• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 25 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Messina: in 30mila per la Giornata della memoria

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Messina: in 30mila per la Giornata della memoria
Share on FacebookShare on Twitter

giornata-nazionale-mafia-vittime-758x505

ADVERTISEMENT

Si è tenuta ieri a Messina, in contemporanea in 1000 luoghi in tutta Italia, la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con la Rai Segretariato Sociale e Rapporti con il pubblico e con il patrocinio del Comune di Messina e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

La manifestazione ha preso il via alle ore 9 da Piazza Filippo Juvara per concludersi in Piazza Duomo. In piazza, è avvenuta la lettura, uno per uno, delle quasi mille vittime che la mafia ha disseminato per decenni. Vittime di una vera e propria guerra, una guerra di mafia che lo stato italiano per anni si è rifiutato di combattere e che ha lasciato all’eroismo dei singoli, dei Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, dei Boris Giuliano e Cesare Terranova, dei Pio La Torre e dei Mario Francese, dei Beppe Montana e dei Ninni Cassarà, per citarne alcuni.

Ed è proprio questo l’intento della giornata della Memoria e dell’Impegno:  “ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnovare in nome di quelle vittime l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione”.

‘Ponti di memoria, luoghi d’impegno’ è il tema che ha accompagnato la giornata, durante il quale gli oltre 900 familiari di vittime innocenti delle mafie della rete di Libera in rappresentanza delle 15 mila persone che hanno perso un loro caro per mano della violenza mafiosa, sono stati presenti a Messina e nei tanti luoghi d’Italia dove si è svolta la manifestazione.

Nel frattempo, in piazza Duomo si sono arrivati Rosi Bindi, presidente della commissione parlamentare antimafia, e Rosario Crocetta, governatore della regione Siciliana: «Non capisco le divisioni nel mondo dell’antimafia, perché l’obiettivo è unico», ha spiegato Crocetta. «La mafia oggi uccide meno, ma fa più affari – ha proseguito Rosi Bindi – serve l’unità di istituzioni e forze politiche per combatterla. Abbiamo un debito nei confronti dei familiari delle vittime».  Mentre il primo cittadino di Messina, Renato Accorinti, ha aggiunto: «E’ un’opportunità per le generazioni future, nonostante tutte le difficoltà che abbiamo incontrato nell’organizzazione».

“Siamo a Messina e in altri 1000 luoghi d’Italia – ha concluso infine Daniela Marcone– per risvegliare le coscienze, a cominciare dalle nostre, per ribadire che quando c’è di mezzo la giustizia e la verità le scelte non ammettono chiaroscuri, margini di ambiguità. Siamo a Messina per costruire ponti di memoria che portino ovunque voglia e speranza di cambiamento. Questo sarà il miglior impegno che potremo assumerci nel ricordo dei nostri cari”.

Tags: corteogiornata della memoriamafiaMessinavittime
ADVERTISEMENT
Prec.

“METROART FOCUS TOUR 7”: nuovi appuntamenti tra scienza e arte

Succ.

Cosa cambierà a Ponticelli quando le nuove case del Rione de Gasperi saranno assegnate?

Può interessarti

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone
In evidenza

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

24 Settembre, 2023
VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

23 Settembre, 2023
23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto
Da Sud a Sud

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Succ.
Cosa cambierà a Ponticelli quando le nuove case del Rione de Gasperi saranno assegnate?

Cosa cambierà a Ponticelli quando le nuove case del Rione de Gasperi saranno assegnate?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

In un momento delicato come quello attuale, in cui inflazione e potere d’acquisto continuano ad essere un problema costante per i contribuenti,...

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

Il noto marchio Felce Azzurra si trova al centro di un maxi richiamo che coinvolge diversi prodotti. L’azienda Paglieri, che è dietro...

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

Non si è fatta attendere la replica di Jorit Agoch, lo street artist celebre in tutto il mondo per i...

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
0

A Napoli arriva una delle mostre dell’arte contemporanea che sta conquistando l’Italia e il mondo: Balloon Museum che dal 22 settembre al 7 dicembre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati