• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 9 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Pan le mostre allestite nell’ambito del Premio Elsa Morante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Al Pan le mostre allestite nell’ambito del Premio Elsa Morante
Share on FacebookShare on Twitter

corallo, particolare da un'opera di Luigi NappaNell’ambito dell’edizione 2015 del Premio Elsa Morante, l’Associazione Culturale Premio Elsa Morante -onlus-, che fa della manifestazione culturale un evento capace di abbracciare molteplici ambiti della comunicazione, della creazione e del sapere, organizza due mostre che saranno inaugurate al Pan, il Palazzo delle Arti di Napoli, il 25 novembre, giorno dell’anniversario della morte di Elsa Morante, avvenuta esattamente trent’anni fa: la mostra pittorica di Luigi Nappa, “L’isola di Arturo”, e la mostra fotografica di Eliana Esposito “Il mio sguardo ti dice”, inquadrata nell’ambito del progetto internazionale ideato da Emma Watson sull’eguaglianza di genere, “He for she”.

ADVERTISEMENT

L’inaugurazione e presentazione alla stampa è prevista al Pan, in via dei Mille 60, mercoledì 25 novembre, alle ore 17,00 alla presenza di Tjuna Notarbartolo (curatrice delle mostre), Paola Bovier, Simona Molisso, Silvana Carotenuto, Colombia Barrosse, Clementina Gily. Le mostre rimarranno al Pan da 25 al 30 novembre e l’esposizione proseguirà successivamente fino al 30 gennaio presso la Galleria della Biblioteca Benedetto Croce in via De Mura, al Vomero.

 

“L’isola di Arturo” è una personale dell’artista procidano Luigi Nappa.

Il pittore con tratto rapido e deciso incide sulla tela paesaggi e personaggi che affrontano lo spettatore, invadono lo spazio circostante ed evocano marine e pescatori, nature prosperose e architetture inusitate, prime fra tutte quelle della Corricella, il quartiere dell’isola di Procida unico al mondo per la singolarità amena della sua struttura. Guardando i capolavori senza tempo di Luigi Nappa si sente il mare, si ode il vento. L’artista vive tra due isole, una, grande come un continente, la lontana Australia dove abita per la maggior parte dell’anno, l’altra, Procida, piccola come uno scoglio, cenerentola e regina del golfo partenopeo, dove abitano però il suo spirito, la sua memoria, la sua passione incrollabile che si fa arte autentica e preziosa. E questa distanza è la misura di una certa malinconia che brilla sui suoi quadri come una rugiada. E “L’isola di Arturo” è sempre lì, stregata e meravigliosa, al di là dalle miserie umane che la possono attraversare.

“Il mio sguardo ti dice”, è la mostra fotografica di Eliana Esposito per il progetto “He for she.”

Si tratta di uno “sguardo” che dice in molti sensi. È innanzitutto lo sguardo del fotografo, che sceglie, che guarda, individua uomini e donne e, fermandoli nello sguardo, li porta a dare una testimonianza al messaggio contro la violenza, con la loro immagine, con la loro presenza. E poi è lo sguardo dei soggetti scelti, privilegiato sulla società perché parte dal punto di vista della cultura. Eliana Esposito cerca, individua, scatta. Immortala immagini contemporanee che non sono alle ribalte della cronaca per cattive e tristi notizie di nera, ma che interpretano, attraverso l’obiettivo illuminante della fotografa, la complessità positiva del contemporaneo. Mentre “La Storia” continua a scorrere, senza inizio né fine, col suo scandalo che dura da tremila anni.

Le mostre del Premio Elsa Morante sono organizzate dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, onlus, con la direzione di Tjuna Notarbartolo, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli di Nino Daniele, la Consulta delle elette, presieduta da Simona Molisso, la V municipalità, presieduta da Mario Coppeto. Nell’organizzazione Iki Notarbartolo, Gilda Notarbartolo, Domenico Scotto, Rosalba Esposito e Giustina Nappa.

ADVERTISEMENT
Prec.

La “Madunina” è made in Napoli

Succ.

Rihanna: il 13 luglio 2016 in concerto a Milano

Può interessarti

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare
Arte & Spettacolo

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

3 Agosto, 2022
Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano
Arte & Spettacolo

Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano

2 Agosto, 2022
“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli
Arte & Spettacolo

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

2 Agosto, 2022
Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione
Arte & Spettacolo

Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione

2 Agosto, 2022
Eventi e spettacoli in programma a Napoli ad agosto
Arte & Spettacolo

Eventi e spettacoli in programma a Napoli ad agosto

2 Agosto, 2022
Succ.
Rihanna: il 13 luglio 2016 in concerto a Milano

Rihanna: il 13 luglio 2016 in concerto a Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2022
0

Arrivare in treno alla stazione di Napoli Centrale e da lì raggiungere in nave direttamente le isole del Golfo, tutto con unico...

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2022
0

Il mondo del cinema è in lutto: l'attrice Olivia Newton è morta all'età di 73 anni, dopo aver combattuto per...

Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

di Luciana Esposito
9 Agosto, 2022
0

Sta beneficiando di un permesso che dalle 18 alle 20 gli consente di allontanarsi dall'abitazione del Lotto O di Ponticelli...

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

di Luciana Esposito
9 Agosto, 2022
0

Ponticelli si lascia alle spalle l'ennesima notte di violenza. Poco dopo la mezzanotte di martedì 9 agosto, un giovane è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....