• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 30 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I mali” che affliggono la movida di Chiaia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2016
in In evidenza, Napolitan by Night
0
“I mali” che affliggono la movida di Chiaia
Share on FacebookShare on Twitter

movida-chiaia«Vediamoci lì»: con un messaggio inviato su WhatsApp, due bande di minorenni si sono date appuntamento in via Alabardieri, a Napoli, lo scorso mercoledì, per regolare dei “conti in sospeso”.

ADVERTISEMENT

Poteva essere una mattanza utile a generare quell’escalation di violenza che troppo spesso miete giovani morti, grazie a una tempestiva segnalazione e all’immediato intervento della Polizia di Stato, si è evitato il peggio.

Tredici ragazzini identificati, tutti minorenni, sette dei quali d’età inferiore ai 14 anni, tutti accusati di pubblica intimidazione. Ragazzini armati di coltelli, spranghe e mazze, pronti a regolare quel conto aperto armandosi di brutale violenza.

Giovani residenti tra la zona della Torretta e dei Quartieri Spagnoli sono stati fotosegnalati e riaffidati ai genitori.

Un episodio maturato mercoledì sera e che ha disseminato grande sconcerto ed apprensione tra residenti ed esercenti della zona, rilanciando il problema sempre attuale della sicurezza del quartiere che accoglie “i baretti”.

Gli uomini del primo dirigente Michele Spina hanno definiti i membri di quelle baby gang «facce note» della zona, protagonisti di atti vandalici e molestie ai danni di negozi e abitanti del quartiere.

I commercianti di Chiaia non fanno nulla per nascondere la loro esasperazione. Perché quello di mercoledì è soltanto l’ultimo episodio di una lunga serie.

Carla della Corte, presidente del Consorzio Chiaia, scrive direttamente al questore Guido Marino per non permettere che quest’ultimo finisca nel dimenticatoio come tutti gli altri. I negozianti dell’area Bisignano-Belledonne confermano che il cambiamento del tessuto commerciale si sta ripercuotendo inevitabilmente anche su quello sociale, con i baretti «colpevoli» di aver cambiato la connotazione di un luogo deserto di giorno ed superaffollato di notte. Caotico, fracassoso, rumoroso e sempre più frequentemente animato da risse, furti, rapine ed episodi dall’elevata connotazione criminale e violenta.

La rapina a Lorenzo Insigne, messa a segno proprio nella zona “presa di mira” in particolar modo nel weekend dalle bande criminali, fino al tragico accoltellamento avvenuto nel cuore della movida di Chiaia di recente per vendicare una “delusione d’amore”: le espressioni più estreme ed emblematiche di quell’effettivo stato di emergenza rivendicato dai residenti in zona.

Alcolici a prezzi appetibili, “cicchetti a un euro”: un facile richiamo per giovani alla ricerca di sballo, l’amnesia che spopola tra quegli stessi vicoli, reperirla tra i baretti, infatti, diventa sempre più facile. I pusher partenopei, sempre attenti ad adattare il business alle esigenze imposte dal mercato, sanno che quella è una piazza calda sulla quale puntare.

La mancanza di controlli che agevola la vendita di alcolici anche i minori, oltre che l’imperversare della criminalità lungo i vicoli della movida di Chiaia.

Tutte problematiche effettivamente concrete ed attuali che tuttora appaiono orfane di una risoluzione efficace e che seguitano a guastare la festa agli avventori e a rendere la vita difficile ai commercianti e ai residenti in zona.

Tags: . napolialcoolallarmebaby gangchiaiacommerciantiminorennimovidanapoli by nightrissasicurezza
ADVERTISEMENT
Prec.

Il sogno di Emanuele diventa realtà grazie ad un tema

Succ.

News omicidio Loris: ‘Veronica capace di intendere e di volere’

Può interessarti

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Omicidio Costanzo: la famiglia D’Amico si è dissociata dal cugino nei giorni scorsi
Cronaca

Ecco come il ras del Conocal di Ponticelli estorceva denaro agli abitanti del rione

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Castellabate, ritorna la “Festa del Pescato di Paranza” con la 12esima edizione 
Napolitan by Night

Castellabate, ritorna la “Festa del Pescato di Paranza” con la 12esima edizione 

29 Maggio, 2023
Ponticelli: così “le pazzignane” offrirono appoggio e protezione ai latitanti
Cronaca

Ponticelli: così “le pazzignane” offrirono appoggio e protezione ai latitanti

29 Maggio, 2023
Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli
Arte & Spettacolo

Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli

29 Maggio, 2023
Succ.
News omicidio Loris: ‘Veronica capace di intendere e di volere’

News omicidio Loris: ‘Veronica capace di intendere e di volere’

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

Violenza sulle donne: a Napoli arrivano le women’s  strength games

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Women's  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023 un progetto di Oberdan Mancini in collaborazione con...

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Giunge alla sua XII edizione, il Napoli Bike Festival, appuntamento di rilevanza nazionale dedicato alla promozione della cultura della bicicletta....

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

La Fondazione Real Sito di Carditello celebra la Festa dell'Ascensione, l'antica manifestazione equestre organizzata nel galoppatoio sin dal 1792, nel segno delle incursioni teatrali e...

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
0

Tutto pronto per la  festa Scudetto in programma domenica 4 giugno dalle ore 21 allo Stadio Maradona. In diverse zone della città saranno...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati