• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 22 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cure Palliative, sul BURC il decreto per la certificazione dei medici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
OSSERVATORIO REGIONALE CURE PALLIATIVE E MEDICINA DEL DOLORE
Share on FacebookShare on Twitter

cure_palliative«Un importante passo avanti nelle cure palliative, finalmente la nostra regione volta pagina». Sergio Canzanella, direttore dell’Osservatorio Regionale Cure Palliative e Medicina del dolore in Campania, commenta così il decreto del Commissario ad Acta (n. 57 del 29 giugno 2016 pubblicato sul BURC n. 48 del 18 luglio 2016) con il quale la Regione Campania prevede che per ottenere la certificazione, il medico privo di specializzazione e delle specializzazioni richieste debba avere svolto «alla data di entrata in vigore della Legge Finanziaria n. 147/2013, almeno tre anni di attività – anche non continuativi – nelle strutture pubbliche, nelle Onlus o private accreditate che erogano attività assistenziali di cure palliative».

ADVERTISEMENT

«L’istanza – spiega Canzanella – va presentata entro il 6 dicembre 2016 alla Regione. La sanatoria deve essere effettuata entro il 31 dicembre 2016. La Regione, entro 90 giorni dal ricevimento della domanda, emana  il decreto con il quale certifica l’esperienza professionale, necessario per operare nelle reti dedicate alle cure palliative pubbliche, Onlus o private accreditate. Un atto – dice – che può sembrare molto tecnico e solo legato ad aspetti burocratici, ma che invece avrà un importante ricaduta su moltissimi pazienti che soffrono».

Così come è una vittoria l’aver ottenuto che la Regione allocasse al Santobono Pausilipon due letti di degenza per le cure palliative pediatriche. «E’ un buon inizio, un segnale molto forte. Sapevamo – conclude Canzanella – che il presidente De Luca non sarebbe rimasto indifferente».

ADVERTISEMENT
Prec.

Anche da morto Angelo Vassallo continua a battersi contro la criminalità

Succ.

Il mito della Sibilla cumana

Può interessarti

Il tesoro di San Gennaro: la raccolta di preziosi più ricca al mondo
Da Sud a Sud

Festa di San Gennaro: gli eventi in programma

18 Settembre, 2023
Lascia il posto fisso per investire nella sua azienda: la storia di un giovane e coraggioso imprenditore campano 
Da Sud a Sud

Lascia il posto fisso per investire nella sua azienda: la storia di un giovane e coraggioso imprenditore campano 

18 Settembre, 2023
Martedì 19 e mercoledì 20 settembre: Canale 21 con il Napoli in Europa
Da Sud a Sud

Martedì 19 e mercoledì 20 settembre: Canale 21 con il Napoli in Europa

18 Settembre, 2023
Napoli, al via sabato 16 settembre il ‘Roller Skating Festival’ sul lungomare Caracciolo
Da Sud a Sud

Napoli, al via sabato 16 settembre il ‘Roller Skating Festival’ sul lungomare Caracciolo

15 Settembre, 2023
Aiuta a proteggere le tartarughe marine: partecipa al sondaggio
Da Sud a Sud

Aiuta a proteggere le tartarughe marine: partecipa al sondaggio

15 Settembre, 2023
Casalnuovo di Napoli, le coloratissime sculture di Cracking Art giungono in città
Da Sud a Sud

Casalnuovo di Napoli, le coloratissime sculture di Cracking Art giungono in città

10 Settembre, 2023
Succ.
Il mito della Sibilla cumana

Il mito della Sibilla cumana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

Lo studente dell'istituto tecnico tecnologico Marie Curie di Ponticelli che nel corso della mattinata di mercoledì 20 settembre ha accoltellato...

Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

17enne disabile abusata dal compagno della madre nel napoletano

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

I Carabinieri della Stazione di San Gennaro Vesuviano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dalla Sezione...

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

di Luciana Esposito
20 Settembre, 2023
0

Ennesimo episodio di violenza minorile nel quartiere napoletano di Ponticelli dove stamattina, mercoledì 20 settembre, un 15enne è stato accoltellato...

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2023
0

Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Alzheimer la I Municipalità presenta al Museo PAN "Tracce...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati