• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 14 giugno: Napoli si stringe intorno al Lotto 0 per ricordare Ciro Colonna

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Martedì 14 giugno: Napoli si stringe intorno al Lotto 0 per ricordare Ciro Colonna
Share on FacebookShare on Twitter

WP_20160608_12_04_53_ProImmediata, istintiva, ma sentita, la reazione della cittadinanza attiva partenopea all’indomani dell’ennesimo agguato di camorra costato la vita ad un giovane ragazzo innocente.

ADVERTISEMENT

Ieri pomeriggio presso l’istituto Marino Santa Rosa di Ponticelli si è svolta una riunione indetta da “Un Popolo in cammino” che, a dispetto della presenza di diversi consiglieri ed assessori uscenti e non solo, non aveva alcuna finalità politica.

Un incontro che si ripropone di tracciare un punto di partenza nell’ambito della strada da solcare nelle vite dei ragazzi e delle persone stanche di piangere morti innocenti, stanche di vivere nella paura e in preda alla criminalità, non solo a Ponticelli, ma in ogni angolo della città e della periferia in cui di spara in cielo per incutere timore e lanciare messaggi subliminali, e si spara pure contro carne umana, sprezzanti di tutto e di tutto.

Il quartiere Ponticelli, in quella sede, era rappresentato dalla responsabile dell’associazione Lotto Infinito dell’oratorio della chiesa di San Francesco e Santa Chiara situata lì, nel Lotto 0, proprio a due passi dal luogo dell’agguato costato la vita a Ciro Colonna lo scorso martedì e che da anni lavora accanto ai bambini del rione; dal consigliere Luigi Zimbaldi, cresciuto a Piazza Dante e trasferitosi nel Lotto 0 29 anni fa, presente in veste di portavoce della famiglia Colonna e dagli amici di Ciro, un gruppo di ragazzi addolorati e intimiditi, ma animati da una grande voglia di scendere per strada e conferire un doveroso tributo alla memoria di quell’amico ucciso in un modo tanto atroce. I ragazzi del Lotto 0 si dicono stanchi di vivere nella paura e di doversi vedere costretti a misurarsi con un dolore così lancinante e rivendicano a gran voce l’esigenza e il desiderio di organizzare una fiaccolata dedicata alla memoria di Ciro.

Fabio Giuliani, presidente di “Libera Campania”, – presente alla riunione insieme ad altri esponenti di realtà associative locali – sottolinea l’importanza di identificare nella fiaccolata un punto di partenza, ma che è necessario “fare rete” tra le realtà che operano nel segno della legalità sul territorio per tracciare un percorso partecipato e condiviso che dia filo da torcere alla criminalità. E, soprattutto, da più parti si solleva una proposta sostanziale: portare i parlamentari nelle terre della camorra per permettergli di tastare con mano disagi e degrado e di rilevare sul campo le misure più consone da adottare.

Padre Alex Zanotelli, giunto dal Rione Sanità a Ponticelli, proprio come i sicari artefici dell’agguato di martedì, per portare un messaggio di tutt’altra natura tra i presenti, chiede “scusa” al quartiere e a quei ragazzi che piangono la perdita di un loro caro per un regolamento di conti estraneo alle logiche criminali del quartiere.

Padre Zanotelli, così come molte altre persone presenti, sottolinea l’importanza di creare una rete solida volta a riscattare le periferie “interne ed esterne” della città per eludere i pericoli insiti in quella “bomba sociale spaventosa”.

Il contributo più prezioso, silenzioso e sincero, è quello conferito da Antonio Cesarano, il papà di Genny, un genitore che il dolore di chi perde un figlio per mano della criminalità se lo porta ancora stampato nel cuore e negli occhi. Ha partecipato alla riunione in silenzio, Antonio, ascoltando sfoghi, proposte ed idee delle persone che hanno dato luogo al dibattito, poi si è intrattenuto tra gli amici di Ciro per dargli conforto e consigli, per dispensare quelle parole d’amore che solo e soltanto un padre è capace di tirare fuori in certi momenti.

Martedì 14 giugno tutto in quartiere e tutta la città di Napoli scenderanno in strada al Lotto O per chiedere verità e giustizia per Ciro Colonna. L’appuntamento è alle 19 davanti alla Chiesa di San Francesco e Santa Chiara: da lì partirà la fiaccolata indetta per ricordare e onorare la memoria di un figlio della nostra città, morto in modo assurdo. “Noi vogliamo essere liberi di vivere nei nostri quartieri, – si legge nella nota diramata da “Un popolo in cammino” per introdurre la fiaccolata – di vivere tranquilli: chiediamo la normalità! Vogliamo spazi di aggregazione nei nostri quartieri, vogliamo che le scuole siano aperte al pomeriggio per attività organizzate dai cittadini e dai giovani: dobbiamo essere protagonisti dei nostri quartieri! Sono le istituzioni e la politica a creare le periferie: ma le periferie fanno parte della città, e noi vogliamo poter lavorare in modo onesto, con dignità, vogliamo avere la possibilità di scegliere come costruire il nostro futuro. Per questo martedì 14 scenderemo per strada: per onorare la memoria di Ciro, per chiedere verità e giustizia per lui e per tutte le vittime innocenti, e per riprenderci il nostro quartiere! Noi non siamo nel posto sbagliato! Sono i camorristi a trovarsi nel posto sbagliato! La nostra città e i nostri quartieri appartengono a noi, alle persone per bene e ai ragazzi come Ciro!”

 

Tags: . napoliantonio Cesaranochiesa di san frsncesco e santa chiaraciro colonnafiaccolatalotto infinitolotto zeroluigi zimbaldipadre Alex Zanotelliponticellirione sanitàun popolo in cammino
ADVERTISEMENT
Prec.

Incidente stradale, 19enne morto nel Beneventano

Succ.

Scampia non è “la terra di Gomorra”: è e sarà sempre “la casa di Ciro Esposito”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Scampia non è “la terra di Gomorra”: è e sarà sempre “la casa di Ciro Esposito”

Scampia non è “la terra di Gomorra”: è e sarà sempre “la casa di Ciro Esposito”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?