• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 30 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“CHI FATICA SE MORE E FAMME”: il primo lavoro degli Ars Nova Napoli in uscita il 24 giugno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2016
in Musica
0
“CHI FATICA SE MORE E FAMME”: il primo lavoro degli Ars Nova Napoli in uscita il 24 giugno
Share on FacebookShare on Twitter

cover CDLe sonorità popolari della musica di strada nelle note di Chi fatica se more e famme album di esordio degli Ars Nova Napoli, gruppo composto da Carlo Guarino (chitarra e voce), Marcello Squillante (fisarmonica e voce), Michelangelo Nusco (violino), Vincenzo Racioppi (charango e mandolino), Bruno Belardi (contrabasso) e Antonino Anastasia (percussioni).

ADVERTISEMENT

L’appuntamento è per il 24 giugno 2016 per ascoltare le quindici tracce incluse in “Chi fatica se more e famme”, primo album ufficiale dell’ensemble di Artisti prodotto da Apogeo Records, etichetta discografica indipendente, nata con il sostegno della Fondazione San Gennaro e dell’Associazione Onlus L’Altra Napoli, per diffondere la musica emergente napoletana e non, con sede (e cuore) nel folkloristico Rione Sanità.

Dopo anni di esperienze felicemente erranti tra strade e vicoli della città a raccogliere successi e fan, gli Ars Nova Napoli approdano finalmente al Sanità Music Studio, spazio di registrazione audio unico al mondo perché ospitato nella straordinaria Basilica di San Severo fuori le Mura risalente al XVI secolo.

“Chi fatica se more e famme” raccoglie interpretazioni intime e originali di molti brani chiave della tradizione popolare del sud Italia, sintesi delle esperienze raccolte dalla band in oltre sette anni di attività. Ad ogni traccia corrisponde una storia, una ricerca, un piccolo frammento di esistenza che ha permesso agli Ars Nova Napoli di costruire un repertorio personale che dà voce ai richiami della strada e custodisce, rielaborandolo, l’immenso patrimonio sonoro che ha reso Napoli la capitale della canzone attraverso le epoche: tra i brani, l’antica ‘O Cardillo, la favola dell’Auciello Grifone, l’immancabile Tammurriata, la mitica Tarantella del Gargano.

Un album che restituisce il passato alla contemporaneità attraverso il talento dinamico e travolgente di sei ragazzi con la musica nel sangue e nelle mani che riassumono così la prima avventura discografica: “Chi lavora se more e famm è la viva testimonianza in note delle culture del Mediterraneo, dei vicoli stretti di Napoli, dove il sole riesce a portare luce a fatica, ma che riscalda ed allontana dalle inquietudini del mondo contemporaneo“.

Il disco, registrato e missato da Rosario Acunto, sarà distribuito da Edel Italy attraverso i canali ufficiali a partire dal 24 giugno.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, domenica di pioggia e spari

Succ.

Paranza dei bimbi: storie di vite stroncate e “salvate”

Può interessarti

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”
Musica

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

25 Marzo, 2023
Domenica 19 marzo, concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti 
Musica

Domenica 19 marzo, concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti 

13 Marzo, 2023
Noisy Naples Fest: 25 luglio, all’Arena Flegrea di Napoli, Eduardo De Crescenzo in concerto
Musica

Noisy Naples Fest: 25 luglio, all’Arena Flegrea di Napoli, Eduardo De Crescenzo in concerto

7 Marzo, 2023
Giovedì 29 giugno, Eduardo Bennato in concerto al Belvedere di San Leucio
Musica

Giovedì 29 giugno, Eduardo Bennato in concerto al Belvedere di San Leucio

27 Febbraio, 2023
“Brutal”, from Ibiza to Napoli: primo ospite Maluma alla Mostra D’Oltremare il 16 luglio
Musica

“Brutal”, from Ibiza to Napoli: primo ospite Maluma alla Mostra D’Oltremare il 16 luglio

23 Febbraio, 2023
Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra in concerto al Belvedere di San Leucio
Musica

Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra in concerto al Belvedere di San Leucio

21 Febbraio, 2023
Succ.
Paranza dei bimbi: storie di vite stroncate e “salvate”

Paranza dei bimbi: storie di vite stroncate e "salvate"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

Seconda Faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi, 16 arresti

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

La giornata odierna, mercoledì 29 marzo, è iniziata nel segno di un'importante operazione del Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli...

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

Favole a colori. Raccontare storie per vincere il disagio giovanile

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

Incontro letterario, mostra d'illustrazioni, action painting e videoproiezioni. Questi i momenti che definiranno l'evento di presentazione della scrittrice napoletana Micole Imperiali, autrice di...

Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

Omicidio Vassallo, “Dalla Camera dei Deputati la richiesta della Fondazione: si apra una nuova Commissione d’inchiesta sul caso”

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

"Ringrazio la Commissione Parlamentare Antimafia che, con la relazione finale e grazie all'impegno dei suoi componenti (uomini e donne dotati...

Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano

Certamen di matematica Renato Caccioppoli, al Mercalli si sfidano i 60 migliori studenti d’Italia 

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

Giovani studenti da tutta Italia per dare vita ad una delle gare scolastiche più attesa dell'anno. Venerdì 31, all'istituto scientifico...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....