• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 10 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“La Campania è una regione giovane? Forse lo è perché si muore prima”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sciopero generale dei medici: il 16 dicembre indetta una giornata di protesta
Share on FacebookShare on Twitter

sciopero-generale-dei-medici-del-16-dicembre_483761«La battaglia avviata mesi fa dell’Ordine dei Medici di Napoli sta diventando una battaglia comune per la salute e la cancellazione delle diseguaglianze. La scelta della FNOMCeO mi conforta e mi rafforza nella convinzione che questa sia la strada giusta da percorrere». Le parole del presidente dei camici bianchi partenopei Silvestro Scotti si riferiscono all’approvazione da parte della FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici) di un ordine del giorno volto a eliminare le diseguaglianze di salute, create da un’iniqua distribuzione delle risorse che penalizza in particolar modo le regioni del Sud. Ordine del giorno con il quale si è dato mandato al presidente e al Comitato Centrale di “sollecitare il Governo e le Regioni a rivedere i criteri e i meccanismi di distribuzione delle risorse sull’intero territorio nazionale per garantire il diritto alla Salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione”.

ADVERTISEMENT

«La Campania – ricorda Scotti – è tra le regioni maggiormente penalizzate perché oggi i fondi si attribuiscono sulla base dell’età media della popolazione. Una popolazione giovane ha bisogno di meno risorse solo se è una popolazione sana, non vorrei che noi fossimo più giovani perché moriamo prima».

Basta guardare alle 590 pagine del rapporto Osservasalute 2015 per notare come i cittadini della Campania abbiano oggi un’aspettativa di quattro anni in meno di vita rispetto a chi vive nelle Marche o in Trentino. Lo stesso rapporto evidenzia che il sistema sanitario italiano è uno dei migliori sistemi sanitari al mondo, ma solo per una parte della popolazione. Parlano di diseguaglianza anche i dati sulla spesa pro capite: la più alta in Molise (2.226 euro) mentre la più bassa in Campania (1.689).

«Come presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli ho sentito il dovere da tempo di lanciare un messaggio d’allarme, anche con campagne informative di particolare effetto. La linea della federazione nazionale mi conforta nelle mie scelte. Una battaglia per l’uguaglianza che certamente troverà il consenso e il sostegno della politica regionale». E sin d’ora l’Ordine dei Medici annuncia una nuova campagna shock per settembre, perché «il diritto alla salute riguarda tutti i cittadini. Ed anzi dev’essere un imperativo in quelle regioni nelle quali il disagio socio economico è più evidente. Il governo ha la responsabilità d fare in modo che il diritto costituzionalmente garantito alla salute venga rispettato. Nell’articolo 32 si parla di universalità ed equità vengano, principi che di fatto dovrebbero essere garantiti da criteri di riparto che oggi invece appaiono punitivi per regioni come la nostra».

ADVERTISEMENT
Prec.

Stefano Bollani in concerto all’arena Flegrea di Napoli

Succ.

Procida ospita la mostra fotografica di Rino Scotto, “20 anni in cammino: solo il tempo dà sostanza

Può interessarti

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card
Da Sud a Sud

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card

7 Dicembre, 2023
‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane
Da Sud a Sud

‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane

7 Dicembre, 2023
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

6 Dicembre, 2023
Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”
Da Sud a Sud

Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”

6 Dicembre, 2023
Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella
Da Sud a Sud

Eventi natalizi al Vomero: il calendario Confcommercio Vomero – Arenella

6 Dicembre, 2023
«Non uno di meno»: allo «Scialoja-Cortese» di Napoli si combatte la dispersione scolastica 
Da Sud a Sud

«Non uno di meno»: allo «Scialoja-Cortese» di Napoli si combatte la dispersione scolastica 

4 Dicembre, 2023
Succ.
Procida ospita la mostra fotografica di Rino Scotto, “20 anni in cammino: solo il tempo dà sostanza

Procida ospita la mostra fotografica di Rino Scotto, "20 anni in cammino: solo il tempo dà sostanza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati