• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quello che non leggeremo nel libro di Roberto Saviano dedicato ai “baby-boss”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Novembre, 2016
in In evidenza, News
0
Quello che non leggeremo nel libro di Roberto Saviano dedicato ai “baby-boss”
Share on FacebookShare on Twitter

14520412_1141770095871138_6904358012790473429_n“Baby-boss”: un termine che fa infuriare gli uomini in divisa, in quanto sostengono che sia stato “creato ad arte” dai media per raccontare un fenomeno “montato ad arte” per conferire alla camorra quel fascinoso richiamo utile solo a fare audience, ma che non rispecchia una condizione che trova effettivo riscontro nella realtà.

ADVERTISEMENT

Ovvero, gli inquirenti riconoscono l’innegabile escalation di giovani leve tra i ranghi della camorra, ma spiegano che non si tratta di cani sciolti, bensì di soldati al servizio dei boss detenuti in carcere che altro non fanno che eseguire gli ordini impartiti da questi ultimi.

Tuttavia, appare intellettualmente più onesto asserire che la verità sta nel mezzo, perché le recenti gesta dei fratelli Sibillo e di Walter Mallo, dimostrano l’oggettiva insorgenza di una frangia di giovani e spregiudicati aspiranti boss che si sono ribellati ai vecchi capi per provare a conquistare lo scettro del potere criminale nelle rispettive aree di competenza: Forcella, il centro storico partenopeo, nel caso dei fratelli Sibillo, il Rione Don Guanella, quindi la periferia a Nord di Napoli, la porzione di territorio che, invece, faceva gola al giovane Mallo.

Un morto e due arresti: questo il verdetto finale contro il quale si è schiantata la scalata al potere di tre tra i personaggi più forti della scena criminale contemporanea.

Senza tralasciare il “clan dei Barbudos”, acerrimi nemici dei Sibillo, tant’è vero che i quattro elementi di maggiore spessore dell’organizzazione vengono arrestati proprio perché sorpresi mentre macchinavano un agguato contro Pasquale Sibillo.

Barbe folte e tatuaggi: questi i tratti distintivi di un clan nato da una costola dell’impero del male di Antonio Genidoni, attualmente detenuto ai domiciliari a Milano. Genidoni è il mentore criminale di Raffaele Cepparulo, a cui quest’ultimo è talmente fedele da tatuarsi il suo nome sul petto.

Raffaele Cepparulo, che sui social si era autoproclamato «l’ultimo prescelto», capeggia la scalata al potere del suo clan contro i Vastarella nel Rione Sanità. La strage delle Fontanelle, sulla quale c’è la firma dei giovani Barbudos pilotati dalla “mente” Genidoni che impartisce ordini a distanza alle giovani reclute, decreta la condanna a morte di Cepparulo che pochi mesi dopo l’agguato, viene giustiziato in un circolo ricreativo di Ponticelli, quartiere dove aveva cercato riparo, consapevole del pericolo che incombeva sulla sua vita.

Fatti certi ed accertati, comprovati da intercettazioni e testimonianze di pentiti che tinto raccontano dei nuovi interpreti della Camorra 2.0.

1913641_10206712036177065_3623718798271280441_n

Poi c’è la realtà dettata dalle “scene da Gomorra”, in merito alle quali sarebbe opportuno conoscere il parere dell’ideatore di “tormentoni letterari e cinematografici” che registrano il consenso più consistente proprio tra le file della camorra: Saviano non vive a Napoli, eppure risulta difficile pensare che non sia a conoscenza dell’emulazione che i personaggi di Gomorra – La serie vantano tra le giovani reclute del clan. La capigliatura di Genny di ritorno dall’Honduras ha sbancato tra baby-camorristi e aspiranti tali, così come, in più di una circostanza, i giovani camorristi, prima delle “stese” o di mettere a segno raid armati, si sono riuniti in cerchio, motivandosi a vicenda, pronunciando proprio le “frasi di Gomorra”. Sui social, tra i loro profili, impazzano i soprannomi rubati alla fiction: “l’immortale”, “o track”, così come le immagini e le frasi che inneggiano alla camorra, concorrendo a creare e rafforzare il sentimento di affiliazione.

12835004_468334630026030_2061782865_n

Saviano racconta una camorra che oscilla tra realtà e finzione, fornendo alla “camorra vera” input “celebri e famosi” che gli consentono di trarre vantaggi dallo stesso successo sortito da quel prodotto letterario/cinematografico.

Tuttavia, nel suo libro, seppure incentrato sul fenomeno dei baby-boss, non ci sarà probabilmente posto per un’analisi più profonda che, nel suo caso, assumerebbe i tratti dell’esame introspettivo, ovvero: gli effetti di Gomorra sui baby-boss e viceversa.

Tags: . napoliantonio genidonibaby-bosscamorracentro storicocinemaemanuele sibilloemulazionefictionfilmforcellagomorra la serielibrolpasquale sibilloRaffaele Cepparulorione don guanellarione sanitàroberto savianoserie tvwaler mallo
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: l’Under 21 cala il tris. Battuto l’Antonio Barone Cicciano

Succ.

Consegnati i premi “Penisola Sorrentina”: Edoardo Sylos Labini dedica il premio alla comunità di Norcia colpita dal sisma

Può interessarti

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea
Cronaca

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

22 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

22 Marzo, 2023
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: 19enne di Barra fermato dalla Polizia

21 Marzo, 2023
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

21 Marzo, 2023
La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità
Cronaca

La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità

21 Marzo, 2023
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

20 Marzo, 2023
Succ.
Consegnati i premi “Penisola Sorrentina”: Edoardo Sylos Labini dedica il premio alla comunità di Norcia colpita dal sisma

Consegnati i premi "Penisola Sorrentina": Edoardo Sylos Labini dedica il premio alla comunità di Norcia colpita dal sisma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

Francesco Pio Valda, il 20enne fermato per l'omicidio del 18enne di Pianura, avvenuto nella notte tra domenica 19 e lunedì...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

L’assassino di Francesco Pio Maimone, il 19enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, ha...

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Domenico Bruno e Giovanni Cento, due guardie giurate di 30 e 50 anni, furono assassinate il 22 marzo 1991 a...

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....