• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

41enne morto in ospedale: era in preda a gravi emorragie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Gennaio, 2016
in Comunicati Stampa, In evidenza
0
41enne in ospedale per emorragia muore per una tac fuori uso
Share on FacebookShare on Twitter

gianluca-forestiereIl caso di Gianluca Forestiere, il 41enne morto il 2 gennaio dopo il trasferimento in due ospedali dell’Asl Napoli 2 Nord per una Tac rotta, è finito anche sul tavolo del ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

ADVERTISEMENT

Nelle prossime ore i carabinieri del Nas faranno una ispezione nell’ospedale di Pozzuoli, mentre la procura di Napoli darà incarico ad alcuni periti di accertare il rispetto dei protocolli clinici e soprattutto la «catena dell’emergenza» tra guardia medica, servizio 118 e rete delle emergenze intraziendali tra gli ospedali della Na2 Nord. Intanto, per domani alle 13 è previsto l’esame autoptico sulla salma di Gianluca, 41 ani marito e padre di due bambini. Per adesso nessuno risulta – ancora – formalmente iscritto nel registro degli indagati perché solo dopo l’esame del medico legale si potrà lavorare all’ipotesi del presunto caso di malasanità. Come ha confermato l’avvocato Amerigo Russo, legale della vedova Forestiere che la sera stessa del 2 gennaio presentò denuncia alla polizia, «per ora si procede verso soggetti da identificare, ma dopo la perizia sul cadavere di Gianluca scatteranno le informazioni di garanzia».

Sequestrata anche la cartella clinica che sintetizza il dramma del 40enne, iniziato quando a San Silvestro Gianluca Forestiere, manager di una concessionaria Bmw di Teverola, accusa un malore: ha febbre alta, diarrea e vomito verdastro.

Si reca al pronto soccorso del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli ma viene dimesso dopo un’ora. «Sintomi di una influenza, tipica della stagione», gli dicono i medici.

Trenta ore dopo, il 41enne ritorna privo di sensi in quello stesso pronto soccorso con fortissimi dolori alla testa e continuo vomito. I suoi familiari hanno chiamato le guardie mediche territoriali e poi il 118 regionale: la centrale operativa, secondo la descrizione dei sintomi fatta dai familiari, invia un’ambulanza sprovvista di medico a bordo. Forestiere arriva poco dopo le 13.30 a Pozzuoli e resta in osservazione fino alle 17.30. Le sue condizioni cliniche – secondo le accuse dei familiari che ora attendono un riscontro dall’autopsia – sarebbero peggiorate al punto che Gianluca viene intubato. Si decide di sottoporlo ad una Tac, ma l’unica in dotazione alla Radiologia del Santa Maria delle Grazie è guasta. Il paziente, intubato, viene inviato con un’ambulanza che ha a bordo anche un medico rianimatore all’ospedale aziendale più vicino: il San Giuliano di Giugliano, che dista 27 chilometri e non ha un reparto di Neurochirurgia. Dalla Tac sarebbe emerso un caso di Cid, coagulazione intravascolare disseminata: in pratica, l’uomo sarebbe stato in preda ad una gravissima sindrome clinica caratterizzata da numerosi trombi.

Emorragie alla testa, allo stomaco e alla vescica le cui cause sono tutte da accertare. Gli organi interni non avrebbero più risposto alle terapie. A quel punto Forestiere riparte in ambulanza con medico rianimatore per fare ritorno a Pozzuoli dove arriva intorno alle 21.30 in Rianimazione. Sono gli ultimi istanti di vita del 41enne, che muore tra le lacrime e le mille domande della moglie, la 36enne Emanuela Falco.

Domande che, adesso, esigono una risposta, chiara, inconfutabile, attendibile.

Tags: . napoligianluca forestieremalasanitàospedalepozzuolitac
ADVERTISEMENT
Prec.

Lo Sporting Locri torna ad allenarsi dopo le minacce

Succ.

Maikol Giuseppe Russo: la storia dell’ultima vittima innocente collezionata dalla camorra

Può interessarti

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
In evidenza

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

29 Settembre, 2023
Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
Succ.
Maikol Giuseppe Russo: la storia dell’ultima vittima innocente collezionata dalla camorra

Maikol Giuseppe Russo: la storia dell'ultima vittima innocente collezionata dalla camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati