• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cosa può fare la musica per il riscatto delle periferie? La risposta di Dj Uncino

Luciana Esposito di Luciana Esposito
22 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Cosa può fare la musica per il riscatto delle periferie? La risposta di Dj Uncino
Share on FacebookShare on Twitter

13775628_1040719999297557_7443872220778290380_nUna Jam che il prossimo 31 luglio raccoglierà per l’intera giornata nel Parco De Simone, uno dei luoghi simbolo del quartiere Ponticelli, tutti gli artisti che si rispecchiano nel concept #ZonaEst: questa la replica dei ragazzi della periferia orientale alle recenti vicende di camorra che hanno generato morti innocenti, terrore e isolamento tra le persone che vivono nella Sesta Municipalità, tristemente e da temo immemore soprannominata “triangolo della morte”.

ADVERTISEMENT

Cosa può fare la musica per il riscatto della periferia?

Lo abbiamo chiesto a uno dei fautori della Jam, nonché da decenni autorevole esponente della scena musicale napoletana, Dj Uncino:

“Ogni signora napoletana, la mattina quando sveglia, prima di iniziare a fare le faccende di casa “mett’ ‘o poc’ e musica”, così come il ragazzino di 13 anni accende l’iPod o l’iPhone sul quale ha caricato le sue hit preferite: quindi, la musica rappresenta la quotidianità di tutti.

In ogni periferia esiste un taglio musicale, seppure la musica si diversifichi in tanti generi, a prescindere da questo, la sua influenza sulla vita delle persone può essere solo positiva.

Noi come associazione Ammontone organizziamo tanti momenti di aggregazione sul territorio: lo scorso settembre, nel parco comunale De Filippo di Ponticelli abbiamo festeggiato i 10 anni de “La pankina Krew”, una delle rap band simbolo della Periferia Est e allo stesso modo, il prossimo 31 luglio a Ponticelli, con tutti i ragazzi di Napoli Est, stiamo organizzando una Jam nel Parco De Simone, proprio perché partiamo dal presupposto che attraverso la musica puoi avvicinare giovani, sensibilizzarli su quelle che sono le faccende negative che si sviluppano sul territorio per cercare di inculcare in loro un piccolo tassellino, una sorta di seme che poi può diventare un grande fiore che racchiuda un semplice messaggio: vogliamo bene al nostro quartiere.

Se si parte da questo, si riesce a fare aggregazione e con il sostegno di tutti si possono fare cose positive. La musica può essere un punto di partenza, un seme dal quale possono fiorire tante cose positive, ma non solo per Napoli Est, per tutto il territorio di Napoli.

C’è da dire, infatti, che anche a Napoli nord i ragazzi si danno un gran da fare con attività urban, musicali, sportive.

Siamo stanchi di vedere la parte negativa della città godersi la città, mentre noi rimaniamo a guardare. Siamo diventati adulti, amiamo la nostra terra e vogliamo vivere bene il posto in cui viviamo.” 

Tags: . napoli#zonaest31 lugliodj uncinola pankina krewnapoli estparco de simoneperiferieponticelliriscatto
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Vallone dei Mulini di Sorrento: luogo incantato e spettacolo naturale

Succ.

Napoli: le prime 20 euro nuove falsificate

Può interessarti

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 
Da Sud a Sud

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte
Da Sud a Sud

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

27 Settembre, 2023
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
Da Sud a Sud

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

27 Settembre, 2023
Succ.
Napoli: le prime 20 euro nuove falsificate

Napoli: le prime 20 euro nuove falsificate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Nel rione Lotto O di Ponticelli, un tempo fortino del clan De Luca Bossa, oggi uno dei tanti contesti degradati...

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati