• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Vittime innocenti delle mafie”: la strage di Castel Volturno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2016
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

Strage_di_castelvolturno1Il 18 settembre 2008: 120 proiettili esplosi dal braccio armato della camorra, uccidono sei persone, tutte provenienti da diversi paesi africani: Cristopher Adams, Kwame Antwi Julius Francis, Eric Affum Yeboah, Alex Geemes, El Hadji Ababa, Samuel Kwaku. Viene ferito Joseph Ayimbora.

ADVERTISEMENT

Quell’agguato passerà alla storia come “la strage di Castel Volturno” e si inserisce all’interno di un contesto ben preciso, quello del traffico di stupefacenti e della spartizione dei fondi per la riqualificazione del litorale Domitio.

Il gruppo di Setola, affiliato al clan dei Casalesi, intendeva imporre con la forza alla malavita nigeriana il pagamento di una tassa sul traffico di droga.

Inoltre, la riqualificazione edilizia dell’area e la sua trasformazione in una zona turistica richiedeva come primo punto l’allontanamento della comunità africana.

Queste motivazioni spingono i killer della Camorra ad organizzare un sanguinoso attentato, un gesto intimidatorio di stampo terroristico. Non aveva quindi alcuna importanza che le vittime fossero completamente estranee all’ambiente del narcotraffico e della delinquenza in genere. Christopher, Eric, Samuel,Francis, Alex e Ababa avevano un’età compresa tra i venti e i trent’anni.

Lavoravano come braccianti, muratori o erano impiegati presso quella stessa sartoria dove è avvenuta la strage. L’unico sopravvissuto all’enorme volume di fuoco è stato Joseph Aymbora che, rimasto ferito alle gambe, si è finto morto. La sua testimonianza è stata preziosa per l’individuazione del gruppo di fuoco. In questi anni molte sono state le iniziative dedicate al ricordo dei sei migranti. Subito dopo il primo verdetto di condanna è stato presentato il videoclip  “No Heaven for us”, realizzato dai Kalifoo Ground Music System. L’edizione 2011 del Festival di Cannes ha visto anche la partecipazione del lungometraggio del regista napoletano Guido Lombardi, “La Bas-Educazione criminale“, dedicato proprio al racconto della strage. Il film ha ricevuto in quella, come in occasione di altre rassegne cinematografiche, numerosi riconoscimenti. Enzo Avitabile ha ricordato i migranti uccisi con la canzone “Gli ultimi della Terra”, presentata all’edizione 2011 del “Napoli Teatro Festival“. Molti, tra privati cittadini, associazioni e istituzioni, hanno proposto Francis Aymbora per la medaglia d’oro al valor civile. In attesa di sviluppi sull’iter, Francis è intanto morto per cause naturali nella località segreta dove era stato trasferito secondo il programma di sicurezza per i testimoni.

 

Tags: 21 marzoattentatocamorracasalesicasertacastel volturnocriminalitàextracomunitarinarcotrafficostrage di castel volturnovittime innocenti
ADVERTISEMENT
Prec.

21 marzo: giornata in memoria delle vittime delle mafie

Succ.

A Fuorigrotta cade anche il Genoa!

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
A Fuorigrotta cade anche il Genoa!

A Fuorigrotta cade anche il Genoa!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?