• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 29 Gennaio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agricoltura, 180 mila aziende rischiano di morire di credito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Agricoltura, 180 mila aziende rischiano di morire di credito
Share on FacebookShare on Twitter

稲刈りGli agricoltori insorgono, 180 mila aziende agricole devono avere centinaia di milioni di euro dallo Stato e tutto rimane fermo.  Sotto lo slogan “Ei fu..siccome immobile” la Confederazione Italiana degli Agricoltori (Cia), Confagricoltura e Copagri indicono una manifestazione di protesta per il prossimo 5 maggio, in contemporanea in molte città d’Italia. Mossi dalla mancata liquidazione dei crediti Pac del 2015, cercano risposte mai avute su tematiche ritenute cruciali, a cominciare dallo snellimento della burocrazia. La spina dorsale del primo settore e dell’economia italiana, ormai al collasso, scenderà in piazza il prossimo 5 maggio a Roma, Bologna e Catanzaro ma sono previste mobilitazioni anche in molte altre città italiane. Chiederanno lo sblocco immediato dei pagamenti relativi alla Pac 2015, ma anche risposte a vecchie e irrisolte problematiche, come il peso della burocrazia per le aziende agricole, gli insostenibili prezzi all’origine dei prodotti e l’esorbitante divario tra i prezzi al campo e quelli fatti pagare ai consumatori.

ADVERTISEMENT

“Anche gli agricoltori campani faranno la loro parte, partecipando in migliaia alle manifestazioni di Roma e di Catanzaro“, afferma Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania e vicepresidente di Cia nazionale. “La situazione è insostenibile, a noi non piace fare clamore né tantomeno presumere di essere sistematicamente primi nell’agenda dei nostri interlocutori istituzionali. Ma qui si parla di altro, di rispettare il lavoro, i soldi e i sacrifici di chi ga rispettato i patti con lo Stato e ora si aspetta, giustamente, lo stesso trattamento“.

Nel 2003 gli agricoltori scendevano in piazza per gli stessi identici motivi: sembra tutto fermo, anzi è tutto fermo. Questo immobilismo istituzionale, senza una “vera” svolta dinamica delle politiche per il Settore, può portare alla chiusura di migliaia di attività, in breve tempo. Tanto per fare un esempio: oggi, come 13 anni fa, una pratica di subentro per in un’azienda agricola produce una quantità di carta superiore ai 20 chilogrammi, per ottenere le liquidazioni delle spettanze europee per le produzioni ci vogliono mediamente due anni, e un agricoltore per pagarsi un biglietto del cinema deve vendere 30 chili di melanzane.

ADVERTISEMENT
Prec.

Italia: per la prima volta cala l’aspettativa di vita

Succ.

29/30 aprile, teatro Il Primo: NAPOLI UNDERGROUND

Può interessarti

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente
Da Sud a Sud

GreenCare School, cinquemila studenti campani coinvolti in progetti in classe legati all’ambiente

25 Gennaio, 2023
Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti
Da Sud a Sud

Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti

25 Gennaio, 2023
Carnevale a Napoli: il sindaco vieta bombolette spray e lancio di uova
Da Sud a Sud

Il progetto: “Una Città Che Dipinge” porta il colore blu, e l’autismo sul carro del Carnival in Casalnuovo

24 Gennaio, 2023
Succ.
29/30 aprile, teatro Il Primo: NAPOLI UNDERGROUND

29/30 aprile, teatro Il Primo: NAPOLI UNDERGROUND

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli, lo chiamano “il nuovo clan” egemone, ma in realtà di nuovo non c’è nulla

“Il porco si è salvato”: la cronaca del mancato agguato a Christian Marfella nel rione De Gasperi di Ponticelli

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

Il mancato agguato a Christina Marfella, andato in scena lo scorso agosto nel Rione De Gasperi di Ponticelli, fu uno...

Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli

Ecco perchè il boss di Ponticelli Marco De Micco scelse ‘o mellone come suo erede

di Luciana Esposito
29 Gennaio, 2023
0

L'attuale assetto organizzativo ed operativo del clan De Micco di Ponticelli è frutto di una strategia ben pensata da parte...

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

Napoli, movida violenta: liti tra minorenni, tre feriti

di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2023
0

Ennesimo sabato di sangue tra le vie della movida partenopea. Durante la serata di sabato 28 gennaio tre minorenni sono...

Ponticelli: le prime dichiarazioni rese dal neocollaboratore di giustizia Anthony Pipolo

“Una cosa di gelosia della compagna”: così il fratello del ras dei De Micco giustificò l’omicidio di Carlo Esposito

di Luciana Esposito
28 Gennaio, 2023
0

Il duplice omicidio di Carlo Esposito, 29enne contiguo al clan De Micco-De Martino e del 52enne Antimo Imperatore, vittima innocente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....