• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

De Luca: “Per l’Ospedale del Mare voglio solo giovani medici”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud
0
De Luca: “Per l’Ospedale del Mare voglio solo giovani medici”
Share on FacebookShare on Twitter

astaldi_ospedale-del-mare-di-napoliBen 332 medici e 59 odontoiatri hanno prestato il giuramento di Ippocrate al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli. Una cerimonia solenne, salutata dalla presenza del governatore  Vincenzo De Luca e del sindaco Luigi De Magistris. In sala anche il presidente della V commissione sanità Raffaele Topo e uno dei medici napoletani più famosi al mondo, Andrea Ballabio: fondatore e direttore dell’Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) a Napoli e vincitore del Premio Louis-Jeantet per la Medicina 2016. Un momento che i giovani non dimenticheranno negli anni a venire, ma anche un momento nel quale verranno celebrati quanti sono arrivati al traguardo dei 60anni di attività.

ADVERTISEMENT

«Molti medici – ha detto Silvestro Scotti – lavorano ogni giorno tra mille difficoltà e spesso, purtroppo, anche con il rischio di essere aggrediti. Noi continueremo a fare di tutto per aiutare con azioni concrete i colleghi, ma anche per far sentire la nostra presenza e rafforzare l’orgoglio di appartenere alla classe medica. Il giuramento di Ippocrate per nuove leve, e l’assegnazione della pergamena ai colleghi più navigati sono per tutti noi l’occasione di ricordare i motivi più alti che ci hanno spinto a scegliere questa professione e, simbolicamente, per alcuni rappresentano un passaggio del testimone».

Netto il commento del governatore Vincenzo De Luca «Il nostro impegno – ha promesso ai giovani medici – sarà quello di rendere la sanità regionale la prima in Italia e l’apporto delle nuove leve sarà indispensabile per fare piazza pulita, sburocratizzare le procedure, rimettere in moto la macchina sanitaria. Dobbiamo tenere nei nostri territori i medici che vogliono vivere e lavorare in Campania».

Ancora una volta De Luca ha fatto appello a « rigore e concretezza», nonostante il commissariamento, ha detto, «la sanità campana ha perso in questi anni 15 mila unità ma quest’anno potremo tornare ad assumere oltre mille medici. Il cambiamento è in atto, si parte dai giovani. Voglio solo giovani medici, ad esempio, all’Ospedale del Mare. Avvieremo un ricambio generazionale dando valore alla scuola napoletana, senza chiudere nessun ospedale ma lavorando sulla medicina sui territori, tra ambulatori e presidi ospedalieri, per svuotare i pronto soccorso».

Un richiamo forte è arrivato anche dal sindaco Luigi De Magistris: «Quella medica – ha detto – è una missione di vita. I nostri medici la svolgono da sempre con  umanità, passione, cuore e nessuna distinzione. Per dare valore al lavoro dei medici, il diritto alla salute, come quello al lavoro, alla scuola e alla sicurezza non vanno sacrificati in nome di manovre economiche. E anche sul riparto del fondo sanitario nazionale, la Campania non può essere punita perché regione più giovane d’Italia».

Infine, l’intervento di Andrea Ballabio (Tigem): «Per me – ha detto- è un onore essere qui al giuramento, mi piace ricordare che essere medico vuol dire anche essere ricercatore. Vorrei accendere nei nuovi medici il valore della ricerca scientifica, contribuendo all’avanzamento delle conoscenze, per il miglioramento della medicina».

ADVERTISEMENT
Prec.

Negramaro, soldout per il concerto di stasera a Napoli

Succ.

La camorra di ieri, la camorra di oggi nell’entroterra vesuviano

Può interessarti

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte
Da Sud a Sud

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

27 Settembre, 2023
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
Da Sud a Sud

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

27 Settembre, 2023
Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport
Da Sud a Sud

Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport

27 Settembre, 2023
Da Sud a Sud

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

26 Settembre, 2023
Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno
Da Sud a Sud

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

25 Settembre, 2023
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi
Da Sud a Sud

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

23 Settembre, 2023
Succ.
La camorra di ieri, la camorra di oggi nell’entroterra vesuviano

La camorra di ieri, la camorra di oggi nell'entroterra vesuviano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Magicland, il parco divertimenti dove ogni Natale in un'esperienza unica, sta cercando 50 figuranti per la prossima stagione natalizia. Una...

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Si scrive "Un mare di zucche", si legge divertimento, creatività e spensieratezza in "formato famiglia", da vivere tutti insieme in...

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Con l'apertura al pubblico di una residenza teatrale riprende, dal 30 settembre prossimo, "il Teatro delle Persone", il progetto della fondazione Trianon Viviani di...

Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

"L'Associazione ex Consiglieri Regione Campania (A.R.E.C.) è lieta di annunciare l'apertura del bando per l'ottava edizione delle quattro prestigiose borse...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati