• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, 25 ottobre 2005: muore Francesco Paolillo, il bambino che cadde nella tromba dell’ascensore

Luciana Esposito di Luciana Esposito
24 Ottobre, 2023
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Ponticelli, 25 ottobre 2005: muore Francesco Paolillo, il bambino che cadde nella tromba dell’ascensore
Share on FacebookShare on Twitter

107-xcms_label_largeDSC00408Era il 25 ottobre del 2005 a Ponticelli: un giorno qualunque, improvvisamente destinato ad assumere le sembianze della data da ricordare, perché associata ad una tragedia imprevedibile, ma evitabile.

ADVERTISEMENT

Via Carlo Miranda è una delle tante strade che accoglie palazzoni di case popolari e terra incolta, nel limbo di terra compreso tra il parco comunale intitolato ai fratelli de Filippo e quello che all’epoca dei fatti si apprestava a diventare l’ospedale del Mare. È lì che giaceva quel palazzo in costruzione, abbandonato da anni, recintato in maniera grossolana e quindi facilmente accessibile a chiunque, soprattutto ai bambini e ai ragazzini del quartiere, notoriamente attratti da quella tipologia di strutture abbandonate a sé stesse, perché lì si può giocare indisturbati, sprezzanti della pericolosità insita nel raggirarsi tra le pareti del degrado e della fatiscenza, inconsapevoli del fatto che il pericolo può celarsi dietro l’angolo e non per modo di dire.

Francesco Paolillo è un quattordicenne che come tanti ragazzini del quartiere è solito recarsi tra i relitti di quella fatiscente costruzione per giocare. Quel giorno, però, Francesco precipita nella tromba dell’ascensore dal sesto piano.

Il giovane muore in ospedale, forse, con la responsabile colpa del ritardo con il quale i soccorsi sono giunti sul posto. Il corpo agonizzante di Francesco ha atteso i soccorsi per circa un’ora e mezza, secondo la versione dei testimoni del quartiere che denunciano di aver fatto telefonate, a lungo a vuoto, al 118, ai vigili del fuoco, fino all’arrivo dei carabinieri.

Un’ora e trenta minuti: davvero troppi, considerando che il tempo necessario per ricoprire la distanza che intercorre tra l’ospedale evangelico Villa Betania di via Argine e il luogo in cui si è consumata la tragedia, non supera i 5 minuti. Francesco, era il terzo di cinque figli, frequentava il primo superiore, era iscritto alla scuola di perito elettrotecnico Ipia Sannino di Ponticelli. Suo padre Giovanni, è un dipendente del Bacino Salerno 2, la madre, Rosaria, 43 anni, è una casalinga.

Il fratello Alessandro – che dopo la sua morte ha istituito un’associazione a lui intitolata – lo ricorda come un ragazzo generoso, solare, emotivo, vivace, simpatico, affettuoso, gentile, intelligente, riservato.

“Era il figlio che ogni mamma vorrebbe avere, – racconta Alessandro – amava il calcio e ancora di più organizzare partite in cui coinvolgere i suoi amici.

Sapeva fare tutto, aveva le mani d’oro e una passione innata per i motori: riparava macchine, motorini e per questo lo chiamavano “Francesco il meccanico”.”

Nonostante siano trascorsi diversi anni, rimane ancora vivo il ricordo di quella tragedia nel cuore dei familiari di Francesco e dell’intera comunità di Ponticelli che non ha dimenticato il dolore che incupì l’aria durante uno dei giorni più tristi e più sofferti della storia del quartiere.

Tags: . napoliComune di Napolifrancesco paolillonapoli estponticellitromba dell'ascensorevia carlo miranda
ADVERTISEMENT
Prec.

Il 26 ottobre a Capodimonte: Cattolici e Protestanti insieme per ricordare Martin Lutero

Succ.

Il trading online: quando la rete aiuta a investire

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Il trading online: quando la rete aiuta a investire

Il trading online: quando la rete aiuta a investire

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?