• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, 25 novembre: convegno “Strategie di prevenzione e contrasto alla Violenza contro le Donne”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, 25 novembre: convegno “Strategie di prevenzione e contrasto alla Violenza contro le Donne”
Share on FacebookShare on Twitter

logoNell’ambito della consueta manifestazione organizzata dalla Città di Napoli, in occasione delle celebrazioni per il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne il Comune di Napoli presenta: #svergognati – Un atto d’amore. 1 donna su 3 è vittima di violenza. Non è un fenomeno. È un fatto. Di tutte e di tutti.
La rassegna, che durerà dal 19 al 27 novembre, è ideata e promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con gli Assessorati all’Istruzione, al Welfare, ai Giovani e alla Cultura, la Città Metropolitana le 10 Municipalità e gli organismi di parità, si articolerà in più giorni e in più luoghi e sarà finalizzata alla sensibilizzazione e condivisione di una contro-narrazione, o meglio, di una narrazione sana e libera della figura femminile nella società contemporanea.

ADVERTISEMENT

#svergognati (letto svergògnati) si propone come un invito alla riflessione sulla condizione, l’empowerment, la denuncia, la consapevolezza del processo e del ciclo proprio della violenza contro le donne, al fine di generare una costruzione partecipata di un processo trasversale di contro-narrazione della figura femminile negli ambiti sociali, civili, culturali, economici, lavorativi e sanitari del vivere comune.
#svergognati (letto svergognàti) è anche un’esortazione a una riflessione critica sulle cause e le con- cause della violenza contro le donne. Un invito al rafforzamento di un necessario processo di auto- consapevolezza e responsabilizzazione umana – individuale e collettiva – in tema di tutela dei diritti umani, civili, politici, sociali, culturali, economici, sanitari, ambientali, sessuali e riproduttivi delle donne.
La violenza sulle donne è un fatto trasversale e non targettizzabile per età, genere, livello d’istruzione, estrazione sociale, etnia, ecc.
L’indagine proposta da #svergognati è sul fenomeno della violenza di genere quale dato di fatto, pratica (oltre che reato) trasversale e pervasivo, tipico di una società fortemente caratterizzata da una cultura di matrice sessista, maschilista e patriarcale.
La rassegna culminerà con il Convegno “Strategie di prevenzione e contrasto alla Violenza contro le Donne” previsto per il 25 novembre dalle ore 09.00 alle ore 14.00 presso il Complesso Monumentale S. Maria La Nova, organizzato in collaborazione con la Città Metropolitana.
Al Convegno sono stati invitati il Sindaco del Comune di Napoli Luigi de Magistris, il Prefetto di Napoli Dott.ssa Gerarda Maria Pantalone, il Questore di Napoli Dr. Guido Marino, l’Assessora alle Pari Opportunità Daniela Villani, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, la Consigliera della Città Metropolitana Elena Coccia, la Consigliera di Pari Opportunità della Città Metropolitana Isabella Bonfiglio. Dopo i saluti istituzionali ci sarà un reading di Rosalia Porcaro.
È necessario non delegare il compito di contrastare la violenza di genere al solo Stato, alle istituzioni, agli organismi di parità e alla rete antiviolenza. Occorre attuare quel lavoro di rete che coinvolga in primis i singoli e che sia promotore dell’imprescindibile cambiamento culturale ed etico, alla base della definitiva risoluzione della quanto mai attuale piaga della violenza contro le donne.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità: giudicate tutte le regioni. Ecco a chi è stata assegnata la maglia nera

Succ.

“Urban Facts”: il progetto fotografico che porta “Napoli nel mondo e il mondo a Napoli”

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi
Arte & Spettacolo

Un’accademia diretta da Lello Arena con Enzo Decaro per i 70 anni di Massimo Troisi

30 Gennaio, 2023
Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”
Arte & Spettacolo

Venerdì 3 febbraio, al Trianon Viviani, Tony Cercola e le sue “anime”

30 Gennaio, 2023
Succ.
“Urban Facts”: il progetto fotografico che porta “Napoli nel mondo e il mondo a Napoli”

"Urban Facts": il progetto fotografico che porta "Napoli nel mondo e il mondo a Napoli"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Una delle piazze di droga più datate e consolidate dell'intera periferia orientale di Napoli, quella radicata nell'isolato 3 del rione...

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

Cessione del quinto e delegazione di pagamento: qual’è la differenza? 

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La delegazione di pagamento è la soluzione ideale per chi ha già una cessione del quinto ma ha bisogno di...

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Sgomento e sconcerto in un istituto scolastico della periferia orientale della città di Napoli, dove un alunno di 14 anni...

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Pochi minuti fa, intorno alle 21, in uno dei rioni controllati dal clan De Micco di Ponticelli è andato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....