• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 4 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#bastatacere: l’hashtag che rilancia l’introduzione del reato di violenza ostetrica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
#bastatacere: l’hashtag che rilancia l’introduzione del reato di violenza ostetrica
Share on FacebookShare on Twitter

reato-violenza-ostetrica2-e1463472759991Lasciate al buio nude, per ore. A volte senza mangiare, né bere.

ADVERTISEMENT

Dolore, punti di sutura, manovre invasive. Spesso senza che ce ne sia realmente il bisogno e senza il consenso della donna.

Mentre in corsia si sentono frasi come “allarga queste c… di gambe, cretina”, “sei ingrassata troppo”, “non possiamo seguire tutte”.

E poi, parti cesarei praticati senza necessità, e anestesie epidurali somministrate quando capita.

I racconti choc, le denunce pubbliche delle neomamme diffusi sui social con l’hashtag #bastatacere, raccolti da Human Rights in Childbirth, descrivono il duro mondo delle sale parto italiane.

I tagli alla sanità e gli organici ridotti, riducono drasticamente il tempo e il personale, per accompagnare la donna al parto.

Gli standard qualitativi vorrebbero che ci fosse una ostetrica per ogni donna, ma è una condizione che raramente trova effettivo riscontro nella realtà. Un’ostetrica oggi può trovarsi a seguire nello stesso tempo due o tre donne in travaglio. E quindi va e viene da una stanza all’altra.

Oggi le ostetriche in Italia sono circa 17.300. Considerando l’incidenza ogni 10mila abitanti, l’Italia si trova al 17esimo posto in Europa. Una carenza che è stata anche denunciata in un’indagine dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Nei racconti che si trovano sui social con l’hashtag #bastatacere si legge di molte attese solitarie. «Sono felice di non aver avuto un travaglio lungo perché per quel breve tempo che a me è sembrata un’eternità sono stata sola, abbandonata a me stessa», racconta una mamma. «Anno 2016. Dieci ore di travaglio da sola in una stanza», scrive un’altra.

Iniezioni di ossitocina (per stimolare le contrazioni), epidurale, manovre sulla pancia e nella vagina, taglio cesareo.

Le donne non esprimono più il loro sentire in travaglio, perché spesso sono anestetizzate. Questo impedisce a chi assiste di poter interpretare adeguatamente la fisiologia. Di conseguenza durante l’assistenza al travaglio e al parto tutte le azioni possono essere inappropriate.

È importante, allora, che le donne arrivino preparate al parto, seguendo i corsi di accompagnamento alla nascita.

L’11 marzo 2016 è stata depositata dal deputato di Sel Adriano Zaccagnini una proposta di legge, “Norme per la tutela dei diritti della partoriente e del neonato e per la promozione del parto fisiologico”, che introduce il reato di “violenza ostetrica” a seguito della dichiarazione dell’Oms sulla “Prevenzione ed eliminazione dell’abuso e della mancanza di rispetto durante l’assistenza al parto presso le strutture ospedaliere”.

 

Tags: #bastataceredonnegravidanzamalasanitàomspartoreato di violenza ostetricasala partosanità
ADVERTISEMENT
Prec.

Scampia: scoperto “supermercato” della droga. Sequestrati stupefacenti per due milioni di euro

Succ.

Pensionato travolto da auto ad Ottaviano: è omicidio stradale

Può interessarti

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca
In evidenza

Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca

1 Febbraio, 2023
VIDEO:”Massacro di Ponticelli”, Le Iene riaccendono i riflettori sul caso
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”: “Le iene” intervistano i carabinieri che parteciparono alle indagini

1 Febbraio, 2023
Succ.
Pensionato travolto da auto ad Ottaviano: è omicidio stradale

Pensionato travolto da auto ad Ottaviano: è omicidio stradale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
0

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....