• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esce il 3 novembre “7 minuti” il nuovo film di Michele Placido

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Esce il 3 novembre “7 minuti” il nuovo film di Michele Placido
Share on FacebookShare on Twitter

sette minuti

ADVERTISEMENT

Arriva sul grande schermo il prossimo 3 novembre “7 minuti”, il nuovo film diretto da Michele Placido. Il regista è alle prese per la prima volta con un film tutto al femminile su una tematica quanto mai attuale,le condizioni di lavoro al tempo della crisi.

Undici operaie, con storie personali e vite molto diverse, dovranno decidere se accettare un’offerta che arriva dall’azienda per la quale lavorano,che deciderà la sorte di decine di colleghe.I vertici aziendali richiedono alle loro operaie di rinunciare a sette minuti della già risicata pausa pranzo di quindici.Sette minuti sono niente, ma sette minuti è anche il tempo che resta loro per mangiare.

E così la pausa pranzo che trent’anni prima durava un’ora diventa la posta simbolica della difesa di diritti del lavoratore.Undici sindacaliste,costrette a scegliere fra la dignità e lo stipendio sicuro,portano lo spettatore all’interno delle loro vite difficili,fatte di mariti che non ci sono,figli da mantenere.Costantemente minate dalla paura di perdere lo stipendio, cercano di dare una risposta ad una domanda di grande attualità: “a cosa si è disposto a rinunciare pur di lavorare?“.

Ispirato a una storia realmente accaduta in Francia dalla quale è stata tratta una pièce teatrale, “7 minuti” vede nel cast:Ambra Angiolini e Violante Placido, Cristiana Capotondi e Ottavia Piccolo, insieme a Fiorella Mannoia passata alla musica dopo diversi spaghetti western, la francese Clémence Poésy vista anche in Harry Potter e il calice di fuoco, Sabine Timoteo, Maria Nazionale, e la partecipazione straordinaria di Anne Consigny.

7-minuti-collettiva

Michele Placido, attore e regista di Romanzo criminale e Vallanzasca, torna dietro la macchina da presa con 7 Minuti per la dodicesima volta .Il film è scritto insieme a Stefano Massini e Toni Trupia già autori dell’opera teatrale.

«È un film che fa riflettere anche sul momento politico che stiamo attraversando in Italia. Attorno a noi c’è il vuoto, tutti si sentono ingannati e cercano una speranza, un appiglio per ricominciare. Queste 11 donne non si arrendono mai» ha raccontato Placido al microfono della rivista IoDonna durante un’intervista.

Sempre a IoDonna Ambra Angiolini racconta: «Io le fatiche delle donne le spio ogni giorno davanti alla scuola pubblica di Brescia dove accompagno i miei bambini. Vedo donne che s’inventano lavori di fortuna per contribuire al ménage familiare, vedo le loro stanchezze mascherate dietro i sorrisi isterici della mattina presto. Sento la loro voglia di farcela, nonostante tutto. E alle mamme della scuola che fanno salti mortali per lavorare e accompagnare i bambini in classe, ho visto accadere qualcosa di simile a quello che succede nel film: un po’ alla volta hanno capito che, se sono solidali, sono una forza».

Il film, già presentato alle Giornate del cinema di Riccione,prima dell’uscita nelle sale verrà proiettato alla Festa del Cinema di Roma il prossimo 21 ottobre.

Tags: 7 minutiambra angiolinicrisifilmfiorella mannoialavoromichele placidoottavia piccolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Salvo D’Acquisto: 73esimo anniversario dalla morte dell’eroe napoletano

Succ.

Mina e Celentano: dopo ‘Acqua e sale’, nuovo album da duetto

Può interessarti

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano
Arte & Spettacolo

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano

7 Dicembre, 2023
Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 
Arte & Spettacolo

Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 

7 Dicembre, 2023
Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania
Arte & Spettacolo

Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania

7 Dicembre, 2023
Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra
Arte & Spettacolo

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

6 Dicembre, 2023
“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore
Arte & Spettacolo

“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore

6 Dicembre, 2023
6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale
Arte & Spettacolo

6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale

5 Dicembre, 2023
Succ.
Mina e Celentano: dopo ‘Acqua e sale’, nuovo album da duetto

Mina e Celentano: dopo 'Acqua e sale', nuovo album da duetto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati