• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 20 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porto – Ecco il “Piano Spirito” – Due mesi per il piano operativo e tre anni per il “nuovo” Molo Beverello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Dicembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Porto – Ecco il “Piano Spirito” – Due mesi per il piano operativo e tre anni per il “nuovo” Molo Beverello
Share on FacebookShare on Twitter

Due mesi esatti per presentare il piano operativo al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Un anno al massimo per l’approvazione degli strumenti urbanistici e la partenza delle gare d’appalto per l’avvio dei lavori almeno nell’area del Molo Beverello. La partenza delle Universiadi nel 2019 per completare questa prima area di lavori. Chiaro e preciso il cronoprogramma per rilanciare il Porto di Napoli esposto dal neo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito, che ha scelto “Il Sabato delle Idee”, il pensatoio progettuale fondato dallo scienziato Marco Salvatore unendo alcune delle migliori eccellenze accademiche, scientifiche e culturali della città di Napoli, per il suo primo confronto pubblico con la città, dopo essersi insediato nel suo nuovo ruolo soltanto lo intervento-marco-salvatorescorso 5 Dicembre.

ADVERTISEMENT

“Il Porto di Napoli riparte praticamente da zero dopo oltre un decennio di immobilismo assoluto”. Ha iniziato il suo intervento senza mezze misure Spirito, mostrando e proclamando immediatamente come suo modus operandi la sua già nota vocazione alla concretezza.

“In questi primi giorni ho avviato una fase di studio – ha spiegato Spirito – per capire, ad esempio perché i concessionari del porto negli ultimi 10 anni non hanno fatto nulla. Sono pronto ad intervenire subito per eventuali cambi di concessione perché la mia attività sarà improntata al binomio efficienza e legalità. Soltanto attraverso il rispetto delle regole sarà possibile far ripartire il Porto di Napoli ed in generale quegli investimenti nel settore strategico della logistica che le imprese italiane hanno smesso di effettuare lasciando il Paese al palo, mentre ci sono realtà come la Cina dove la logistica vale il 20% dell’intero PIL nazionale”.

Le Universiadi 2019, secondo Spirito, sono il limite massimo entro il quale almeno il Molo Beverello deve rifarsi completamente il look “perché non è possibile che uno dei punti di accoglienza (per oltre 7 milioni di passeggeri all’anno)  più importanti di una città bellissima versi in queste condizioni”. Interventi strutturali, dunque, che Spirito ha subito precisato di voler fare seguendo le linee guida della Prefettura e dell’ANAC per muoversi nel rispetto delle regole complesse del nuovo Codice degli Appalti.

Un lavoro difficile quello che attende Spirito che, però, dalla discussione de “Il Sabato delle Idee”, promossa stavolta in collaborazione con l’Unione Industriali di Napoli e la Fondazione Ordine Ingegneri Napoli, ha ricevuto anche una serie di buone notizie. Innanzitutto la recente approvazione da parte della Giunta Regionale della Campania del documento di base per l’istituzione della Zona Economica Speciale dei Porti e delle aree retroportuali di Napoli e Salerno e dell’area di Bagnoli. Una proposta lanciata lo scorso anno proprio al “Sabato delle Idee” dall’Assessore regionale alle Attività produttive, Amedeo Lepore, che stamane ne ha illustrato il progetto concreto. “Il documento, frutto di un’interlocuzione con il Ministero delle Infrastrutture e con quello dello Sviluppo Economico – ha spiegato Lepore – prevede la sperimentazione della Zes in alcune aree e direttrici a forte consistenza logistica, infrastrutturale e produttiva (i porti di Napoli e Salerno; l’area Est di Napoli; l’area industriale di Salerno; Bagnoli e l’area ex Nato; le aree produttive del Porto di Castellammare e dell’agro nocerino-sarnese; le direttrici di Salerno verso Pontecagnano-Battipaglia-Eboli; gli interporti e le relative aree dei consorzi Asi di Nola-Acerra e di Marcianise; l’area della Valle dell’Ufita). Nel documento sono  anche state indicate tutte le opportunità disponibili per le Zes in termini di incentivi finanziari, di sgravi e di esenzioni doganali e fiscali, di semplificazioni normative e amministrative, che dovranno essere definite in un successivo provvedimento del governo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Unitalsi: un Presepe vivente sul treno per Papa Francesco

Succ.

IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE CHIUDE L’ANNO IN BELLEZZA

Può interessarti

Alilauro: a Ischia sconti per chi va in monopattino
Da Sud a Sud

Alilauro: a Ischia sconti per chi va in monopattino

19 Agosto, 2022
Confesercenti Campania: a Ferragosto aperte il 49% delle attività, servizi e ristorazione garantiti
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania: Napoli capitale dell’accoglienza anche a ferragosto

17 Agosto, 2022
È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli
Da Sud a Sud

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

12 Agosto, 2022
Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

12 Agosto, 2022
Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra
Da Sud a Sud

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

12 Agosto, 2022
Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”
Da Sud a Sud

Sabato 14 agosto al lido Varca d’oro si celebra “la festa dell’estate”

12 Agosto, 2022
Succ.
IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE CHIUDE L’ANNO IN BELLEZZA

IL NAPOLI CARPISA YAMAMAY CALCIO FEMMINILE CHIUDE L’ANNO IN BELLEZZA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Aggressione omofoba a Sperlonga: coppia di turiste picchiate in strada

Aggressione omofoba a Sperlonga: coppia di turiste picchiate in strada

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Una coppia di turiste in vacanza a Sperlonga, rinomata cittadina del litorale laziale, è stata oggetto di un'aggressione omofoba. A...

Uomo ucciso e fatto a pezzi da moglie e figli nel salernitano

Uomo ucciso e fatto a pezzi da moglie e figli nel salernitano

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Quando 18 giorni fa una moglie si è presentata dai carabinieri per denunciare la scomparsa del marito, i militari dell'arma...

Investire sul web: Come scegliere la piattaforma

Trading per tutti: ecco il programma automatico Alfa Advisor 

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Il forex trading può essere considerato come uno dei settori più redditizi per chi sa cosa sta facendo. Tuttavia, per...

VIDEO-Medico insultato da paziente per il colore della pelle

VIDEO-Medico insultato da paziente per il colore della pelle

di Redazione Napolitan
19 Agosto, 2022
0

Il medico camerunense Andi Nganso è stato vittima di attacco razzista da parte di un paziente nel punto di primo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....