• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 2 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto Centro Italia: quando la troppa generosità rischia di arrecare “danni”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Agosto, 2016
in In evidenza, News
0
Terremoto centro Italia: la triste storia di mamma Martina
Share on FacebookShare on Twitter

JPV4U8X2Già nel corso delle ore immediatamente successive al terremoto che ha straziato diversi comuni del centro Italia, la macchina della solidarietà si è subito attivata. In tantissime città italiane sono stati istituiti centri di raccolta di beni di prima necessità da inviare nei luoghi colpiti dal sisma.

ADVERTISEMENT

Viste le grandi quantità di beni di prima necessità raccolte nelle passate ore, l’amministrazione comunale di Rieti, in accordo con la Protezione Civile che sta gestendo l’emergenza terremoto ad Amatrice, chiede a tutti i cittadini di interrompere momentaneamente la raccolta.

Al momento è prioritario lo smaltimento dei beni già raccolti e la consegna ad Amatrice. Se sarà necessario, nei prossimi giorni, la raccolta verrà ripresa.

Contestualmente l’Avis di Rieti comunica che da oggi termina l’Emergenza di raccolta sangue per il Terremoto avendo superato di molto il numero di sacche raccolte.

La protezione civile ha chiaramente dichiarato che in questo momento non c’è bisogno di derrate alimentari, generi di prima necessità o altri materiali. Raccoglierli senza avere un canale che li gestisce rischia di essere inutile.

Nei prossimi giorni il dipartimento fornirà l’elenco dei beni eventualmente necessari. Inoltra sconsiglia di mettersi in viaggio in quanto le vie devono essere mantenute sgombre e sono anguste.

Al momento, più che beni di prima necessità, occorrono fondi.

Per sostenere le popolazioni colpite dal devastante terremoto del 24 agosto è possibile utilizzare il conto corrente attivato da Poste Italiane e Croce Rossa Italiana con le seguenti coordinate: IBAN: IT38R0760103000000000900050; BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX; Beneficiario: Associazione italiana della Croce Rossa; Causale: “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana – Terremoto Centro Italia”; oppure utilizzare il conto corrente della Croce Rossa Italiana con le seguenti coordinate: IBAN: IT40F0623003204000030631681; BIC/SWIFT: CRPPIT2P086; Causale: “Terremoto Centro Italia”.

L’Italia ha dimostrato un’operosa generosità non solo su questo versante, innumerevoli sono i rinforzi in termini di volontari e soccorritori, giunto da più parti: carabinieri, polizia, vigili del fuoco e volontari della Protezione civile, si incrociano le divise più disparate, uomini e donne del Sovrano militare ordine di Malta, i vigili del fuoco del Vaticano, perfino i «Volunteers» di Scientology.

Uno stato di cose che concretamente testimonia la buona volontà e l’affetto che questa brutta storia sta attirando su questo piccolo paradiso sporcato dal terremoto.

Ma si rischia il caos. Ieri è arrivato il capo della Protezione civile a controllare con mano come si muove la macchina dei soccorsi e ha trovato il coraggio di dirlo con chiarezza: «Bisogna ridimensionare il numero dei soccorritori rispetto alle reali esigenze». Sembrano parole dure, ingenerose, ma ieri si è sfiorato il caos, con gli enormi automezzi si incolonnavano su strade strette e in parte pericolanti. Le scosse di terremoto hanno fatto il resto, mettendo a rischio la stabilità dei ponti che collegano il paese con il resto del mondo. A turno, per tentare affannosamente di riordinare il flusso dei soccorsi, dei giornalisti e anche di centinaia di curiosi, le forze dell’ordine hanno chiuso una o l’altra delle strade di accesso. «Capisco la solidarietà e lo slancio della gente – dice Curcio – ma ad Amatrice c’è anche troppa gente, serve tranquillità».

Le sole forze «ufficiali» sono composte di ben seimila uomini e donne, dai 1.100 appartenenti alle forze di polizia, ai 644 della protezione civile, ai 400 della Croce rossa, più il personale tecnico è quello delle regioni più direttamente coinvolte nel sisma. Si continua a scavare tra le macerie, anche se la speranza è sempre più flebile. Ma si andrà avanti comunque per giorni, credendo nei miracoli e cercando di evitare i rischi, che ci sono comunque se si lavora tra edifici pericolanti con il rischio di nuove scosse sempre in agguato. Da ore si estraggono solo corpi senza vita.

Un ruolo fondamentale lo giocano i cani da macerie arrivati da tutta Italia e messi a disposizione da vari corpi, dai vigili del fuoco ai carabinieri. Ma anche per loro non è facile. Sono esseri viventi, non macchine hanno bisogno di pause, non riescono a tenere la concentrazione per più di qualche decina di minuti di fila. È sempre più difficile, ma anche loro non si fermeranno. Sono arrivate unità cinofile specializzate da Milano, dal Friuli Venezia Giulia, Dalla Calabria. A coordinare le unità di cani da macerie dei carabinieri c’è una donna, l’appuntato Francesca Coltellese, arrivata con le prime squadre a quattro zampe dal comando provinciale pisano dell’Arma.

E proprio dai cani nei secoli fedeli un piccolo miracolo è arrivato. L’unità cinofila guidata da un carabiniere abruzzese, Danilo Sciarra, ha scovato sotto le macerie un altro cane, ancora vivo. Cane salva cane, «Grimm» il pastore tedesco addestrato che riporta alla vita un meticcio, inferocito per la paura, ma vivo. Forse nella sua nuova vita si chiamerà Danilo. Anche questo è un segno di speranza. Ad Amatrice vale tutto, almeno oggi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Terremoto centro Italia: il comune di Napoli si costituisce contro lo sciacallo napoletano di Amatrice

Succ.

Bimba ferita: arrestata coppia complice

Può interessarti

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”
Cronaca

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

1 Giugno, 2023
Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze
In evidenza

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

30 Maggio, 2023
Omicidio Costanzo: la famiglia D’Amico si è dissociata dal cugino nei giorni scorsi
Cronaca

Ecco come il ras del Conocal di Ponticelli estorceva denaro agli abitanti del rione

30 Maggio, 2023
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Meteo: arriva “El Niño”, si attendono temperature record

30 Maggio, 2023
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
In evidenza

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

30 Maggio, 2023
Ponticelli: così “le pazzignane” offrirono appoggio e protezione ai latitanti
Cronaca

Ponticelli: così “le pazzignane” offrirono appoggio e protezione ai latitanti

29 Maggio, 2023
Succ.
Bimba ferita: arrestata coppia complice

Bimba ferita: arrestata coppia complice

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Portato in carcere il fidanzato della 29enne uccisa al settimo mese di gravidanza

Portato in carcere il fidanzato della 29enne uccisa al settimo mese di gravidanza

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

È stato eseguito dai carabinieri il fermo, disposto dalla Procura di Milano, di Alessandro Impagnatiello, il fidanzato della 29enne Giulia...

Bambina ferita a Sant’Anastasia: un osso ha fatto da scudo al cranio; due giovanissimi condotti in caserma

Dimessa la bambina ferita a Sant’Anastasia

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

La bambina che era stata ferita al volto lo scorso 23 maggio a Sant'Anastasia a colpi d'arma da fuoco mentre...

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

Ritrovato il cadavere di Giulia, incinta di 7 mesi. La confessione del compagno: “l’ho uccisa io”

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

Tra due mesi Giulia avrebbe dato alla luce il suo primo figlio e invece è stata uccisa, brutalmente, insieme alla...

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti

di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2023
0

Parlare di sedie outlet significa condividere una soluzione che è perfetta per quelle persone che vogliono arredare la loro casa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati