• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 25 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro augusteo, lunedì 25 gennaio: conferenza stampa Amici della Biblioteca dei Girolamini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Teatro augusteo, lunedì 25 gennaio: conferenza stampa Amici della Biblioteca dei Girolamini
Share on FacebookShare on Twitter

Biblioteca-dei-GirolaminiLunedì 25 gennaio alle ore 18:00, nel foyer del Teatro Augusteo di Napoli, si terrà la conferenza stampa organizzata dall’associazione “Amici della Biblioteca Statale Oratoriana dei Girolamini di Napoli”. La Biblioteca dei Girolamini, una delle più prestigiose al mondo, ha bisogno di aiuto.

ADVERTISEMENT

L’associazione Amici della Biblioteca dei Girolamini ha organizzato un evento, che si terrà a Napoli nel foyer del Teatro Augusteo in Piazzetta Duca D’Aosta 263, lunedì 25 gennaio alle ore 18:00, in presenza di personalità illustri della cultura e delle istituzioni italiane, per sostenere e dare un forte impulso alla rinascita della storica monumentale biblioteca, vittima del saccheggio realizzato tra giugno 2011 e aprile 2012, attraverso cui sono stati depredati circa 4.000 volumi rarissimi.

Da allora, migliaia di opere sono state recuperate grazie all’attività della Procura della Repubblica di Napoli e dei Carabinieri del Nucleo di Tutela del Patrimonio, attività che tutt’ora continua pur nelle difficoltà derivanti dall’assenza di inventari del patrimonio preesistente. Al riguardo, è necessario il restauro, il riordino e la catalogazione dei preziosi volumi, oltre che personale di fiducia a tutela degli stessi. Dunque l’intento di questo incontro è sensibilizzare e stimolare l’intervento di tutti quanti condividano l’amore per i libri, per la cultura e per la nostra città, proponendo una sottoscrizione per il restauro delle opere più preziose, mutilate dagli autori dello scempio. L’associazione Amici della Biblioteca dei Girolamini proporrà infatti una raccolta fondi per il restauro delle più importanti opere danneggiate, contribuendo attivamente agli interventi programmati dall’Amministrazione per la riapertura della Biblioteca, in previsione della conclusione delle indagini da parte della Magistratura.

Questo l’appello lanciato da Mauro Giancaspro, presidente dell’Associazione: “Tutti i napoletani che avvertono questo legame con una parte rilevante e prestigiosa della propria città sono invitati a partecipare all’incontro. Il 2016 dovrà e potrà essere, con il contributo di tutti noi, l’anno della rinascita della Biblioteca”.
Ufficio

ADVERTISEMENT
Prec.

la satira di Charlie Hebdo torna a far discutere

Succ.

Repubblica Dominicana: un 2015 chiuso con successo e un 2016 ricco di novità

Può interessarti

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”
Arte & Spettacolo

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

24 Marzo, 2023
Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli
Arte & Spettacolo

Domenica 26 marzo, 300 musicisti e “Lumina” di Franz Cerami animano il centro storico di Napoli

24 Marzo, 2023
“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania
Arte & Spettacolo

“In dimora”, al via tour guidati gratuiti e concerti esclusivi nelle dimore storiche della Campania

23 Marzo, 2023
19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori
Arte & Spettacolo

19 marzo: San Giuseppe, la storia del patrono dei padri di famiglia, dei carpentieri, dei moribondi e dei lavoratori

18 Marzo, 2023
“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele
Arte & Spettacolo

“Je sto vicino a te”: domenica 19 marzo, al Palapartenope, concerto dedicato a Pino Daniele

18 Marzo, 2023
Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi
Arte & Spettacolo

Dal 20 al 22 marzo: ‘Memoriae’, tre giorni di mostre e eventi

17 Marzo, 2023
Succ.
Repubblica Dominicana: un 2015 chiuso con successo e un 2016 ricco di novità

Repubblica Dominicana: un 2015 chiuso con successo e un 2016 ricco di novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Assolti per non aver commesso il fatto: è il verdetto del giudice per l'udienza preliminare di Napoli Nord Daniele Grunieri...

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 10:00, nell'ambito della rassegna Marzo Donna, patrocinata dalla Terza  Municipalità di Napoli e curata dall'Associazione Musicapodimonte si terrà, al  Museo e...

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Progettata a Pesaro e costruita in Cina, la Benelli TRK 502 è una moto crossover da turismo che unisce stile...

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

di Luciana Esposito
24 Marzo, 2023
0

Social network sempre più fuori controllo, all'indomani della convalida del fermo di Francesco Pio Valda, il 20enne di Barra accusato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....