• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 27 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

21enne ucciso in un agguato a Soccavo, giovane promessa del calcio e figlioccio di un capo-ultrà

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Gennaio, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
21enne ucciso in un agguato a Soccavo, giovane promessa del calcio e figlioccio di un capo-ultrà
Share on FacebookShare on Twitter

news112526 Renato Di Giovanni: questo il nome del giovane giustiziato stamane, 27 gennaio, da una raffica di colpi di pistola, in via Montevergine a Soccavo. Il giovane, che aveva compiuto 21 anni da pochi giorni, aveva precedenti per traffico di droga ed era sottoposto all’obbligo di firma.

ADVERTISEMENT

Di Giovanni vanta un passato da calciatore nel settore giovanile del Napoli, con gli azzurrini partecipò al Torneo di Viareggio nel 2014. Segnò un goal contro la squadra australiana dell’APIA Leichhardt.

Da tutti era considerato un talento del calcio. Una storia tutt’altro che inusuale tra le rovine dei quartieri di periferia dilaniati dalla camorra, dove il calcio è molto di più di un semplice diletto ed assume gli speranzosi tratti della valvola di sfogo e dell’opportunità-salvavita, in grado di sottrarre delle giovani vite dalle fauci di quel feroce destino imposto dalla criminalità organizzata.

Un’opportunità concreta per Renato che ha realizzato il sogno coltivato da milioni di bambini napoletani: vestire la maglia azzurra, intraprendendo un cammino che avrebbe potuto e saputo prospettargli una carriera brillante e una vita invidiabile. Così non è stato e la vita di una giovane promessa del calcio è stata spezzata in quello che sembra avere le caratteristiche di un agguato di stampo camorristico.

Nell’ottobre del 2016 Di Giovanni era già finito nel mirino dei carabinieri in un’operazione antidroga che portò all’arresto di cinque giovanissimi, tra cui la vittima, sorpresi a spacciare in via vicinale Palazziello a Soccavo, zona egemone del clan Vigilia.

Il giovane era il figlioccio di un noto ultrà del Napoli, Alberto Mattera, leader degli Ultras 72 insieme a Vincenzo Busiello.

Balzato agli onori della cronaca nel 2007, al culmine di un’inchiesta scaturita in seguito agli scontri tra tifoserie avversarie del 20 settembre 2003, durante Avellino-Napoli e che provocarono la morte del giovane supporter azzurro Sergio Ercolano, Mattera fu accusato di estorsione e violazione della legge sulle armi, oltre che di far parte del gruppo di supporters che attraverso ogni forma di pressione nei confronti della società – quale l’uso strumentale di trasmissioni televisive a livello locale, al fine di mandare messaggi di volta in volta di vicinanza o forte critica all’operato del Napoli Calcio – cercava di estorcere ottenere biglietti, agevolazioni e benefit di varia natura.

Alberto Mattera e Vincenzo Busiello, capi degli Ultras 72, e il loro ”braccio destro” Vittorio Puglisi, furono anche accusati di associazione per delinquere ”allo scopo di commettere un numero indefinito di delitti di danneggiamento, incendio, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni, lancio di oggetti contundenti”. Busiello e Mattera – più volte denunciati per episodi di tempismo – furono anche arrestati per una rapina avvenuta il 15 gennaio 2006 ad Arezzo e componenti degli Ultras 72 si resero responsabili di un’aggressione con spranghe e catene ai danni di tifosi laziali sull’autostrada nel territorio del comune di Sinalunga.

Busiello e Puglisi sarebbero anche responsabili dell’incendio appiccato alla tribuna stampa del San Paolo il 27 gennaio 2005: un atto di intimidazione contro dirigenti e giornalisti ”rei” di non aver saputo evitare la retrocessione in serie C. A loro la Digos è risalita attraverso l’esame delle celle telefoniche e a intercettazioni.

Una morte che mostra il lato “marcio” del calcio e che lascia intravedere gli intrecci e le dinamiche che non di rado portano all’insorgenza di episodi di violenza, dentro e fuori dagli stadi.

Una morte che racconta l’infausto destino di un giovane che aveva tutte le carte in regola per ambire a diventare un calciatore di successo e che, invece, per mano della camorra, ha perso la partita più importante.

Tags: agguatoalberto matteracamorranapolirenato di giovannisergio ercolanosettore giovanilesoccavosscnultrasvincenzo busiello
ADVERTISEMENT
Prec.

Allarme Vaccinazioni: la Campania e il rischio epidemico. Il piano dei pediatri di famiglia per scongiurare la crisi

Succ.

Napoli, raddioppiano le immatricolazioni alla iOS Developer Academy

Può interessarti

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
Rapina in tabaccheria nel napoletano, uno dei malviventi catturato in auto con parte dell’incasso e una pistola
Cronaca

Rapina in tabaccheria nel napoletano, uno dei malviventi catturato in auto con parte dell’incasso e una pistola

25 Marzo, 2023
Blitz di Carabinieri ed Esercito nel campo nomadi di Giugliano
Cronaca

Blitz di Carabinieri ed Esercito nel campo nomadi di Giugliano

25 Marzo, 2023
Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso
Cronaca

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

24 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Succ.
Napoli, raddioppiano le immatricolazioni alla iOS Developer Academy

Napoli, raddioppiano le immatricolazioni alla iOS Developer Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

La muffa è un organismo fungino che può prolificare negli ambienti particolarmente umidi.   A causa delle spore presenti, essa si...

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla di 24 ore

Lunedì 27 marzo, in Campania, allerta meteo gialla fino alle 21

di Redazione Napolitan
26 Marzo, 2023
0

Maltempo in Campania, scatta l'allerta gialla per domani, lunedì 27 marzo. La Protezione civile della Regione ha infatti emanato oggi...

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....