• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Real Albergo dei Poveri: un’opportunità per i senza fissa dimora

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Il Real Albergo dei Poveri: un’opportunità per i senza fissa dimora
Share on FacebookShare on Twitter

real_albergo_poveri_napoli-960x360Fra le attività realizzate per i senza fissa dimora (centrale operativa sociale, unità mobili di pronto intervento, piano per il freddo, street store) rientra il centro di accoglienza per i senza fissa dimora nel Real Albergo dei Poveri.

ADVERTISEMENT

In virtù di ciò, la costruzione settecentesca che nella sua veste attuale si estende su di una superficie di 103.000 metri quadri ed ha una facciata lunga 400 metri circa – un centinaio di metri in più rispetto al prospetto della Reggia di Caserta – ritorna ad abbracciare la sua primordiale essenza.

“Riesumato” vedendosi adibito a location di mostre o eventi, l’idea attuale che verte su Palazzo Fuga è promuovere la funzione sociale originale, mobilitando tutte le energie della città: privati, associazioni, imprenditori.

Una mano, provvidenziale e necessaria, da parte di associazioni e cittadini, per mettere a sistema quella spinta dal basso che è la messa in sicurezza di un territorio strappato da lacerazioni sociali.

Ultimati i lavori di consolidamento dei locali dedicati ad iniziative di accoglienza, in conformità con l’indirizzo originario dei Borbone, giacché, ora come nel Settecento, ci sono tanti poveri che hanno bisogno di un presidio pubblico contro la marginalità sociale.

zsa

L’appello si ispira al principio di sussidiarietà costituzionalmente sancito secondo cui il Comune deve promuovere costantemente la partecipazione attiva dei cittadini e della collettività alla costruzione di un contesto urbano solidale e accogliente.

Come ha spiegato il sindaco De Magistris: “Il Real Albero dei Poveri non è un dormitorio, ma riparte da un lato con l’appello alla solidarietà e dall’altro con l’assegnazione di alcuni locali destinati ad attività culturali permanenti”. Entro la fine dell’anno – come riferito – saranno completate le assegnazioni dei locali che si trovano sul lato sinistro dell’imponente struttura. “Noi vogliamo che il Real Albergo dei Poveri viva tutto l’anno, che sia pieno di giovani, non puntiamo ad eventi sporadici. Per noi tutta quell’area è fondamentale e, infatti, a giorni partiranno anche i lavori di riqualificazione di piazza Carlo III”.

Per quanto riguarda invece il lato di via Tanucci, il sindaco ha ricordato che esiste un progetto esecutivo del Comune che “era stato ammesso a finanziamento tra la fine della Giunta regionale Bassolino e l’inizio di quella Caldoro, ma le risorse non sono mai state date e verso la fine dell’esperienza Caldoro il finanziamento è stato revocato”. Da qui la richiesta presentata al presidente della Regione Vincenzo De Luca “di finanziare i progetti del Comune che hanno già i pareri attraverso fondi europei”.

Una volta completati i lavori di via Tanucci, il Comune – come spiegato dal sindaco – si occuperà “solo” di attività di custodia o vigilanza e “non ci sarà personale dei servizi sociali comunali perché noi vogliamo fare rete come già stiamo facendo con il comitato Real Albergo dei Poveri, con gli avvocati, gli psicologi e associazioni”.

Il numero di conto corrente per contribuire è: 22157804.

 

Tags: . napolicentro di accoglienzaComune di Napolipalazzo fugapoveripovertàreal albergo dei poverisenza fissa dimora
ADVERTISEMENT
Prec.

Centro Commerciale Jumbo: storia di un'” isola felice” finita sotto sequestro

Succ.

La storia di Gonzalo: “È Natale, diamo una casa ai miei amici senzatetto”

Può interessarti

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
Succ.
La storia di Gonzalo: “È Natale, diamo una casa ai miei amici senzatetto”

La storia di Gonzalo: "È Natale, diamo una casa ai miei amici senzatetto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....