• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 13 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 15 al 17 dicembre, alla Mostra d’Oltremare di Napoli: “Festival della Cucina Napoletana”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Dal 15 al 17 dicembre, alla Mostra d’Oltremare di Napoli: “Festival della Cucina Napoletana”
Share on FacebookShare on Twitter

festival-cucinaTre giorni di eventi all’’insegna dell’’eccellenza dell’’enogastronomia partenopea: stiamo parlando del Festival della Cucina Napoletana che si svolgerà da giovedì 15 a sabato 17 dicembre nella Mostra d’’Oltremare, padiglione della Piscina.

ADVERTISEMENT

La manifestazione, ideata e organizzata dall’’ Associazione Medeaterranea, fondata da professionisti della scienza e della cultura alimentare e della comunicazione scientifica, ha l’’intento di promuovere il meglio della cucina partenopea e della Dieta Mediterranea.

La prima edizione, che ha per tema “”Pensare usando le mani””, prevede laboratori di manualità per scoprire il rapporto tra fisicità e produzione agroalimentare come elemento culturale caratterizzante la filiera.

Dalle postazioni all’’interno del Padiglione si potrà degustare, avere informazioni tecnico-scientifiche, assistere alle performance degli allievi degli istituti alberghieri e dell’’Istituto della Porcellana di Capodimonte con il Gruppo di Ricerca Grespo.

“”Il Festival della Cucina napoletana” – spiega Massimiliano Quintiliani, organizzatore dell’’evento – “nasce con l’intento di creare un legame tra mondo della formazione tecnico-scientifica e gli istituti alberghieri e professionali, fungere da anello di congiunzione tra il mondo della scuola ed il mondo della conoscenza della cultura del cibo e dell’alimentazione con una partecipazione trasversale delle arti manuali, a partire dalla scuola primaria con la realizzazione di laboratori per la formazione dei bambini. L’’evento è anche un’’occasione per creare un rapporto tra scuola e mondo del lavoro. Le potenzialità della cucina napoletana sono tante e noi cerchiamo di farla conoscere meglio ai giovani che ne saranno gli ambasciatori nel mondo. Durante i tre giorni proporremo piatti della tradizione napoletana che, per l’’occasione, abbiamo rivisitato anche in ottica contemporanea. Per la prima edizione abbiamo messo in evidenza il rapporto che ci deve essere tra contenuto, cioè la tipicità, con il contenitore realizzato in questo caso dalle performance degli allievi e dei maestri dell’Istituto Caselli della Porcellana di Capodimonte e del Grespo, il Gruppo di Ricerca e Studio per la Porcellana””.

Di seguito, il programma dei tre giorni:

Giovedì 15

Alle ore 10:00 inaugurazione dell’’evento e apertura delle postazioni artistico-culinarie della Dieta Mediterranea con degustazioni al tema. Il primo giorno è di scena il pesce azzurro. Seguiranno laboratori di degustazione: “Il vino nella tradizione napoletana”” a cura dell’’A.I.S., l’’Associazione Italiana Sommelier nei seguenti orari: ore 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Alle ore 11.00 e alle ore 14.30 laboratori gratuiti su prenotazione del Lab Food Experience – “Sporcarsi le mani”” a cura di Medeaterranea: per i bambini alici fresche ripiene” e per gli adulti “parmigiana di pesce bandiera”. Il Kera lab a cura dell’’Istituto per la Porcellana e la ceramica di Capodimonte “Caselli” e Grespo, propone ““Manipolare l’’argilla”” per i bambini e ““Dall’’argilla al piatto”” per gli adulti. Alle ore 13.30 il Gran Buffet Mediterraneo (è necessario l’invito).

Venerdì 16

Alle ore 10.00 apertura delle postazioni artistico-culinarie della Dieta Mediterranea con degustazioni al tema. Il secondo giorno è dedicato a zuppe, verdure e ortaggi. Laboratori di degustazione: ““Il vino nella tradizione napoletana”” a cura dell’’A.I.S., l’’Associazione Italiana Sommelier nei seguenti orari: ore 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Alle ore 11.00 e alle ore 14.30 laboratori gratuiti su prenotazione del Lab Food Experience – “Sporcarsi le mani”” a cura di Medeaterranea: per i bambini patate alla fornarina” e per gli adulti “pasta e patate”. Stessi orari per i laboratori Kera Lab di manipolazione di argilla per bambini e adulti. Alle ore 13.30 il Gran Buffet del convivio Napoletano (è necessario l’invito). 

Sabato 17

Alle ore 10.00 apertura delle postazioni artistico-culinarie della Dieta Mediterranea con degustazioni al tema. Il terzo giorno è dedicato alla cucina borbonica. Laboratori di degustazione: ““Il vino nella tradizione napoletana”” a cura dell’’A.I.S., l’’Associazione Italiana Sommelier nei seguenti orari: ore 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00. Alle ore 11.00 e alle ore 14.30 laboratori gratuiti su prenotazionedel  Lab Food Experience – “”Sporcarsi le mani”” a cura di Medeaterranea: per i piccoli “gattò” di patate” e per gli adulti “sartù di riso”. Stessi orari per i laboratori Kera Lab di manipolazione di argilla per bambini e adulti. Alle ore 13.30 il Gran Buffet Borbonico (è necessario l’invito).

ADVERTISEMENT
Prec.

A San Giuseppe Vesuviano, Sabato 17 dicembre: lo spettacolo di Francesco Cicchella

Succ.

17-18 dicembre, Salerno: “Con le mani e coi Colori”, esposizione di manufatti in ceramica

Può interessarti

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare
Arte & Spettacolo

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

3 Agosto, 2022
Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano
Arte & Spettacolo

Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano

2 Agosto, 2022
“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli
Arte & Spettacolo

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

2 Agosto, 2022
Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione
Arte & Spettacolo

Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione

2 Agosto, 2022
Succ.
17-18 dicembre, Salerno: “Con le mani e coi Colori”, esposizione di manufatti in ceramica

17-18 dicembre, Salerno: "Con le mani e coi Colori", esposizione di manufatti in ceramica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....