• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrestati in Piemonte gli aguzzini del marocchino torturato ed ucciso a Scafati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2016
in Fratelli d'Italia
0
Arrestati in Piemonte gli aguzzini del marocchino torturato ed ucciso a Scafati
Share on FacebookShare on Twitter

1378_omicidio-di-scafati-una-statuetta-per-uccidere-mohammed-azzamGli aguzzini di Mohammed Azzam, il 38enne marocchino residente a Scafati, barbaramente ucciso lo scorso 23 febbraio, sono stati identificati e bloccati dalle forze dell’ordine.

ADVERTISEMENT

I due fori ritrovati sulla testa dell’ex macellaio, fecero presumere che il corpo contundente usato per seviziare lo straniero incensurato fosse una statuetta. Il resto delle torture gli furono inferte con un coltello da cucina, con cui Azzam è stato colpito ben due volte all’altezza del torace. Poi, con i piedi legati attraverso una corda di canapa è stato lasciato a terra nella sua camera da letto riverso in una pozza di sangue, prima di essere ritrovato dai vicini di casa del cortile Fienga.

Una morte lenta, sofferta, contraddistinta da una crudeli agonia. Vana si rivelò la corsa in ospedale, in seguito al ritrovamento del corpo, Mohammed morì poco dopo.

Una scena del crimine straziante e che ha indotto a pensare i carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore, coordinati dal maggiore Enrico Calandro, che Azzam conosceva chi lo ha pestato a sangue. Una tesi avvalorata anche dalla porta dell’appartamento del Cortile Fienga, che non presentava nessun segno di effrazione come inizialmente spiegato dai vicini di casa che poi hanno lanciato l’allarme.

La svolta nelle indagini del marocchino Mohammed Azzam, è giunta grazie alla collaborazione tra i carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e il personale del Comando Provinciale e del Reparto Anticrimine di Torino che hanno eseguito un decreto di fermo – emesso dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore – nei confronti di due cittadini marocchini, ritenuti responsabili dell’omicidio del loro connazionale.

I carabinieri hanno arrestato a Torino due delle tre persone ritenute responsabili dell’omicidio di Mohammed Azzam. I fermati sono i fratelli Hamza e Imad Essabri, un terzo complice è tutt’ora latitante. I carabinieri sono riusciti a risalire ai responsabili dell’omicidio seguendo le tracce delle celle telefoniche. Azzam era stato denudato e immobilizzato, quindi più volte tagliuzzato con un coltello. Infine colpito alla testa con un corpo contundente ed ucciso. I motivi dell’omicidio sono ancora al vaglio degli investigatori, ma stando alle prime indiscrezioni emerse, pare che Mohammed e i suoi aguzzino si conoscessero.

Tags: #arrestimarcchinomohammed azzampiemontesalernoscafatitorinotorturatoucciso
ADVERTISEMENT
Prec.

Angela Luce, talentuosa espressione delle donne del sud

Succ.

Querelato da Equitalia: Mauro Merlino attende il processo praticando lo sciopero della fame

Può interessarti

26 ottobre, nella sede di Dedalus Cooperativa Sociale di Napoli, presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023
Fratelli d'Italia

26 ottobre, nella sede di Dedalus Cooperativa Sociale di Napoli, presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2023

24 Ottobre, 2023
Clochard ucciso di botte a Pomigliano: fermati due minorenni
Fratelli d'Italia

La storia di Frederick Akwasi Adofo, il clochard ucciso di botte a Pomigliano D’Arco

21 Giugno, 2023
I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare
Fratelli d'Italia

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare

2 Marzo, 2023
Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente
Fratelli d'Italia

Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente

1 Marzo, 2023
La prima biblioteca Georgiana a Napoli
Fratelli d'Italia

La prima biblioteca Georgiana a Napoli

22 Febbraio, 2023
Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina
Fratelli d'Italia

Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina

20 Febbraio, 2023
Succ.
Querelato da Equitalia: Mauro Merlino attende il processo praticando lo sciopero della fame

Querelato da Equitalia: Mauro Merlino attende il processo praticando lo sciopero della fame

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati