• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Almaviva Contact, l’azienda mette a rischio 845 dipendenti di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2016
in News
0
Almaviva Contact, l’azienda mette a rischio 845 dipendenti di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

950b27bc71bcf95aaedf94fc241cb8c4_LTempi duri per i dipendenti di Almaviva Contact. La società di call center come divulgato a mezzo stampa, “ha annunciato l’apertura di una procedura di riduzione del personale, all’interno di un nuovo piano di riorganizzazione aziendale”.
Coinvolte nel procedimento di ridimensionamento, le sedi di Roma e Napoli. Il personale subirà un taglio netto: si passerà dalle 2.511 unità riferite alle sedi di Roma, a 1.666 persone, mentre a Napoli si parla di rischio per 845 dipendenti.

ADVERTISEMENT

Amalviva giustifica la decisione, parlando di perdite economiche: “Le perdite medie mensili afferenti ai due siti produttivi nel periodo successivo all’accordo del 31 maggio 2016, nonostante l’utilizzo di ammortizzatori sociali, sono pari a 1,2 milioni di euro su ricavi mensili pari a 2,3 milioni di euro. Il piano coinvolge il 5% del personale attualmente in forza al Gruppo a livello globale”.

Sono 3mila gli esuberi dell’ Almaviva Contact. A poco sono servite le intese tra sindacati ed istituzioni. Il contratto di solidarietà della validità di sei mesi, assicurato per recuperare capacità industriale, non ha evitato l’ulteriore deterioramento dell’azienda sul mercato.

Almaviva Contact addebita la colpa delle sue scelte finali alla delocalizzazione delle attività in Paesi extra UE: nel 2015, ribadisce l’Istat albanese, sul posto è raddoppiato il numero dei call center che lavorano per il mercato italiano con oltre 25 mila posti di lavoro. Per garantire l’equilibrio aziendale e salvaguardarne la continuità, Almaviva Contact ribadisce di essere stata costretta ad intervenire per necessità. La Slc Cgil parla invece di una “decisione aziendale scellerata, palesemente in violazione dell’accordo sottoscritto il 31 maggio scorso, con motivazioni palesemente pretestuose e strumentali”. La parola ora spetta al Governo, cui la Cgil si rivolge: “Siamo di fronte a un’autentica provocazione nei confronti delle Organizzazioni Sindacali e del Governo, nonchè di una volgare forma di intimidazione nei confronti dei lavoratori. Respingiamo con fermezza tale decisione, ribadendo che i lavoratori hanno già  pagato un prezzo altissimo”.

 

Tags: Almaviva ContactAlmaviva e rischio licenziamentisocietà e crisi lavoro
ADVERTISEMENT
Prec.

Suicidio Tiziana Cantone: la replica di Facebook al tribunale di Napoli

Succ.

Esselunga: aperto il testamento di Caprotti, il controllo della catena di supermarket a moglie e figlia

Può interessarti

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano
News

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto
News

Bimbo di 3 anni scomparso nel napoletano: madre diffonde la foto

3 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca
In evidenza

Crisi idrica in Italia, ma nel Rione De Gasperi di Ponticelli l’acqua si spreca

1 Febbraio, 2023
Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”
In evidenza

Emergenza freddo: gli “Angeli di strada Villanova” lanciano l’iniziativa “dona una coperta”

25 Gennaio, 2023
Succ.
Esselunga: aperto il testamento di Caprotti, il controllo della catena di supermarket a moglie e figlia

Esselunga: aperto il testamento di Caprotti, il controllo della catena di supermarket a moglie e figlia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....