• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 23 al 25 settembre: “Green Word”, il Festival della letteratura ambientale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Dal 23 al 25 settembre: “Green Word”, il Festival della letteratura ambientale
Share on FacebookShare on Twitter

14355017_644692069032575_7358198081601005130_nIl Sepofà, agenzia di promozione editoriale e culturale presenta “Green Word – Festival della letteratura ambientale”.

ADVERTISEMENT

Il 23 settembre si darà il via alla terza edizione della fiera del libro “Ricomincio dai Libri” nella splendida location di Villa Bruno nel comune di San Giorgio a Cremano, ideata dalle associazioni culturali La Bottega delle Parole, Librincircolo e Arenadiana. Quest’anno oltre alla consueta presenza di case editrici, autori e associazioni del territorio, sarà allestito uno spazio interamente dedicato alla letteratura che parla d’ambiente e sarà curato dalla cooperativa Sepofà che nella tre giorni dedicata ai libri e al piacere della lettura s’inserisce perfettamente parlando e facendo parlare gli autori ospiti di ambiente e di divulgazione della tematica, nelle diverse tipologie di racconto: dall’inchiesta giornalistica, al documentario, dal fumetto alla lectio sulla comunicazione ambientale ai tempi del web. Un’occasione imperdibile per chi crede nella green communication e vuole confrontarsi sui diversi argomenti affrontati durante gli incontri.

Questo il programma:

VENERDI’ 23 SETTEMBRE

12-13 Sala Emeroteca – La divulgazione ambientale e il fumetto a cura dell’associazione ARDEA;

18.30 -20 Libreria Vesuvio – Presentazione in anteprima del Docu-film “AsbeSchool Stop Amianto a Scuola” – Viaggio nelle scuole killer. Interverranno gli autori Stefania Divertito e Luca Signorelli;

SABATO 24 SETTEMBRE

11-13 Sala Emeroteca – Presentazione del libro “Monnezza” (Infinito Edizioni) Conversazione con Francesco De Filippo e Raffaele del Giudice;

18.30 – 20 Sala Emeroteca – “Comunicazione Green 2.0” Lectio di Marina Perrotta

DOMENICA 25 SETTEMBRE

10.30 -11.30 Sala Emeroteca –  Presentazione del libro “I Venditori di fumo” (Barney edizioni) Quello che gli italiani devono sapere sull’Ilva di Taranto. Interverrà l’autore Giuliano Pavone.

Il programma di GREEN WORD arricchisce ulteriormente quello della fiera che quest’anno ospita 19 case editrici e dieci autori singoli, ai quali – come d’abitudine – Ricomincio dai Libri anche quest’anno ha deciso di dare l’opportunità di farsi conoscere ai lettori e agli editori stessi che prenderanno parte alle tre giorni letteraria, nella speranza per loro che possano nascere nuove e fruttuose collaborazioni.

Non mancheranno, inoltre, associazioni culturali, chiamate a ravvivare la fiera con i loro progetti per piccoli e adulti, in modo da renderli il più possibile partecipi di una manifestazione creata innanzitutto per riavvicinare la platea al piacere della lettura. Tra gli ospiti d’eccezione della fiera, la madrina Anna Trieste, giornalista del quotidiano “Il Mattino” e volto noto di alcune trasmissioni televisive dedicate al Calcio Napoli; alcuni esponenti della testata satirica “Lercio” (ancora da svelare il tema e le modalità del loro intervento) e Borghi della Lettura, associazione culturale molisana che nella giornata di sabato 24 pianterà in Villa Bruno per la prima volta in assoluto “I giardini della lettura”.

Si tratterà di uno spazio dedicato esclusivamente al piacere della lettura, il quale sarà abbellito dalla presenza di piccole librerie intagliate in tronchi d’albero, in perfetta armonia tra ambiente e cultura, proprio secondo l’idea alla base del progetto che vede come soggetto promotore l’associazione Centro Studi Storici e Sociali V. Fusco. Punto fermo della manifestazione resta anche quest’anno l’assoluta gratuità per tutti gli appassionati e per i curiosi che vogliono affacciarsi per la prima volta al meraviglioso mondo della lettura e del racconto in tutte le sue forme.

ADVERTISEMENT
Prec.

PAN, dal 22 settembre al 17 ottobre: Jacopo di Cera in mostra con “Fino alla Fine del Mare”

Succ.

Renzi in Campania: il tour del premier tra i tafferugli e il toto-incontro con de Magistris

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Renzi in Campania: il tour del premier tra i tafferugli e il toto-incontro con de Magistris

Renzi in Campania: il tour del premier tra i tafferugli e il toto-incontro con de Magistris

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?