• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 20 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Art, do not disturb”: Arte contemporanea al Palazzo Caracciolo di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“Art, do not disturb”: Arte contemporanea al Palazzo Caracciolo di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

eugenio-tibaldi_architettura-minima_12STUDIO SULLE “ARCHITETTURE MINIME”, progetto di Eugenio Tibaldi a cura di Brunella Velardi, è il quarto appuntamento di Art, do not disturb, ciclo espositivo dedicato all’arte contemporanea, promosso e ospitato dall’Hotel Palazzo Caracciolo – MGallery by Sofitel, che invita giovani artisti e curatori a pensare e realizzare opere site-specific per l’antica residenza aristocratica di via Carbonara.

ADVERTISEMENT

L’intervento di Tibaldi, dislocato tra il chiostro grande e i piani superiori, si pone in continuità con la ricerca che l’artista porta avanti nei lavori degli ultimi anni, rivolta a osservare i diversi meccanismi con cui l’uomo si appropria degli spazi urbani, riallacciando le fila di un’estetica che parte dalla raccolta di segni residuali rispetto alla cultura dominante.

eugenio-tibaldi_architettura-minima_36

Il punto di partenza è, questa volta, una meticolosa indagine sui giacigli dei senzatetto, classificati in base alle loro caratteristiche strutturali e stilistiche alla stregua di edifici tradizionali e definiti dall’artista stesso “architetture minime”. La convivenza fra la macrostoria del complesso antico e le microstorie innestate da Tibaldi diviene specchio di una coesistenza che è in atto nelle nostre città e non si risolve in un conflitto ma prevede, fin dal principio, una tacita resa. L’architettura minima non ambisce infatti all’eternità ma, come la permanenza in un albergo, dura in media due o tre giorni: installazioni e documentazione fotografica innescano allora una riflessione sulle differenti forme dell’abitare transitorio. Così, attraverso il costante lavorio di dinamiche informali e lontano dal fascino immobile della storicizzazione, è possibile secondo l’artista rintracciare altre possibili declinazioni dell’estetica che scardinano il nostro modo di concepire il conformarsi dello spazio urbano e le dinamiche con cui esso si fa dimora dell’uomo.

eugenio-tibaldi_architettura-minima_56

Il ciclo Art, do not disturb è un percorso nel contemporaneo che coinvolge un nucleo iniziale di curatori composto da Luciana Berti, Claudia Borrelli, Mario Francesco Simeone, Brunella Velardi, con il coordinamento scientifico di Angela Tecce, a cui si aggiungeranno ulteriori contributi di giovani critici che collaborano con realtà pubbliche e private attive sul territorio. A conclusione di ciascuna mostra, le opere degli artisti andranno a far parte di una collezione permanente, visitabile negli ambienti di Palazzo Caracciolo.

ADVERTISEMENT
Prec.

POLLENA TROCCHIA, AL VIA L’INSTALLAZIONE DELLE LUMINARIE NATALIZIE

Succ.

“Tutte pazze per Anika Make Up: il brand partenopeo cresce e progetta nuovi store”

Può interessarti

Procida 2022, con “OndeVisioni” corti in realtà virtuale e focus sul cinema del futuro
Arte & Spettacolo

Procida 2022, con “OndeVisioni” corti in realtà virtuale e focus sul cinema del futuro

19 Agosto, 2022
“Villammare Film Festival”: dal 23 al 27 agosto al via la XXI edizione
Arte & Spettacolo

“Villammare Film Festival”: dal 23 al 27 agosto al via la XXI edizione

19 Agosto, 2022
Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare
Arte & Spettacolo

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

3 Agosto, 2022
Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano
Arte & Spettacolo

Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano

2 Agosto, 2022
Succ.
“Tutte pazze per Anika Make Up: il brand partenopeo cresce e progetta nuovi store”

“Tutte pazze per Anika Make Up: il brand partenopeo cresce e progetta nuovi store”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Aggressione omofoba a Sperlonga: coppia di turiste picchiate in strada

Aggressione omofoba a Sperlonga: coppia di turiste picchiate in strada

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Una coppia di turiste in vacanza a Sperlonga, rinomata cittadina del litorale laziale, è stata oggetto di un'aggressione omofoba. A...

Uomo ucciso e fatto a pezzi da moglie e figli nel salernitano

Uomo ucciso e fatto a pezzi da moglie e figli nel salernitano

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Quando 18 giorni fa una moglie si è presentata dai carabinieri per denunciare la scomparsa del marito, i militari dell'arma...

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Trading per tutti: ecco il programma automatico Alfa Advisor 

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Il forex trading può essere considerato come uno dei settori più redditizi per chi sa cosa sta facendo. Tuttavia, per...

VIDEO-Medico insultato da paziente per il colore della pelle

VIDEO-Medico insultato da paziente per il colore della pelle

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Il medico camerunense Andi Nganso è stato vittima di attacco razzista da parte di un paziente nel punto di primo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....