• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 4 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 8 marzo a San Sebastiano al Vesuvio l’opera contro il femminicidio realizzata con le scarpe rosse

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Marzo, 2017
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Mercoledì 8 marzo a San Sebastiano al Vesuvio l’opera contro il femminicidio realizzata con le scarpe rosse
Share on FacebookShare on Twitter

scarpe-scuola-salvemini-500x281 Mercoledì 8 marzo, a partire dalle 9:30, 160 paia di scarpe saranno posizionate in piazza Raffaele Capasso per Zapatos Rojos / Scarpette Rosse, il progetto d’arte pubblica di Elina Chauvet che, dalla cittadina messicana di Ciudad Juarez, farà tappa a San Sebastiano al Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Il progetto-denuncia, che assume la forma di un’installazione composta da scarpe rosse femminili per puntare il dito contro il femminicidio e la violenza di genere, è promosso dall’amministrazione comunale su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione e si realizza in collaborazione con la rete civica formata dai due istituti di istruzione superiore ‘Gaetano Salvemini’ e ‘Salvatore Di Giacomo’, il centro antiviolenza ‘Dafne’, i servizi sociali territoriali, le associazioni e i cittadini.

“E’ solo grazie al loro impegno – precisa il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino – che oggi possiamo ospitare sul nostro territorio una replica del progetto internazionale di Elina Chauvet che ci pone in linea con le capitali europee, consentendoci, inoltre, di fare un ulteriore passo per rendere la nostra una comunità a misura di donne e bambini, sempre più impegnata nel contrasto ad ogni forma di sopruso e violenza”.

Curato in Italia da Francesca Guerisoli, l’installazione è partita nel 2009 da Juárez, città di frontiera nel Nord del Messico, tragicamente nota come ‘la cittadina che divora le sue figlie’, dove è stato utilizzato per la prima volta il termine femminicidio per parlare di omicidio di genere. In questa terra di mezzo al confine con gli Stati Uniti – scrive la Chauvet in una nota – dal 1993 centinaia di donne, per lo più giovanissime, vengono rapite, stuprate, mutilate ed assassinate. Di molte non sono stati restituiti nemmeno i corpi ed è stato possibile identificarle solo attraverso le loro scarpe.

“Le scarpe, raccolte attraverso una straordinaria catena di solidarietà e poi dipinte per lo più dagli studenti delle scuole aderenti, saranno sistemate in uno spazio urbano, di cui ridisegneranno l’estetica, visualizzando una marcia simbolica di donne assenti – afferma l’assessore alla Cultura ed alla Pubblica Istruzione, Assia Filosa – Zapatos Rojos è una rivolta silenziosa, un veicolo di comunicazione dall’impatto globale poiché invita a cambiare il pensiero sulla violenza sia fisica che psicologica e parla, attraverso l’arte, alla coscienza delle persone. Insomma, una battaglia per le donne e per lavorare alla costruzione di società migliori per le nuove generazioni. Un cambiamento sociale che deve passare per la politica e le istituzioni, oltre che per la scuola».

ADVERTISEMENT
Prec.

Esercito, sport e scuola: insieme per i giovani

Succ.

Fino al 22 marzo al Mediterraneo, la mostra fotografica a difesa delle donne: #Napoli#He for She#

Può interessarti

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli
Arte & Spettacolo

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

3 Febbraio, 2023
Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”
In evidenza

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

3 Febbraio, 2023
Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario
Arte & Spettacolo

Scampia, il cinema nelle scuole: al via il progetto per realizzare un documentario

3 Febbraio, 2023
Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
Arte & Spettacolo

Sabato 4 febbraio, al Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”

2 Febbraio, 2023
Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto
In evidenza

Il Rione De Gasperi di Ponticelli sempre più bomba sociale: diritti negati agli aventi diritto

2 Febbraio, 2023
“Diario di una giornalista di strada”: ad Acciaroli la giustizia è morta insieme ad Angelo Vassallo
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: Docufilm “La Verità negata”, a maggio la prima proiezione

2 Febbraio, 2023
Succ.
Fino al 22 marzo al Mediterraneo, la mostra fotografica a difesa delle donne: #Napoli#He for She#

Fino al 22 marzo al Mediterraneo, la mostra fotografica a difesa delle donne: #Napoli#He for She#

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
0

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....