• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 26 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Accadde oggi”: 26 dicembre 2004, lo tsunami che ha distrutto l’Indonesia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Dicembre, 2015
in In evidenza, News
0
“Accadde oggi”: 26 dicembre 2004, lo tsunami che ha distrutto l’Indonesia
Share on FacebookShare on Twitter

800px-Street_in_downtown_Banda_Aceh_after_2004_tsunami_DD-SD-06-0736626 dicembre 2004: circa trecentomila persone perdono la vita il a causa del violentissimo tsunami che colpisce soprattutto Indonesia, Thailandia e Sri Lanka.

ADVERTISEMENT

A distanza di 11 anni da una delle più grandi catastrofi naturali nella storia dell’umanità, è ancora vivo il ricordo di quei tragici e concitati momenti in cui il mare si ritirò per chilometri per poi abbattersi con furia devastante sui litorali affacciati sull’Oceano Indiano e su popolazioni inermi e già fortemente provate dalla povertà.

Mentre turisti e residenti locali erano intenti a festeggiare Santo Stefano sulle soleggiate spiagge asiatiche, un sisma di magnitudo 9.15 della scala Richter al largo dell’Indonesia scatenò un maremoto che uccise migliaia di persone, tra cui numerosi bambini, in 13 Paesi.

44 italiani persero la vita mentre erano in vacanza. Molti corpi non sono mai stati trovati, seppelliti dal fango. Oltre tre milioni furono gli sfollati. Ancora oggi, le conseguenze di quel tragico evento si fanno sentire sulle economie delle nazioni coinvolte, facendo registrare ancora una brusca frenata del turismo e lo svuotamento delle casse pubbliche per poter sostenere le spese della ricostruzione, anche se notevoli furono gli aiuti internazionali, per un totale di 14 miliardi di dollari.

gallery-japanquake1

Tra le località più colpite si ricorda Phuket, dove numerosi resort turistici affollatissimi sono stati completamente spazzati via dalla furia d’acqua. In Sri Lanka fu travolto in pieno un treno che trasportava 1500 passeggeri. Le spiagge di Sumatra, del Sud della Thailandia e delle isole Nicobare sono state devastate. Onde alte più di 20 metri, che viaggiavano fino a 700 chilometri orari, spazzarono via la provincia di Aceh, provocando solo qui 180mila morti. In nessuno di questi paesi fu mai diramata l’allerta. Soltanto le Hawaii diffusero l’allarme tsunami.
tsunami-asia-2004-12-26
Questa mattina migliaia di persone hanno partecipato in Indonesia ad una cerimonia in ricordo delle vittime del 26 dicembre 2004. Religiosi musulmani, sopravvissuti e soccorritori hanno pregato in un mega raduno proprio nella provincia di Aceh, vicino all’epicentro del sisma che provocò lo tsunami.

 

Tags: 26 dicembre 2004indonesiamortisanto stefanosri lankaThailandiatragediatsunamivacanzevillaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

È iniziato “il conto alla rovescia verso il conto alla rovescia”

Succ.

Le melodie della canzone classica napoletana per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Può interessarti

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo
News

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

25 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Cronaca

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

23 Marzo, 2023
Succ.
Le melodie della canzone classica napoletana per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Le melodie della canzone classica napoletana per i pazienti dell’Hospice di Solofra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Quando è arrivato nella Chiesa di San Lorenzo Martire a Pianura, il feretro di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....