sanguinoso cambiamento strategico che non può che far piombare l’Europa nella più cupa disperazione e nello sgomento.

Mentre ancora non sono chiari tutti i dettagli di quanto accaduto, il numero dei morti e degli attentatori e numeri ed ulteriori informazioni volte a far luce su quelle terrificanti scene di morte dono destinate ad emergere in tutta la loro cruda e sfrontata ferocia con il trascorrere delle ore, ci sono però alcuni elementi evidenti sui quali riflettere.

Mentre uccidevano uno ad uno gli ostaggi nella sala concerti di Parigi i terroristi gridavano “Allah è grande”, secondo il racconto di un testimone. E i racconti sono quelli di una furia cieca ed omicida contro poveri innocenti inermi. L’Europa ha commesso un madornale errore: ha chiuso gli occhi e si è voltata dall’altra parte mentre il mondo cambiava, mentre il terrorismo assumeva le sempre più marcate spoglie del pericolo imminente piuttosto che della temibile minaccia.

In seguito agli ultimi attentati terroristici avvenuti in Francia, le parole di solidarietà, fratellanza, unione, nuova collaborazione, politiche comuni sono rimaste solo belle parole, buoni propositi. La lotta al terrorismo è andata avanti a livello nazionale e senza una vera strategia unitaria europea.

Dopo la notte del dolore e del sangue, della Parigi devastata e ferita, l’Europa deve trovare dentro se stessa la forza, il coraggio, la determinazione e la volontà per ripartire. Questa volta senza rinvii, senza egoismi, senza titubanze. Il segnale arrivato è molto chiaro. L’Europa dovrà adesso provare ad essere quella che dice di essere: un’Unione. E’ l’unica strada possibile di fronte ad un nemico impalpabile e spietato, senza scrupoli e senza pietà.

Questa è l’unica risposta auspicabile alla carneficina maturata per effetto di plurime stragi avvenute in tutta la capitale francese, in azione anche i kamikaze: colpiti un teatro, lo stadio e altri punti della città.

“Otto kamikaze hanno azionato le loro cinture esplosive dopo avere esaurito le munizioni delle loro armi contro le masse di apostati”. Lo afferma l’Isis nella sua ultima rivendicazione sul web sugli attentati a Parigi.

“La Francia e chi la segue deve capire che saranno in testa alla lista degli obiettivi dello Stato Islamico – si legge.- Dopo Parigi, ora “tocca a Roma, Londra e Washington”.

Non mancano le minacce a Spagna e Portogallo, territorio dell’antico Califfato in Europa. “Ricordate, ricordate il 14 novembre di #Parigi. Non dimenticheranno mai questo giorno, così come gli americani l’11 settembre”. Lo scrive Rita Katz sul Site citando canali dell’Isis.

 

Tags: #terrorismoattentatoEuropafranciaParigi
ADVERTISEMENT
Prec.

Morti bianche: +11% rispetto al 2014. La Campania al secondo posto

Succ.

Pompei: denunciate 5 prostitute e un cliente

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Pompei: denunciate 5 prostitute e un cliente

Pompei: denunciate 5 prostitute e un cliente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?