• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“San Lorenzo Mercato”: a Palermo nasce un nuovo modo di fare la spesa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

12512376_936767419772014_8320227586461516557_nUn mercato vero, senza sorprese, dove si acquistano prodotti freschi, sicuri, di alta qualità e del territorio, e a prezzi ragionevoli; ma anche piatti pronti, colazioni, aperitivi. Un’idea che fa bene alla spesa e al palato.

ADVERTISEMENT

Uno spazio dove prende forma una visione differente e per consumatori diversi, non più semplici reggitori di un carrello da supermercato, legati alla comparazione dei prezzi.

Un modo nuovo di fare la spesa, di costruire dialoghi e umanità, di intercettare il bisogno di reciproca compagnia.

12400667_941316479317108_1657622692531755264_n

No, non è un sogno né utopia è “San Lorenzo Mercato”: il “mercato dove è possibile fare la spesa “a chilometro zero” nato ai confini della periferia di Palermo.

1170771_941315175983905_7936964794181077773_n

Una palizzata rossa con una dicitura bianca: “San Lorenzo Mercato” che accoglie un modo diverso di pensare al commercio. La novità si racconta facilmente, con un viaggio all’interno di una struttura, al numero civico 288 di via San Lorenzo, segnata da diverse esperienze imprenditoriali. Il percorso annovera una gelateria, poi una cittadella del pane, con il forno curato da Salvatore, scrupoloso panificatore figlio d’arte. Più avanti, la torrefazione, arricchita dai libri di Flaccovio, le roccaforti della carne e del pesce, la sala dei vini, la friggitoria, l’osteria e quanto altro è stato pensato per intessere una narrazione che attiri clienti e che favorisca una dimensione di rapporti e interazioni.

934733_935186543263435_7927643149956653846_n

È possibile fare la spesa, acquistare prodotti e consumarli in loco, grazie a quattrocento posti a sedere tra l’interno e il giardino.

1913561_931760733606016_5143765672459805420_n

“Non affittiamo niente – spiega Miri, “il papà” del progetto -, abbiamo realizzato un investimento e coinvolto le persone che hanno lo stesso nostro spirito sociale di vedere le cose. Con loro condivideremo il rischio dell’impresa. Anche per la selezione per noi era essenziale il fatto umano, avere compagni di viaggio fiduciosi nell’impresa.”

993505_934406280008128_5957395815235263630_n

Un tempo era una fabbrica di derivati agrumari, dopo 40 anni torna a nuova vita. Gli antichi capannoni – uno spazio di 1.500 metri quadrati con annesso un giardino da 1.200 metri quadrati – ospitano nove botteghe (dalla caffetteria al forno, dalla pescheria alla macelleria, dall’ortofrutta alla salumeria, friggitoria e un’osteria) dove è possibile acquistare una selezione di 2.800 prodotti siciliani (29 Igp e Dop) a chilometro zero per un’offerta gastronomica che consente di passare dalla frittura di pesce, ai centrifugati di frutta e verdura, dal classico ‘sfincione’ alla mortadella d’asina al tè e ai frutti esotici.

1200_936767386438684_7476740796787720532_n

Sanlorenzo Mercato non è solo uno spazio commerciale, ma vuole diventare un luogo culturale e per quest’ anno ha già in calendario 150 eventi: si comincia il 31 marzo con un incontro sui cibi della salute.

12512499_925804157535007_4928905395582518558_n

Tra i partner annovera anche l’università di Palermo: non a caso gli studenti della facoltà di Agraria frequenteranno ad ottobre la prima lezione del corso di Laurea in Scienze tecnologie agroalimentari.

12804843_931760780272678_521080602892303583_n

Sanlorenzo Mercato è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 22 dalla domenica al giovedì, mentre da venerdì a sabato fino alle 24, guarda anche al sociale; non a caso ha stretto anche un accordo con il Banco Alimentare di donare il cibo invenduto o prossimo alla scadenza alle famiglie in stato di bisogno del quartiere Sanlorenzo.

12733475_913398732108883_487333430391176549_n

“Mercato San Lorenzo vuole diventare un luogo di incontro – ha detto l’ideatore e imprenditore Dario Mirri – per allestire questo spazio abbiamo investito circa 3 milioni di euro. I prodotti freschi sono il nostro core business, è il primo esperimento in Sicilia. La formula scelta è quella della filiera corta, vogliamo mettere in contato produttori e consumatori”.

12670598_913398648775558_383930429499428392_n

“In Sicilia esistono 5 mila imprese – ha aggiunto- che commercializzano agroalimentari e 220 mila aziende produttive, sono numeri importanti e ho immaginato che c’era la necessità di creare un luogo di intermediazione non solo per commercianti e produttori ma anche tra quest’ultimi e i consumatori finali”.

Tags: mercatopalermoperiferiasan lorenzosan lorenzo mercatoSiciliaspesasupermercato
ADVERTISEMENT
Prec.

Pasquetta si riempie di colori, sapori e suoni al Fondo Rustico Amato Lamberti

Succ.

Allarme terrorismo Bruxelles: algerino arrestato in provincia di Salerno

Può interessarti

Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card
Da Sud a Sud

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card

7 Dicembre, 2023
‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane
Da Sud a Sud

‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane

7 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

6 Dicembre, 2023
Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”
Da Sud a Sud

Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Allarme terrorismo Bruxelles: algerino arrestato in provincia di Salerno

Allarme terrorismo Bruxelles: algerino arrestato in provincia di Salerno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati