• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 25 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La periferia orientale risponde “presente” all’appello di “Napoli Est Brucia”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Gennaio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La periferia orientale risponde “presente” all’appello di “Napoli Est Brucia”
Share on FacebookShare on Twitter

12642988_778878598883269_583640032643950630_nInformare, sensibilizzare, smuovere le coscienze piuttosto che ricoprire il rassegnato ruolo degli spettatori impassibili, mobilitarsi per riappropriarsi del proprio destino e rivendicare l’imprescindibile diritto alla salute della cittadinanza: questo il sentimento, partecipato e condiviso, che ha animato l’assemblea pubblica che ha avuto luogo durante il pomeriggio di ieri, 29 gennaio 2016, presso la sala del consiglio municipale di San Giovanni a Teduccio che ha riunito centinaia di cittadini nel segno di un temibile campanello d’allarme: “Napoli est brucia”.

ADVERTISEMENT

Invero, in tema di ecomafie e disastri ambientali, l’opinione pubblica è ben più avvezza ad accostare il fenomeno ad altri territori campani, seppure la realtà dei fatti rivela che Napoli est è una bomba ecologica.

“Da anni su Napoli Est è calato il silenzio per i troppi interessi economici in gioco. I cittadini devono mobilitarsi come hanno fatto a Bagnoli, l’altra ex area industriale della città. È arrivato il momento di non delegare a nessuno il destino della nostra periferia: basta disastro ambientale, difendiamo la salute”. Questo il principio sul quale si ancora l’iniziativa riconducibile al leitmotiv “Napoli est brucia”.

Un fenomeno ampiamente documentato nel corso dell’assemblea ed ancor più sottolineato dalla fuoriuscita di acqua nera dai rubinetti lo scorso 28 ottobre: per l’Asl l’acqua non era potabile, eppure per 3 giorni nessuno si è attivato. O meglio, un problema di portata tanto ampia, come quello dei riscontrabili danni del “colosso” Q8, della Tirreno Power, del rigassificatore e del porto commerciale in zona San Giovanni a Teduccio, è stato circoscritto ad un semplice tubo riparato, subito dopo la segnalazione, dall’ABC Napoli e che senz’altro non ha concorso di colpa nell’insorgenza del fenomeno dell’acqua nera.

Un mese dopo, il 1° dicembre, è arrivata l’inchiesta della magistratura e dell’Antimafia che accusa la Q8 di smaltimento di rifiuti tossici: inchiesta che è solo all’inizio.

Intanto, a Vigliena procede l’allargamento dell’area portuale che si sta mangiando il mare e porta sulle strade dell’area orientale decine di tir e container, mentre nei mesi scorsi si sono ripetuti gli allarmi per la Centrale a Turbogas. Sono passati 30 anni dall’esplosione dell’Agip a San Giovanni con morti, feriti, nube tossica e idrocarburi in mare. Tutto questo sortisce gravi conseguenze sulla salute dei residenti in zona, come rivelato dagli studi scientifici sulla relazione tra ambiente inquinato e aumento dei tumori, ampiamente documentati dai dati proposti dagli esperti in materia presenti all’assemblea.

Un excursus ampio e documentato, tutt’altro che basato su illazioni, a supporto del quale sono stati forniti dati concreti, ai quali, si intende aggiungerne altri, per fare chiarezza sulla situazione reale che imperversa nell’aria orientale di Napoli in termini di salubrità dell’ambiente.

Tante le proposte avanzate dai liberi cittadini, dai comitati e dalle associazioni che hanno aderito all’assemblea e che vertono essenzialmente su diversi e sostanziali punti: fare chiarezza sulla presenza della Q8, chiedere la delocalizzazione definitiva; la necessità – emersa proprio dalla vicenda Q8 – di ricorrere a provvedimenti legislativi ad hoc per uno screening sanitario di massa riguardante l’area orientale e industriale della città di Napoli vista la consolidata emergenza ambientale che da anni ha devastato il territorio.

E, ancora, aprire un tavolo di confronto sull’allargamento dell’area portuale, sull’accessibilità delle spiagge e sull’inquinamento marino: provvedere alla messa in sicurezza del territorio e alle bonifiche delle aree inquinate già individuate e dare seguito alle procedure per la partecipazione del pubblico al procedimento così come previsto dalla normativa vigente e dallo stesso d.l. n. 136 del 10/12/2013.

La massiccia adesione all’assemblea, in particolare da parte dei giovani, lascia ben sperare in chiave futura: di certo, considerando la rilevanza ricoperta dalla tematica, “Napoli est brucia” può definirsi una bocca che seguiterà ad urlare le sue ragioni fino a quando non verranno concretamente appagate. Impensabile, in virtù della mole di anime che supportano la causa, che possa giungere un bavaglio a zittire la sete di rivalsa di una periferia già fin troppo bistrattata.

Tags: . napoliassemblea pubblicainquinamentonapoli estnapoli est bruciaPeriferia orientaleq8san giovanni a teduccio
ADVERTISEMENT
Prec.

La cronaca contemporanea presenta “gli stalker da tastiera”

Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, IL GIRONE D’ANDATA SI CHIUDE A TRANI

Può interessarti

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo, all’ex base Nato di Bagnoli: “San Laise in festa”

24 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere
Da Sud a Sud

Sabato 25 marzo al via la Vesuvio Race nel Golfo di Napoli: 9h41’ il record da battere

23 Marzo, 2023
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Cronaca

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

23 Marzo, 2023
18enne ucciso a Mergellina: virale il video dell’arresto dell’assassino
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: virale il video dell’arresto dell’assassino

23 Marzo, 2023
Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, IL GIRONE D’ANDATA SI CHIUDE A TRANI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Assolti per non aver commesso il fatto: è il verdetto del giudice per l'udienza preliminare di Napoli Nord Daniele Grunieri...

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 10:00, nell'ambito della rassegna Marzo Donna, patrocinata dalla Terza  Municipalità di Napoli e curata dall'Associazione Musicapodimonte si terrà, al  Museo e...

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Progettata a Pesaro e costruita in Cina, la Benelli TRK 502 è una moto crossover da turismo che unisce stile...

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

di Luciana Esposito
24 Marzo, 2023
0

Social network sempre più fuori controllo, all'indomani della convalida del fermo di Francesco Pio Valda, il 20enne di Barra accusato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....