• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una passeggiata tra il degrado del Parco De Simone di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Settembre, 2016
in In evidenza, News
0
Una passeggiata tra il degrado del Parco De Simone di Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

WP_20160731_18_49_32_Pro (8)Un’area verde ampia ed estesa che giace nel cuore di un quartiere sopraffatto da palazzoni grigi: il parco De Simone di Ponticelli potrebbe rappresentare un’autentica isola felice, se non fosse colpevolmente abbandonato a sé stesso.

ADVERTISEMENT

Il parco comunale, al quale è possibile accedere da Via Luigi Franciosa e via Napoli, versa ormai da diversi anni in uno stato tangibile di increscioso degrado.

WP_20160731_18_44_10_Pro

Rami di alberi spezzati dal vento e lasciati lì, abbandonati a sé stessi, rappresentano l’immagine emblematica dello stato di degrado in cui versa quel parco pubblico. Un incidente che risale allo scorso inverno, in seguito a un violento temporale, diversi rami hanno ceduto. Dopo la tempestiva messa in sicurezza dell’area colpita dalla calamità da parte dei vigili del fuoco, i rami spezzati sono rimasti così: penzolanti, sprezzanti del pericolo al quale espongono i bambini e i frequentatori del parco.

WP_20160731_18_49_13_Pro (12)

Cumuli di foglie ed erbacce, oltre ai rifiuti, abbondano in più punti: chi si occupa della manutenzione del parco, non dovrebbe provvedere anche a questo?

WP_20160731_18_48_27_Pro (1

Le giostre, danneggiate, arrugginite e pericolanti, al pari delle carcasse delle traballanti panchine, rappresentano un pericolo concreto per tutti coloro che in quel luogo dovrebbero individuare solo un luogo di svago.

WP_20160731_18_49_27_Pro (10)

I bagni pubblici ci sono, ma non sono utilizzabili, in quanto perennemente chiusi e se viene chiesto ai custodi di usufruirne, questa possibilità viene sistematicamente negata. Eppure, la legge stabilisce che un luogo pubblico dovrebbe assicurare almeno un wc e un lavabo. Il parco De Simone dispone di servizi igienici che, però, vengono tenuti sottochiave. Perché?

WP_20160731_19_05_05_Pro

In verità, passeggiando per il parco, un passo dopo l’altro, ci si addentra nelle brutture e nel degrado che di giorno in giorno deturpano sempre di più quello che potrebbe, o meglio, dovrebbe essere un luogo di attrattiva e ritrovo per i bambini, le famiglie e i cittadini del quartiere.

WP_20160731_19_04_56_Pro

Un posto dove concedersi un pic nic, una passeggiata all’aria aperta e lasciare i bambini liberi di giocare e che, invece, è una risorsa scarsamente utilizzata, solo nelle ore diurne, e decisamente impraticabile di sera, in quanto, il parco non è illuminato.

WP_20160731_18_54_57_Pro

Colpa di chi ha rubato i fili in rame dell’impianto elettrico, ma anche di chi non fa nulla per sottrarre dalle grinfie di tossicodipendenti e spacciatori quello che dovrebbe essere gestito e vissuto come un bene comune e che, invece, complice il buio pesto che cala quando il sole tramonta, si tramuta in una location abituata ad accogliere “scene da Gomorra”.

WP_20160731_18_53_36_Pro

Lo stato di incresciosa incuria in cui versa il parco, costringe i residenti in zona ad assistere impotenti allo scempio che si consuma quotidianamente sotto i loro occhi e che sta traghettando il parco verso una condizione di imbarazzante degrado, simbolo ed emblema dell’”impossibilità” di ambire al desiderio di godere di qualcosa di bello che rappresenta una sorta di maledizione storicamente radicata nel destino degli abitanti delle “periferie difficili” come Ponticelli.

WP_20160731_18_45_24_Pro (12)

Ci hanno provato e ci stanno provando tuttora, i residenti dei palazzi che delimitano il parco a risollevarne le sorti, attirando l’attenzione delle istituzioni.

WP_20160731_18_45_14_Pro (11)

La loro denuncia di abbandono e degrado, parte dalla richiesta di urgente intervento di derattizzazione e disinfestazione all’Asl Napoli 1, su tanto di carta protocollata, a firma di un cospicuo numero di residenti in zona.

WP_20160731_18_54_01_Pro

La presenza delle zanzare che rende praticamente impossibile stanziare nel parco senza sottoporsi ad un’autentica tortura e che estende “l’invasione” degli insetti succhiatori di sangue anche agli appartamenti dei condomini limitrofi, tuttavia, rappresenta il male minore: blatte e roditori dilagano tra piante ed alberi che da anni non vengono potati e cumuli di spazzatura di vario genere, rappresentando una concreta minaccia anche per i residenti in loco, oltre che a personificare il peggior biglietto da visita che un parco pubblico possa esibire.

WP_20160731_19_05_17_Pro

Nell’ennesima segnalazione inoltrata dai cittadini alla VI Municipalità lo scorso 18 luglio, si denuncia che “la condizione attuale del parco costringe le tante famiglie, bambini e anziani di doversi privare di tutte le opportunità che il parco De Simone potrebbe offrire, con una continua e programmata manutenzione.”

WP_20160731_18_48_37_Pro (12)

Quale futuro si prospetta per uno dei luoghi-simbolo della parte sana di Ponticelli?

WP_20160731_18_52_47_Pro

Alle autorità competenti l’ardua sentenza.

Tags: . napoliabbandonodegradogiostrenapoli estpanchineparco de simoneperiferiaponticellisesta municipalità
ADVERTISEMENT
Prec.

De Magistris celebra la prima Unione Civile a Napoli

Succ.

Dal 26 settembre al 2 ottobre, al via la XVIII edizione del Napoli Film Festival

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Dal 26 settembre al 2 ottobre, al via la XVIII edizione del Napoli Film Festival

Dal 26 settembre al 2 ottobre, al via la XVIII edizione del Napoli Film Festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tre anni senza Pino Daniele: Napoli lo ricorda così

J’ADORE NAPOLI 2500: nss edicola celebra Pino Daniele per i 2500 anni della città

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Lo scorso 15 marzo la città di Napoli ha simbolicamente celebrato 2500 anni di storia, un anniversario che non rappresenta soltanto...

Cristina morta a 41 anni dopo 24 ore su una barella: 7 medici indagati. Il corpo verrà riesumato

Morta dopo 40 ore al pronto soccorso: l’autopsia accerta responsabilità per la morte di Cristina Pagliarulo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un caso che scuote l'opinione pubblica per la sua gravità e per le ombre che emergono su una gestione sanitaria...

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

I Carabinieri della compagnia Vomero hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri Chiaiano e Piscinola.Identificate 279...

Ponticelli: sorpresi dalla polizia con 4 banconote da 50 euro false, arrestati un uomo e una donna

Poliziotto si toglie la vita in un casolare nell’avellinese

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un agente della Polizia di Stato, in servizio nel Commissariato locale, reparto volante, è stato ritrovato morto in campagna, in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?