• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Milazzo: no all’intitolazione dell’aula consiliare a Falcone e Borsellino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Milazzo: no all’intitolazione dell’aula consiliare a Falcone e Borsellino
Share on FacebookShare on Twitter

falcone-borsellino

ADVERTISEMENT

Esistono numerosissime aule consiliari in tutto il territorio siciliano dedicate alla memoria di Falcone e Borsellino, i 2 magistrati uccisi dalla mafia nel 1992, ma non a Milazzo: dove il consiglio comunale, con 6 voti favorevoli, 3 astenuti e 7 contrari, ha respinto la mozione per intitolare l’Aula consiliare a Falcone e Borsellino. Una bocciatura che di certo farà discutere a lungo.

Secondo la maggioranza il documento è ritenuto “strumentale e demagogico” invitando la minoranza a ritirare la mozione, che alla fine è stata ugualmente votata e bocciata. “Non ero presente in aula”, ha sottolineato in una nota il primo cittadino, Formica “ma ho sentito i consiglieri e ho compreso le loro posizioni. Le battaglie contro la mafia sono una cosa seria ed i nomi di Falcone e Borsellino vanno maneggiati con cura, rispetto e piena consapevolezza”. Un’intitolazione del genere, ha aggiunto poi, “si prepara, si coinvolge la città, si apre una discussione su ciò che il cancro della criminalità organizzata ha rappresentato e rappresenta per la nostra terra. Si discute con i più giovani, con gli studenti e solo alla fine di una seria elaborazione, in maniera condivisa, si decide di impegnare la memoria di due eroi morti per difendere i siciliani e lo Stato. Il resto – ha concluso – è superficialità, esibizionismo e antimafia di facciata”.

Tra le motivazione del rifiuto, accompagnato dalla richiesta di ritirare la mozione, la lontananza delle due figure dalla politica: “Sono simboli che meritano ben altre e più significative e gratificanti proposte -ha dichiarato il consigliere Francesco Italiano– Con la politica Falcone e Borsellino non c’entrano niente, perché sono uomini di legge e non li caliamo quindi all’interno di un consesso dove c’è e si fa politica, trovando momenti alti e bassi”.

Ma l’opposizione ribatte: “Il senso di questa mozione è quello di mantenere sempre viva la memoria di due giudici siciliani valorosi, uomini dello Stato morti a causa del loro impegno profuso per sconfiggere la mafia. Un atto di riconoscimento a quello che hanno rappresentato le loro vite e le loro morti”.

Tags: aula consiliareborsellinofalconeMilazzomozionepolemica
ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 16 settembre: Assurd presentano “Nozze d’Argento” live al Maschio Angioino

Succ.

Apre ad Acerra il centro formativo delle arti dello spettacolo “Università del Cinema”

Può interessarti

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 
Da Sud a Sud

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

28 Settembre, 2023
Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte
Da Sud a Sud

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

27 Settembre, 2023
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
Da Sud a Sud

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

27 Settembre, 2023
Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport
Da Sud a Sud

Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport

27 Settembre, 2023
Da Sud a Sud

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

26 Settembre, 2023
Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno
Da Sud a Sud

Le Sirene Partenopee al Campionato Europeo di Dragon Boat: dalla pratica sportiva un esempio per la lotta al tumore al seno

25 Settembre, 2023
Succ.
Apre ad Acerra il centro formativo delle arti dello spettacolo “Università del Cinema”

Apre ad Acerra il centro formativo delle arti dello spettacolo “Università del Cinema”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati