• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 29 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Galleria Borbonica: il 12 dicembre 2015 apre al pubblico “La via delle Memorie”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Dicembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Galleria Borbonica: il 12 dicembre 2015 apre al pubblico “La via delle Memorie”
Share on FacebookShare on Twitter

La via delle memorie 4Dopo anni di incessante lavoro, l’Associazione Borbonica Sotterranea presenta l’inedito percorso, scoperto e reso accessibile al pubblico grazie alla volontà del presidente Gianluca Minin ed il vicepresidente Enzo de Luzio con l’aiuto dei numerosi volontari che, nel corso del tempo, hanno collaborato all’operazione di scavi e pulizia del sottosuolo napoletano.

ADVERTISEMENT

La curiosità e l’ammirazione verso il lavoro svolto per il recupero del sito voluto nel 1853 da Ferdinando II di Borbone, denominato Galleria La via delle memorie 3Borbonica, sono in continua crescita e, attualmente a Napoli, questo tipo di percorso “ritrovato” risulterebbe una novità assoluta per il pubblico. Nell’agosto 2013, Gianluca Minin ed Enzo de Luzio iniziano a scavare all’interno di una cisterna del ‘600, adiacente alla Galleria Borbonica, cercando il passaggio verso il ricovero bellico del Palazzo Serra di Cassano, utilizzato per diverso tempo anche dall’ex Presidente delle Repubblica Giorgio Napolitano; dopo diversi mesi, il passaggio emerse dai detriti consentendo di entrare in una serie di ambienti di epoche diverse, su più livelli collegati da bellissime scale.

La via delle memorie  6

Tutto risultava in gran parte riempito da detriti derivanti dai resti degli edifici bombardati nella parte alta di Monte di Dio e versati subito della guerra nei pozzi; i componenti dell’associazione Borbonica Sotterranea, con l’aiuto di decine di volontari, hanno rimosso tutti i materiali consentendo il recupero di una porzione rilevante del sottosuolo della città. Gli ambienti superiori costituiscono le cave da cui fu estratto il tufo per la realizzazione del primo insediamento cinquecentesco dell’edificio e per quello che diventerà nel 1718 il nuovo palazzo della famiglia Serra di Cassano, su disegno di Ferdinando Sanfelice.

La via delle memorie 2

Durante il periodo bellico, si ampliò la scala già esistente di collegamento tra il palazzo con i suoi ambienti sotterranei, che furono opportunamente allargati e modificati. All’interno del ricovero, esiste un ambiente riservato alla Milizia Fascista dove c’era il telefono che consentiva ai militari di coordinare le loro funzioni operative anche durante i bombardamenti. La scala è costituita da 115 gradini che, partendo dal basso, terminano sotto il pavimento dello spazio polivalente Interno A14 gestito dal presidente Vincenza Donzelli. Proprio qui, la soglia di pochi centimetri sarà demolita dal basso nel momento dell’inaugurazione del percorso, ripristinando il passaggio chiuso dopo la guerra.

La via delle memorie 5

Gianluca Minin: “Sotto una montagna alta 15 metri dei detriti è stata, inoltre, rinvenuta una seconda scala monumentale che collega gli ambienti superiori con il sottostante acquedotto della Bolla; una meravigliosa cisterna di fine ‘600 si presenterà riempita d’acqua: in passato, l’acqua veniva prelevata direttamente dal cortile minore del Palazzo Serra di Cassano attraverso un pozzo profondo 36 m. Il percorso prosegue poi fino ad un’enorme cisterna, all’interno della quale è stata creata una coltivazione di funghi cornucopia dal profumo intenso”.

Tags: . napoligalleria borbonicala via delle memorienuovo percorsotunnel borbonico
ADVERTISEMENT
Prec.

Droga e armi in un B&B di Pompei: tre arresti

Succ.

GINNASTICA, NAPOLI AI VERTICI NAZIONALI DI SERIE C

Può interessarti

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta
Arte & Spettacolo

Dal 3 al 12 febbraio, al teatro Augusteo di Napoli, “il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta

27 Gennaio, 2023
Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023
Arte & Spettacolo

Dal 27 gennaio al 9 marzo, al PAN di Napoli, IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023

26 Gennaio, 2023
Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 e sabato 4 gennaio, Erri De Luca al Teatro Bolivar, uniche date in Campania

26 Gennaio, 2023
Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
Arte & Spettacolo

Sabato 28 gennaio, al Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

26 Gennaio, 2023
Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”
Arte & Spettacolo

Torna la rassegna culturale “Libri Dietro le Quinte”: venerdì 27 gennaio la presentazione del libro di Nello Trocchia “pestaggi di Stato”

26 Gennaio, 2023
28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte
Arte & Spettacolo

28 gennaio: visita guidata dei dipinti trafugati durante la II guerra mondiale al museo di Capodimonte

25 Gennaio, 2023
Succ.
GINNASTICA, NAPOLI AI VERTICI NAZIONALI DI SERIE C

GINNASTICA, NAPOLI AI VERTICI NAZIONALI DI SERIE C

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....