• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 29 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Importanti novità legislative e legali per i pazienti oncologici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2015
in News
0
Importanti novità legislative e legali per i pazienti oncologici
Share on FacebookShare on Twitter

519-2018_cure-oncologicheGrandi e importanti novità legislative e legali per pazienti affetti da patologie oncologiche. A darne notizia è il dottor Sergio Canzanella, segretario regionale campano della Favo, la Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia.

ADVERTISEMENT

Lo scorso 3 dicembre, la Camera dei deputati ha discusso e approvato sei mozioni di fondamentale importanza per i malati colpiti da tumori rari. Le mozioni, infatti, impegnano il Governo su temi cruciali che riguardano i pazienti, tra i quali: l’inserimento della Rete tumori rari nel Servizio Sanitario Nazionale, al fine di evitare l’interruzione dell’operatività dell’attuale Rete nazionale delle malattie rare; la formalizzazione di una lista di tumori rari, sulla base di quella proposta dal gruppo di lavoro del Ministero della salute sulla Rete tumori rari, seguendo le conclusioni del progetto Rarecare; la definizione di criteri per l’accreditamento di centri di riferimento per i tumori rari; la costituzione di un gruppo di lavoro per l’avanzamento del progetto della Rete tumori rari, coinvolgendo i registri tumori e le associazioni di volontariato oncologico; l’accesso per i malati all’uso compassionevole dei farmaci attraverso l’aggiornamento del decreto ministeriale 8 maggio 2003 («Uso terapeutico di medicinale sottoposto a sperimentazione clinica»); l’investimento sulla ricerca clinica; la valorizzazione delle eccellenze italiane, per realizzare un monitoraggio efficace degli standard di eccellenza, a livello scientifico, clinico-assistenziale e organizzativo; il supporto alla Commissione europea nella procedura di valutazione e selezione dei centri di riferimento italiani che entreranno a far parte delle European Reference Network su base rigorosamente meritocratica, con indicatori precisi e condivisi; la proposta di modelli di integrazione e collaborazione tra i nodi di eccellenza delle reti e i diversi operatori del Servizio Sanitario Nazionale, in modo da favorire la conoscenza reciproca e lo scambio di competenze; la verifica che in tutti i tavoli di lavoro in cui si trattano i tumori rari siano presenti i rappresentanti delle associazioni di malati che hanno raggiunto livelli di esperienza e di competenza di riconosciuto valore; la facilitazione dell’accesso dei pazienti ai farmaci off-label, utilizzando il cosiddetto fondo Aifa per la ricerca.

A questo si aggiunge, poi, la sentenza del Tar della Basilicata che ha bocciato la logica del risparmio come criterio per la prescrizione dei farmaci. Infatti, i giudici amministrativi della Basilicata hanno annullato la delibera n. 492/2014 “Farmaci biosimilari – direttiva vincolante”, con la quale la Regione vincolava il medico a privilegiare per i pazienti il biosimilare a prezzo più basso rispetto al corrispettivo biologico, ma anche a scegliere tra gli stessi originari quello di minor costo.

Infine, il segretario generale della Favo, Elisabetta Iannelli, e l’onorevole Vincenzo D’Arienzo, deputato del Pd, hanno elaborato e poi presentato in Parlamento una proposta di legge volta a modificare la disciplina del periodo di comporto per i malati oncologici. Questa proposta di legge, il cui iter è in fase iniziale, in particolare prevede: l’obbligo per il datore di lavoro di comunicare al lavoratore, con almeno trenta giorni di anticipo sulla scadenza, che il periodo di comporto sta per scadere; l’esclusione dal computo del periodo di comporto dei giorni di ricovero ospedaliero o di day hospital per terapie salvavita e dei giorni di assenza dovuti agli effetti collaterali di dette terapie, debitamente certificati; l’impegno a omogeneizzare il periodo di comporto per tutti i lavoratori dipendenti ed equiparare lavoratori privati e pubblici; la previsione per le terapie salvavita di un ulteriore periodo di comporto retribuito, aggiuntivo rispetto al periodo di comporto ordinario; la previsione, anche per il settore privato, di un periodo di aspettativa non retribuita, con conservazione del posto di lavoro, al termine del periodo di comporto riconosciuto; la previsione per i lavoratori autonomi affetti da patologie oncologiche dell’aumento del periodo previsto per il riconoscimento dell’indennità di malattia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al centro commerciale Auchan di Napoli arriva il Cinema 7D

Succ.

Star Wars VII incassa 1.811.329 euro in 24 ore

Può interessarti

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio
In evidenza

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

25 Gennaio, 2023
VIDEO-Reddito di cittadinanza: scoperti 2.441 irregolari a Napoli e provincia
In evidenza

Reddito di cittadinanza, a Napoli il doppio di percettori dell’intera Lombardia

24 Gennaio, 2023
Commissariato l’ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario
News

Commissariato l’ordine dei giornalisti della Campania: nominato commissario straordinario

18 Gennaio, 2023
Da domenica 14 a lunedì 15 marzo: allerta meteo di 24 ore per vento forte in Campania
News

Meteo: la protezione civile prolunga l’allerta meteo in Campania fino a venerdì 20 gennaio

18 Gennaio, 2023
Napoli: madre e figlia partoriscono a circa 24 ore di distanza
News

Napoli: madre e figlia partoriscono a circa 24 ore di distanza

17 Gennaio, 2023
Succ.
Star Wars VII incassa 1.811.329 euro in 24 ore

Star Wars VII incassa 1.811.329 euro in 24 ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....