• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Repubblica Dominicana: un 2015 chiuso con successo e un 2016 ricco di novità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Gennaio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Repubblica Dominicana: un 2015 chiuso con successo e un 2016 ricco di novità
Share on FacebookShare on Twitter

sandy_lowAnche il 2016 si preannuncia un anno molto intenso per la Repubblica Dominicana con un calendario di eventi e un’offerta di attrazioni per tutti i target in grado di attirare numerosi visitatori da tutto il mondo. La destinazione viene già da un 2015 molto positivo in termini di arrivi con ben 6.151.003 visitatori a livello internazionale (+8,89 rispetto al 2014) e con 81.818 visitatori dall’Italia, registrando una crescita pari a + 7% rispetto al 2015.

ADVERTISEMENT

Questi primi mesi dell’anno sono già segnati da una forte spinta grazie ai tanti eventi già in programma, dalle consuete celebrazioni del Carnevale tra febbraio e marzo in tutto il paese, al passaggio delle balene nella penisola di Samanà nel nord est, al festival del sigaro a La Romana e a Santiago fino agli eventi sportivi a Cabarete e Barahona a nord e a sud ovest dell’isola, solo per citarne alcuni.

Il Carnevale è un’istituzione per eccellenza, la più vivace e gioiosa espressione della cultura popolare dominicana, una grande festa alla quale partecipa l’intera popolazione e che ogni anno affascina migliaia di turisti. Ogni domenica di febbraio, le varie città dell’isola organizzano le proprie sfilate e le strade si animano di musica e colori. La grande parata nazionale si svolge sul lungo mare di Santo Domingo tra l’ultima domenica di febbraio e la prima domenica di marzo alla quale partecipano i principali gruppi provenienti dalle diverse province e dai distretti della capitale, con dozzine di carri allegorici e gruppi di ballerini per creare un incredibile evento collettivo che chiude i festeggiamenti.

Il passaggio delle “ballenas jorobadas” nella baia di Samanà, dette anche “balene con la gobba”, è uno straordinario avvenimento che richiama migliaia di turisti nazionali e internazionali dalla metà di febbraio a metà marzo. Tanti i visitatori che giungono in questa zona per vivere uno degli spettacoli naturali più belli, centinaia di mammiferi che si accoppiano e si riproducono in acque calde. Il loro passaggio è così importante da un punto di vista ambientale che il Ministero del Turismo, il Ministero dell’Ambiente e delle risorse naturali, la Marina, il Comune di Samanà e l’Ente di protezione della baia (CEBSE) hanno creato un sistema di monitoraggio dei mammiferi per garantirne l’osservazione senza turbare le loro attività.

Per i veri cultori del sigaro dal 21 al 26 febbraio si tiene a Santiago, nella regione del Cibao, e a La Romana a sud dell’sola, il Procigar Festival, una fiera che raccoglie i più importanti produttori, distributori e consumatori. Nel corso della manifestazione i partecipanti potranno visitare le fabbriche di sigari più note ma anche godere di numerose attrazioni, tra cui giocare a golf, visitare splendide spiagge caraibiche o partecipare a feste ed eventi gastronomici.

E ancora dal 23 al 28 febbraio si terrà Master of the Ocean, un evento che riunisce in un sola manifestazione annuale differenti sport acquatici. Surf, kitesurf, windsurf e Stand Up Paddle saranno i protagonisti sulla spiaggia di Playa El Encuentro a Cabarete, sulla costa nord, dove parteciperanno atleti dominicani e stranieri. Cabarete, oltre ad essere una cittadina vivace amata dai giovani, è la meta ideale per praticare questi sport grazie alla favorevole posizione geografica nell’Oceano Atlantico, la presenza di una baia protetta al suo ingresso della barriera corallina. E infine sempre a febbraio si terrà nel sud ovest dell’isola, sulla spiaggia di Los Patos a Barahona, il Campionato Larimar di Surf, un’occasione per fare sport e godere delle aree incontaminate e selvagge di quest’interessante area della destinazione.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro augusteo, lunedì 25 gennaio: conferenza stampa Amici della Biblioteca dei Girolamini

Succ.

Londra si illumina grazie al Canary Wharf Winter Lights Festival

Può interessarti

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  
Arte & Spettacolo

Avella, ritorna il festival “I racconti di Dioniso”, primo spettacolo il 18 giugno  

6 Giugno, 2023
Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria
Arte & Spettacolo

Marina di Camerota: “Liber Fest” in piazza con Espedito De Marino e Valdimir Luxuria

6 Giugno, 2023
Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura
Arte & Spettacolo

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

5 Giugno, 2023
Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti
Arte & Spettacolo

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

5 Giugno, 2023
Festa scudetto: anche Napoli-Sampdoria trasmessa sui maxischermi
Arte & Spettacolo

Al cinema il film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone, lunedì 5 giugno evento speciale al The Space

4 Giugno, 2023
Succ.
Londra si illumina grazie al Canary Wharf Winter Lights Festival

Londra si illumina grazie al Canary Wharf Winter Lights Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati