• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 25 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Google celebra l’anniversario della nascita del “papà di Cenerentola”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Google celebra l’anniversario della nascita del “papà di Cenerentola”
Share on FacebookShare on Twitter

1452585880_I-388-anni-della-nascita-di-Perrault-600x335La giornata di chi naviga in internet servendosi di Google come motore di ricerca, la giornata odierna è impreziosita da un tocco fiabesco, per effetto del canonico doodle con il quale, oggi, Google vuole ricordare e festeggiare il 388esimo anniversario della nascita di Charles Perrault, lo scrittore francese le cui fiabe hanno accesso i sogni e l’immaginario di miliardi di bambini. E tutt’oggi seguitano ad allietare ed intrattenere adulti e bambini.

ADVERTISEMENT

Ben tre diversi doodle, per ricordare almeno 3 celebri fiabe raccolte nei suoi Contes: Cenerentola, La bella addormentata nel bosco, Il gatto con gli stivali.

charles-perraults-388th-birthday-5071286030041088.3-5694639155707904-ror

Perrault, tuttavia, è il papà di tante altre celeberrime fiabe: Cappuccetto Rosso, Barbablù, Le fate, Riccardin dal Ciuffo e Pollicino.

Favole che ancora oggi i genitori raccontano ai figli e che vengono tuttora convertite in pellicole in grado di macinare ottimi incassi al botteghino, come nel caso di Cenerentola: ma nella fiaba di Perrault, oltre ai sogni, convivono anche i temi del tempo e l’ideale, per lo scrittore, di una società guidata dal buon monarca.

Il successo di Perrault, che morì a Parigi nel 1703, fu proprio dovuto alla capacità di essere fedele alle fonti popolari, anche nella struttura della fiaba, ma riuscendo a imprimere alla stessa uno scarto sapiente di ironia e di descrizione del meraviglioso, grazie però a uno stile conciso che rendeva il racconto poco paludato e adatto a grandi e piccoli.

Tags: anniversariocappuccetto rossocenerentolacharles perraultdoodlefavolefiabagoogleil gatto con gli stivalila bella addormentata
ADVERTISEMENT
Prec.

I bibliotecari brasiliani posano nudi in un calendario per supportare una nobile causa

Succ.

Eboli: agrrediscono capotreno e filmano la violenza

Può interessarti

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”
Arte & Spettacolo

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

24 Settembre, 2023
UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 
Arte & Spettacolo

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

23 Settembre, 2023
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Arte & Spettacolo

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

22 Settembre, 2023
Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”
Arte & Spettacolo

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

22 Settembre, 2023
Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco
Arte & Spettacolo

Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco

22 Settembre, 2023
80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma
Arte & Spettacolo

80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma

22 Settembre, 2023
Succ.
Eboli: agrrediscono capotreno e filmano la violenza

Eboli: agrrediscono capotreno e filmano la violenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

In un momento delicato come quello attuale, in cui inflazione e potere d’acquisto continuano ad essere un problema costante per i contribuenti,...

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

Il noto marchio Felce Azzurra si trova al centro di un maxi richiamo che coinvolge diversi prodotti. L’azienda Paglieri, che è dietro...

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

Non si è fatta attendere la replica di Jorit Agoch, lo street artist celebre in tutto il mondo per i...

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

A Napoli arriva una delle mostre dell’arte contemporanea che sta conquistando l’Italia e il mondo: Balloon Museum che dal 22 settembre al 7 dicembre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati