• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 20 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Favara – Intimidazioni contro ex sindaco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2016
in Cronaca
0
Favara – Intimidazioni contro ex sindaco
Share on FacebookShare on Twitter

???????

ADVERTISEMENT

 Favara (Agrigento): Una busta contenente 3 proiettili calibro 9 sarebbe stata recapitata, in questi giorni, all’ex sindaco di Favara, Lorenzo Airò. La busta conteneva inoltre un biglietto con la scritta: “Tu e Mossuto rivolgetevi alle persone giuste“.

Gli oggetti intimidatori sono stati ritrovati davanti al portone di casa, in via Sicilia a Favara, dell’ex sindaco Airò. Un gesto che, in riferimento al biglietto che era contenuto all’interno della busta assieme ai tre proiettili, riguarda anche l’ex assessore comunale Giovanni Mossuto, e che verrebbe ricondotto all’attività che, da qualche anno, entrambi svolgono: ovvero la gestione di una cooperativa “La mano di Francesco” che, nel quartiere del Villaggio Mose’ di Agrigento, si occupa dell’accoglienza di migranti.

Airò e Mossuto, inoltre, si occupano della gestione di altri centri di accoglienza straordinaria (Cas), strutture riservate ai minori non accompagnati e, di recente, si sono aggiudicati sei Sprar che apriranno nella provincia di Agrigento.

«Siamo convinti che c’entra il nostro lavoro con i migranti», ha infatti dichiarato l’ex sindaco, secondo il quale sarebbe la serietà nella conduzione delle attività di accoglienza ad aver infastidito gli autori delle minacce, serietà che avrebbe inciso anche nella selezione dei circa cento dipendenti che operano nella cooperativa.

«In tutti i ruoli abbiamo sempre cercato di mettere personale qualificato – ha continuato Airò – Magari c’è stato qualcuno che pensava di soddisfare la fame di lavoro dando per certa l’assunzione. Per noi quello dei migranti non è un business, ci teniamo a offrire un servizio di qualità e i risultati lo dimostrano».

Ad ogni modo restano ancora sconosciuti i mittenti del messaggio, sulla quale identità gli inquirenti stanno indagando.

Tags: agrigentobustacooperativeex sindacoFavaraintimidazioniproiettili
ADVERTISEMENT
Prec.

A Casalnuovo, “Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra” con un quadrangolare di calcio e “Azzurro che Valore”

Succ.

Ponticelli, auto incendiata davanti al cancello d’ingresso del parco Merola. Ecco perché

Può interessarti

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne
Cronaca

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

20 Marzo, 2023
Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”
Cronaca

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

19 Marzo, 2023
Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza
Cronaca

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

19 Marzo, 2023
“Un suicidio nel giallo di Ponticelli”: ecco come i giornali dell’epoca diramarono la notizia del suicidio di Anzovino
Cronaca

“Un suicidio nel giallo di Ponticelli”: ecco come i giornali dell’epoca diramarono la notizia del suicidio di Anzovino

18 Marzo, 2023
“Massacro di Ponticelli”: “Le Iene” intervistano la supertestimone Silvana Sasso
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”: l’esito delle indagini della NCO del boss Raffaele Cutolo

18 Marzo, 2023
VIDEO-Dalla lettera minatoria ai video sui social: le fasi salienti della storia camorristica di Martina Minichini
Cronaca

VIDEO-Dalla lettera minatoria ai video sui social: le fasi salienti della storia camorristica di Martina Minichini

17 Marzo, 2023
Succ.
Ponticelli, auto incendiata davanti al cancello d’ingresso del parco Merola. Ecco perché

Ponticelli, auto incendiata davanti al cancello d'ingresso del parco Merola. Ecco perché

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

Napoli, ancora un agguato nella zona degli chalet di Mergellina: ucciso 19enne

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Un ragazzo di 19 anni, Francesco Pio Maimone, è morto nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo a...

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

di Redazione Napolitan
20 Marzo, 2023
0

Dalle casacche per uso sanitario agli stivali antinfortunistici dedicati a meccanici e operai. In appena qualche click su Latuta (www.latuta.com),...

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

Ischia, abusivismo edilizio: strutture irregolari nel parco termale “fonte delle ninfe di Nitrodi”

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Abusivismo edilizio sull’isola verde, continua il monitoraggio dei Carabinieri della compagnia di Ischia.A Barano D’Ischia, all’interno del parco termale “Fonte...

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

Mobile Angel, carabinieri di Napoli installano il primo smartwatch anti-violenza

di Redazione Napolitan
19 Marzo, 2023
0

Lo scorso 30 novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....